volevo chiedere alcune informazioni concrete ed in particolar modo a quei colleghi che hanno personalmente vissuto la riforma decidendo di non transitare ai ruoli civili.
1) Nel periodo che intercorre tra la riforma e la rinuncia ai ruoli civili vengono versati i contrubiti interamente?
2) Nel caso di pensione per riforma e accettare un impiego da dipendente nel privato con le successive decurtazioni della pensione, i contributi eventualmente versati dal datore fanno cumulo con una rivalutazione della pensione eventuale?
Riforma e rifiuto ruoli civili
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6444
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riforma e rifiuto ruoli civili
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Bozzo74 ha scritto: ↑dom mar 05, 2023 10:02 am
volevo chiedere alcune informazioni concrete ed in particolar modo a quei colleghi che hanno personalmente vissuto la riforma decidendo di non transitare ai ruoli civili.
In attesa di maggiori informazioni, ti anticipo :
1) Nel periodo che intercorre tra la riforma e la rinuncia ai ruoli civili vengono versati i contrubiti interamente?
In attesa del transito sei in aspettativa con regolare stipendio pieno, metà o zero.
Non maturi le ferie.
In caso di rinuncia la pensione avrà decorrenza con tale data
2) Nel caso di pensione per riforma e accettare un impiego da dipendente nel privato con le successive decurtazioni della pensione, i contributi eventualmente versati dal datore fanno cumulo con una rivalutazione della pensione eventuale?
Potrai richiederli a 67 anni ( oggi) ma tra 18 anni chissà.......
Inoltre, prima da dare inizio ad un nuovo lavoro nel settore privato, sarà bene documentarsi tra il futuro stipendio e la decurtazione della pensione.
Quindi, ciò detto, se le condizioni di salute lo permettono e non ci sono motivi ostativi, potresti optare per il transito mantenendo lo stesso stipendio e lavorare altri 8/9 anni andando in pensione di anzianità.
Per ultimo, se ce ne sono, sarebbe opportuno presentare domanda cause di servizio prima del transito poiché dopo ti è precluso.
Un ipotetico futuro riconoscimento con ascrizione a tabella A o B potrebbe darti il beneficio della ppo che equivale al più 10 % della pensione annua lorda.
Re: Riforma e rifiuto ruoli civili
Ringrazio per le delicidazioni.
La decurtazione del 50% o 30% della parte eccedente il minimo viene applicata nel caso di un lavoro , quindi il reddito sarebbe formato dalla pensione decurtata più reddito di lavoro dipendente
La decurtazione del 50% o 30% della parte eccedente il minimo viene applicata nel caso di un lavoro , quindi il reddito sarebbe formato dalla pensione decurtata più reddito di lavoro dipendente
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE