Lavorare in pensione

Feed - CARABINIERI

Gianluca
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 42
Iscritto il: mar mar 07, 2023 5:48 pm

Lavorare in pensione

Messaggio da Gianluca »

Buongiorno sono un App SC dei Carabinieri riformato in agosto 2020 volevo sapere se da riformati percependo una pensione di inabilità proficuo lavoro e mansioni quella normale posso esercitare un attività lavorativa autonoma o dipendente.Un impiegato dell' Inps mi ha riferito che lo possono fare soltanto chi ha 40 di contributi e che già la parola inabilità uno e inabile.Grazie a chiunque mi possa delucidare e postare una circolare in modo tale da non farsi prendere per ignorante.
Cordiali saluti


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27389
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da mauri64 »

Ciao Gianluca,
l'argomento è stato ampiamente trattato, basta effettuare una ricerca sul forum, in special modo nella sezione IMPIEGO CIVILE.
Gianluca
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 42
Iscritto il: mar mar 07, 2023 5:48 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Gianluca »

Ciao Mauri 64 sono nuovo di questo forum non riesco a trovare la parola chiave che mi hai detto con la tua bontà e gentilezza se potresti rispondere al mio quesito.
Con affetto e stima Gianluca.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27389
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da mauri64 »

Ciao Gianluca,
in merito a quanto richiesto, dovrai attendere l'intervento dei colleghi competenti.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Sempreme064 »

Buonasera, allego un documento che potrebbe essere utile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Sempreme064 »

Il Cumulo dei Redditi da Lavoro con la Pensione di Inabilità
Per chi è titolare di una pensione di inabilità riconosciuta ai sensi della legge 335/1995 lo svolgimento di un’attività lavorativa dipendente o autonoma non è invece ammissibile. Poiché la prestazione è caratterizzata dalla assoluta impossibilità di prestare attività lavorativa, la percezione della stessa non è compatibile con la prestazione di lavoro subordinato o con attività di lavoro autonomo o professionale. La concessione della pensione comporta quindi l'obbligo della cancellazione da elenchi, albi o ordini relativi a mestieri arti o professioni.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Sempreme064 »

Direzione Centrale Pensioni
Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici
Roma, 23-09-2016
Messaggio n. 3817
Sopra è una circolare Inps
Per chi volesse lavorare prima deila pensione di vecchiaia , ed ha le possibilità malgrado sia stato posto in quiescenza, ha delle decurtazioni ma non sono "sulla pensione" ma sul reddito oltre il minimo vitale.

Del 50% se dipendente
Del 30% se autonomo

Ripeto, la decurtazione è sul reddito prodotto oltre il minimo vitale e in percentuale.

Facendo due calcoli, se lavori per 1000 ti tolgono 500
Meglio lavorare per 500 e non ti tolgono niente ..
Bisogna lavorare meno...buona notte
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Sempreme064 »

Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 503
Norme per il riordinamento del sistema previdenziale dei lavoratori privati e pubblici, a norma
dell’articolo 3 della legge 23 ottobre 1992, n. 421
Pubblicato nella Gazz. Uff. 30 dicembre 1992, n. 305, S.O.

Bisogna leggere l'articolo 10 di questa legge..

Art. 10 dlgs 503/1992
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1662
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da NavySeals »

Ciao, come detto, cerca sul forum. Ti anticipo che sarai soggetto alla decurtazione della pensione del 30% se autonomo o 50% se dipendente, per l'eccedenza rispetto al trattamento minimo.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Sempreme064 »

Buongiorno Navyseals
Non ci dovrebbe essere decurtazione sulla pensione, ma decurtazione sul reddito prodotto..ho dei link da allegare..non vorrei riemprire il forum..

Se superi il limite di 50 euro ..vuoi dirmi che ti decurtano la pensione al 50%/30% ?
La pensione te la decurtano o meglio te la tolgono se non dichiari i nuovi redditi o lavori in nero.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Sempreme064 »

https://www.inps.it/it/it/inps-comunica ... 14001.html

Circolare Inps 2022 decurtazione reddito.. e fa riferimento alla legge che ho inserito sopra art. 10
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 609
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da lepre15 »

Sempreme064 ha scritto: mer mar 15, 2023 9:50 am Buongiorno Navyseals
Non ci dovrebbe essere decurtazione sulla pensione, ma decurtazione sul reddito prodotto..ho dei link da allegare..non vorrei riemprire il forum..

Se superi il limite di 50 euro ..vuoi dirmi che ti decurtano la pensione al 50%/30% ?
La pensione te la decurtano o meglio te la tolgono se non dichiari i nuovi redditi o lavori in nero.
[/qu

La decurtano se superi senza se senza ma!🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Sempreme064 »

Mah .. parlano di decurtazione dei redditi non di pensione.. ho postato delle leggi e circolare Inps? Non confondetevi tra assegno di invalidità e pensione di invalidità prima dei 60 anni.

Per me" è così... Già la tredicesima cosa ci fa nella p.a.l. non si sa.. ho torto anche in questo argomento ? Leggiamo le leggi...
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Sempreme064 »

Per ultimo, dovessi lavore cerco di non superare il reddito minimo vitale, mi tengo sotto i 3000 Mila che se c'è qualche testa che interpreta le leggi a modo suo , hai ragione Leore , ti bloccano tutto....

Questo è un collega che ha ricevuto risposta :

http://www.laboratoriopoliziademocratic ... 3.7.09.htm

Ripeto sono pieno di link . Meglio andare a fare la.spesa..
Gianluca
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 42
Iscritto il: mar mar 07, 2023 5:48 pm

Re: Lavorare in pensione

Messaggio da Gianluca »

Alla cortese attenzione si Sempreme
Io faccio due esempi se mi puoi dire quello giusto.
Io percepisco di pensione 1500 e lavoro dipendente per 800 si questi 1500 mi rimangono 1000 togliendo il minimo vitale all atto pratico guadagno solo 300
Esempio due di quei 800 ne guadagno 400.
Infine le trattenute avvengono mensilmente o annuali.
Grazie.
Rispondi