Buongiorno,
Sono un sovrintendente ancora in servizio. Nell'anno 1989 mi è stata riconosciuta causa di servizio per trauma in servizio (distorsione ginocchio dx). Successivamente è stato liquidato equo indennizzo e negli anni 2000 ho chiesto aggravamento che è stato liquidato con assegnazione categoria B massima ascrivibile.
il medico dell'ufficio sanitario, a seguito certificazione dell'ortopedico USL, ha richiesto che l'idoneità al rientro in servizio ( dopo vari periodi di aspettativa) la rilasci il CMO. Mi hanno convocata per il 27 p.v. a La Spezia. La patologia è gonoartrosi piuttosto importante legamento rotto e ritirato menisco (uno già operato) assottiglia e non più in sede ecc..ecc. ( praticamente unica indicazione è la protesi). Ho 57 anni a ottobre e 35 anni effettivi a novembre p.v. . Premetto che ho anche richiesto causa di servizio per patologia della colonna vertebrale in concausa con il ginocchio. Dopo tutto questo "pippone" chiedo consiglio ovvero mi conviene cercare di ottenere servizi sedentari o riforma totale?
Non ho mai riscattato niente.
Delucidazioni su prossima convocazione cmo
Re: Delucidazioni su prossima convocazione cmo
Ciao didi66,
per una previsione pensionistica dovrai diventare Sostenitore con una donazione ed avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Fruirai altresì di numerosi servizi quali:
leggere/scaricare gli allegati nei messaggi pubblici
inserire allegati anche nei messaggi privati
vedrai pochissimi annunci pubblicitari
accedere alla sezione "aspettativa-cause-di-servizio-equo-indennizzo-pensione-privilegiata-ordinaria-e-tabellare"
per una previsione pensionistica dovrai diventare Sostenitore con una donazione ed avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Fruirai altresì di numerosi servizi quali:
leggere/scaricare gli allegati nei messaggi pubblici
inserire allegati anche nei messaggi privati
vedrai pochissimi annunci pubblicitari
accedere alla sezione "aspettativa-cause-di-servizio-equo-indennizzo-pensione-privilegiata-ordinaria-e-tabellare"
Re: Delucidazioni su prossima convocazione cmo
Non mi sono spiegata correttamente forse. I calcoli li ho già. Cercavo solo un consiglio sul da farsi. Non mi sono mai preoccupata negli anni più di tanto della malattia.....ho sempre fatto servizio attivo (incinta di 4 mesi ero autista volante nel 2000), pertanto ora, che devo prendere una decisione, sono un po spiazzata....fisicamente non riesco più a fare servizi esterni....forse ho sbagliato forum!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: ven feb 25, 2011 11:47 pm
Re: Delucidazioni su prossima convocazione cmo
Messaggio da maurizio24 »
Ciao, avere una riforma totale credo sia difficile perchè comunque saresti idoneo al transito nei ruoli civili, pertanto la CMO ti riformerà parzialmente e ti terrà in servizio.
Colleghi con infarti, anche importanti, li hanno riformati parzialmente.
Colleghi con infarti, anche importanti, li hanno riformati parzialmente.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6432
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Delucidazioni su prossima convocazione cmo
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Comunque, se arriva una riforma, fatti risentire poiché potrai presentare domanda di fondo perduto.
Sinceramente, hai fatto una esposizione dalla quale poco si intuisce se oggi sei in aspettativa per o non causa di servizio.
Qui sarebbe opportuno valutare i vantaggi ai fini del TFS, ma dovresti diventare Sostenitore e accedere alla sezione calcoli pensionistici, dove i colleghi esperti ti faranno i conteggi ecc..didi66 ha scritto: ↑gio apr 20, 2023 10:32 am Buongiorno,
Sono un sovrintendente ancora in servizio.
Nell'anno 1989 mi è stata riconosciuta causa di servizio per trauma in servizio (distorsione ginocchio dx). Successivamente è stato liquidato equo indennizzo e negli anni 2000 ho chiesto aggravamento che è stato liquidato con assegnazione categoria B massima ascrivibile.
Ma quante volte è stata liquidata in tabella B ?
Cos'era in modello C non ascritto ?
il medico dell'ufficio sanitario, a seguito certificazione dell'ortopedico USL, ha richiesto che l'idoneità al rientro in servizio ( dopo vari periodi di aspettativa) la rilasci il CMO.
Non hai indicato quanta aspettativa continuata fruita ne se la stessa è stata preceduta dal congedo straordinario di giorni 45.
L'osservazione non è di curiosità, bensì capire se ti stai avvicinando ai 18 mesi continuati, e qualora superati per ulteriore periodo concesso dalla cmo dovrai presentare domanda di aspettativa per mesi 6 senza assegni, domanda rinnovabile mensilmente.
Sicuramente, non sei andata in decurtazione stipendiale, trattandosi di patologia "SI" dipendente.
Hai chiesto l'aggravamento?
Mi hanno convocata per il 27 p.v. a La Spezia.
La patologia è gonoartrosi piuttosto importante legamento rotto e ritirato menisco (uno già operato) assottiglia e non più in sede ecc..ecc. ( praticamente unica indicazione è la protesi).
Quindi, il periodo di aspettativa in atto è o meno per infermità di servizio ?
Qual'e la patologia.? Poiché una cosa è la distorsione e un'altra la gonartrosi.
Ho 57 anni a ottobre e 35 anni effettivi a novembre p.v. .
In questo caso, il raggiungimento dei 60 anni ti permetterebbe di avere il moltiplicatore e l'importo aggiuntivo è rilevante.
Le modalità di permanenza potrebbero individuarsi in una riforma e collocazione ai parziali, se per causa di servizio.
Qualora non causa di servizio potresti valutare il contenuto della circolare del 2021 che prevede la permanenza nel ruolo.
Diversamente, se ottieni l'idoneità al servizio e contestualmente la CMO valuta un aggravamento già si dipendente ascrivendolo all'8 ° tab A, potrai chiedere lo scatto stipendiale dell'1,25 %.
Premetto che ho anche richiesto causa di servizio per patologia della colonna vertebrale in concausa con il ginocchio.
Cioè, hai chiesto una interdipendenza.
Dopo tutto questo "pippone" chiedo consiglio ovvero
mi conviene cercare di ottenere servizi sedentari
Intendi i servizi parziali ? Si, ti ho spiegato I benefici arrivando a 60 anni
o riforma totale?
Il provvedimento della CMO è senza dubbio basato sulla certificazione medica prodotta ma anche da una percentuale di volontà dell'interessato, considerando i benefici già indicati.
Non ho mai riscattato niente.
Comunque, se arriva una riforma, fatti risentire poiché potrai presentare domanda di fondo perduto.
Sinceramente, hai fatto una esposizione dalla quale poco si intuisce se oggi sei in aspettativa per o non causa di servizio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE