Pagina 1 di 1
Riforma e rifiuto ruoli civili
Inviato: dom mar 05, 2023 10:02 am
da Bozzo74
volevo chiedere alcune informazioni concrete ed in particolar modo a quei colleghi che hanno personalmente vissuto la riforma decidendo di non transitare ai ruoli civili.
1) Nel periodo che intercorre tra la riforma e la rinuncia ai ruoli civili vengono versati i contrubiti interamente?
2) Nel caso di pensione per riforma e accettare un impiego da dipendente nel privato con le successive decurtazioni della pensione, i contributi eventualmente versati dal datore fanno cumulo con una rivalutazione della pensione eventuale?
Re: Riforma e rifiuto ruoli civili
Inviato: dom mar 05, 2023 3:18 pm
da nonno Alberto
Ciao,
Bozzo74 ha scritto: ↑dom mar 05, 2023 10:02 am
volevo chiedere alcune informazioni concrete ed in particolar modo a quei colleghi che hanno personalmente vissuto la riforma decidendo di non transitare ai ruoli civili.
In attesa di maggiori informazioni, ti anticipo :
1) Nel periodo che intercorre tra la riforma e la rinuncia ai ruoli civili vengono versati i contrubiti interamente?
In attesa del transito sei in aspettativa con regolare stipendio pieno, metà o zero.
Non maturi le ferie.
In caso di rinuncia la pensione avrà decorrenza con tale data
2) Nel caso di pensione per riforma e accettare un impiego da dipendente nel privato con le successive decurtazioni della pensione, i contributi eventualmente versati dal datore fanno cumulo con una rivalutazione della pensione eventuale?
Potrai richiederli a 67 anni ( oggi) ma tra 18 anni chissà.......
Inoltre, prima da dare inizio ad un nuovo lavoro nel settore privato, sarà bene documentarsi tra il futuro stipendio e la decurtazione della pensione.
Quindi, ciò detto, se le condizioni di salute lo permettono e non ci sono motivi ostativi, potresti optare per il transito mantenendo lo stesso stipendio e lavorare altri 8/9 anni andando in pensione di anzianità.
Per ultimo, se ce ne sono, sarebbe opportuno presentare domanda cause di servizio prima del transito poiché dopo ti è precluso.
Un ipotetico futuro riconoscimento con ascrizione a tabella A o B potrebbe darti il beneficio della ppo che equivale al più 10 % della pensione annua lorda.
Re: Riforma e rifiuto ruoli civili
Inviato: dom mar 05, 2023 6:48 pm
da Bozzo74
Ringrazio per le delicidazioni.
La decurtazione del 50% o 30% della parte eccedente il minimo viene applicata nel caso di un lavoro , quindi il reddito sarebbe formato dalla pensione decurtata più reddito di lavoro dipendente