visualizzazione importo pensione
Re: visualizzazione importo pensione
Ciao arthy,
nella pagina iniziale del portale INPS clicca su > Pensioni e Previdenza nel menu di dx su > Strumenti > Cedolino della pensione a dx > Utilizza lo strumento e ti ritrovi nella schermata precedente “Fascicolo Previdenziale del Cittadino” > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verifica se presente la data di variazione, dopodichè controlla pensione pagata all’ultimo rigo. Servizio non sempre affidabile.
Altrimenti, dal giorno 20 di ogni mese è visualizzabile nel dettaglio il cedolino pensione del mese successivo.
Nella pagina iniziale del portale INPS clicca su > Pensioni e Previdenza nel menu di dx su > Strumenti > Cedolino della pensione a dx > Utilizza lo strumento e ti ritrovi nella schermata precedente “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”
nella pagina iniziale del portale INPS clicca su > Pensioni e Previdenza nel menu di dx su > Strumenti > Cedolino della pensione a dx > Utilizza lo strumento e ti ritrovi nella schermata precedente “Fascicolo Previdenziale del Cittadino” > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verifica se presente la data di variazione, dopodichè controlla pensione pagata all’ultimo rigo. Servizio non sempre affidabile.
Altrimenti, dal giorno 20 di ogni mese è visualizzabile nel dettaglio il cedolino pensione del mese successivo.
Nella pagina iniziale del portale INPS clicca su > Pensioni e Previdenza nel menu di dx su > Strumenti > Cedolino della pensione a dx > Utilizza lo strumento e ti ritrovi nella schermata precedente “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”
Re: visualizzazione importo pensione
Grazie Maury, si questo passaggio lo avevo già letto da tuoi precedenti chiarimenti, la mia domanda era se c'è un giorno stabilito per visualizzarlo perchè stamattina non vi era nulla. Grazie davvero comunque.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE