Pagina 1 di 3
Conviene farsi riformare?
Inviato: ven mag 13, 2011 10:43 pm
da franco 3382
Ciao a tutti,sono un Ass.C.Pol. Pen.con 40 anni di contributi già maturati a fine 2009.Da Luglio 2010 sono in convalescenza
per la solita malattia( stati ansiosi )già riconosciuta dalla c.m.o. si dip.da.c.d.s.nel 1996;ma non ascrivibile.Ho compiuto 53 anni,nel 2000 ho presentato
domanda di aggravamento,ma non ho mai ricevuto risposta.La mia domanda è questa:Mi converrebbe farmi riformare o andare in
pensione a domanda?Quando prenderei di pensione,a domanda o riformato,avendo solo mio figlio a carico?Anticipatamente ringrazio a quanti
mi vorranno dare un'idea.
2 assegno di funzione
Inviato: ven mag 13, 2011 11:44 pm
da franco 3382
Scusate dimenticavo di dire che percepisco già il secondo assegno di funzione,e che già
al 31/ 12/92 potevo vantare di 15 anni di contribuzione.Arruolato nel 1984,con 1 anno di militare
e quasi 9 anni di lavoro esterno ricongiunti con istanza presentata nel 1988.Grazie.
2 assegno di funzione
Inviato: ven mag 13, 2011 11:45 pm
da franco 3382
Scusate dimenticavo di dire che percepisco già il secondo assegno di funzione,e che già
al 31/ 12/92 potevo vantare di 15 anni di contribuzione.Arruolato nel 1984,con 1 anno di militare
e quasi 9 anni di lavoro esterno ricongiunti con istanza presentata nel 1988.Grazie.
Re: Conviene farsi riformare?
Inviato: sab mag 14, 2011 1:38 pm
da leo62
risposta a franco 3382.
che tu vada in pensione a domanda o per riforma la tua sarà una bella pensione essendo tu nel sistema retributivo e avendo raggiunto l' 80% della base pensionabile (il massimo ), quindi non fà nessuna differenza se vai in un modo o nell'altro, con moglie e 1 figlio a carico supererai i 2.000 Euro netti al mese , se poi ci aggiungi la privilegiata li supererai , e non di poco.
Re: Conviene farsi riformare?
Inviato: sab mag 14, 2011 3:15 pm
da franco 3382
Grazie Leo per la risposta.Mi auguro che sia cosi.Pero se vado a domanda,i 6 scatti non li prendo,
quindi a parer mio mi conviene la riforma.Comunque grazie ancora e un saluto a te e a tutto il
forum.
Re: Conviene farsi riformare?
Inviato: sab mag 14, 2011 6:33 pm
da maximo
tranquillo,i 6 scatti li prendi anche se vai a domanda
max
Re: Conviene farsi riformare?
Inviato: sab mag 14, 2011 8:26 pm
da franco 3382
maximo ha scritto:tranquillo,i 6 scatti li prendi anche se vai a domanda
max
Si ma è cosa certa? Perchè leggendo qualche circolare,ho letto che sti benedetti 6 scatti,
in caso di riforma spettano indipendente dagli anni di servizio maturati.Mentre invece
sapevo, per voci di corridoio che dovevi maturare 30 anni di servizio effettivo o limite
di età per averli.Però io 30 anni di servizio effettivo non li ho.Ho superato i 40 anni
di contribuzione,grazie al lavoro esterno svolto prima di arruolarmi e ricongiunti.
Comunque grazie dell'informazione,ma se sai qualcosa di più preciso,Io starei più tranquillo.
Ciao max e un saluto a tutto il forum.
Re: Conviene farsi riformare?
Inviato: sab mag 14, 2011 10:56 pm
da gino59
franco 3382 ha scritto:maximo ha scritto:tranquillo,i 6 scatti li prendi anche se vai a domanda
max
Si ma è cosa certa? Perchè leggendo qualche circolare,ho letto che sti benedetti 6 scatti,
in caso di riforma spettano indipendente dagli anni di servizio maturati.Mentre invece
sapevo, per voci di corridoio che dovevi maturare 30 anni di servizio effettivo o limite
di età per averli.Però io 30 anni di servizio effettivo non li ho.Ho superato i 40 anni
di contribuzione,grazie al lavoro esterno svolto prima di arruolarmi e ricongiunti.
Comunque grazie dell'informazione,ma se sai qualcosa di più preciso,Io starei più tranquillo.
Ciao max e un saluto a tutto il forum.
..E quali sarebbero ......

"qualche circolare".-

notte
Re: Conviene farsi riformare?
Inviato: dom mag 15, 2011 10:09 am
da franco 3382
gino59 ha scritto:franco 3382 ha scritto:maximo ha scritto:tranquillo,i 6 scatti li prendi anche se vai a domanda
max
Si ma è cosa certa? Perchè leggendo qualche circolare,ho letto che sti benedetti 6 scatti,
in caso di riforma spettano indipendente dagli anni di servizio maturati.Mentre invece
sapevo, per voci di corridoio che dovevi maturare 30 anni di servizio effettivo o limite
di età per averli.Però io 30 anni di servizio effettivo non li ho.Ho superato i 40 anni
di contribuzione,grazie al lavoro esterno svolto prima di arruolarmi e ricongiunti.
Comunque grazie dell'informazione,ma se sai qualcosa di più preciso,Io starei più tranquillo.
Ciao max e un saluto a tutto il forum.
..E quali sarebbero ......

"qualche circolare".-

notte
E quali sarebbero io non lo so.Riguardo alla circolare che parla dei scatti aggiuntivi ai riformati,si
tratta di una circolare del 1997 dell'Amm.Penitenziaria.Se sei più informato;Beato te.Saluti.
Re: Calcolo pensione
Inviato: dom mag 15, 2011 3:46 pm
da franco 3382
Mi scusi signor Roberto,riguardo sempre ai 6 scatti oltre alla riforma;Si maturano a 30 anni di servizio
effettivo,a raggiunti limiti di età o alla maturazione del 80% della base pensionabile?Grazie se vorrà
esprimersi.
Saluti Franco 3382.
Re: Calcolo pensione
Inviato: lun mag 16, 2011 12:12 am
da gino59
Re: Calcolo pensione
Inviato: lun mag 16, 2011 3:37 pm
da franco 3382
Egregio Gino,proprio stamattina ho incontrato un collega pensionato, che alle mie solite domande,( magari idiote) ha risposto:Per avere i 6 scatti
devi essere cacciato via a pedate nel c...,dalla tua amministrazione.Vale a dire o riformato o raggiunti limiti di età.Lui,( il Collega pensionato ) i 6 scatti
non li ha presi,perchè è andato via a domanda. Visto che sei super informato ( ma non sembra, almeno,basta leggere i commenti degli altri,anzi tutt'altro) e poichè
presente come il prezzemolo,visto i tuoi 568 messaggi all'attivo;Ora io ti chiedo:Il collega pensionato ha detto l'ennesima fregnaccia come tante altre che si dicono;
Oppure nella tua amministrazione danno 6 scatti prima della pensione, e 6 te li danno al raggiungimento di 600 messaggi? Se è cosi; Datti da fare! Ci sei quasi.
Altro che pregare al signore di illuminare le menti dei membri delle Commissioni.Naturalmente senza rancore.
Re: Conviene farsi riformare?
Inviato: lun mag 16, 2011 7:30 pm
da lino
Egregio franco per esperienza personale non dare retta ai colleghi pensionati che incontri, farai solo piu confusione.
I sei scatti li prenderai sempre e comunque e almeno sino al 2013( poi si vedra)' la differenza e' che se vai riformato non dovrai riscattarli, se invece vai con la pensione "normale" pagherai una cifra in base ai tuoi anni di servizio per il tuo grado chiaramente in comode rate.
Ciao e auguri
Re: Conviene farsi riformare?
Inviato: lun mag 16, 2011 8:36 pm
da maximo
é vero che la somma totale dei 6 scatti va in base agli anni anagrafici ,dicono che piu' si è giovani di eta' e piu' si prende ,io sapevo che contano gli anni di contributi versati spero che io abbia ragione stavolta ciaoooooooo
max
Re: Conviene farsi riformare?
Inviato: lun mag 16, 2011 10:14 pm
da franco 3382
Per Lino e Maximo.E' chiaro che non faccio affidamento a quello che dicono i pensionati.Ma è pur vero che, per non saper leggere e ne scrivere,è meglio la riforma,almeno
non si rischia di pagare niente,ne in piccole e ne in comode rate.Ormai mi trovo in convalescenza,con quasi 42 di contributi,e che dovrei fare la domanda?Naturalmente
cercherò di uscire prima che scadono i 18 mesi e sicuramente prima del 2013.Almeno voi vi siete espressi in base alle vostre esperienze,a differenza di qualcuno che crede di saperne più degli altri.Buona serata a voi e a tutto il forum.Franco.