Pensionamento con moltiplicatore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio mar 02, 2023 4:20 pm
Pensionamento con moltiplicatore
Messaggio da FrancescoDia »
Salve, complimenti per il Forum.....
Vi pongo un quesito ...... oggi ho 56 anni d età e 37 effettivi di servizio (arruolato nel marzo 86) , ho riscattato i cinque di abbuono, Vi chiedo se vado con 37 anni di servizio percepisco il moltiplicatore? Vorrei capire se effettivamente mi conviene economicamente aspettare lil raggiungimento della pensione di vecchiaia.
Nell attesa.di un Vs riscontro ringrazio anticipatamente.
Saluti
Vi pongo un quesito ...... oggi ho 56 anni d età e 37 effettivi di servizio (arruolato nel marzo 86) , ho riscattato i cinque di abbuono, Vi chiedo se vado con 37 anni di servizio percepisco il moltiplicatore? Vorrei capire se effettivamente mi conviene economicamente aspettare lil raggiungimento della pensione di vecchiaia.
Nell attesa.di un Vs riscontro ringrazio anticipatamente.
Saluti
Re: Pensionamento con moltiplicatore
Ciao Francesco,
presumo tu sia un appartenente della Polizia Penitenziaria.
Le Forze di polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco), escluse dall'Istituto dell'ausiliaria percepiscono il moltiplicatore solamente al compimento del 60° anno di età.
presumo tu sia un appartenente della Polizia Penitenziaria.
Le Forze di polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco), escluse dall'Istituto dell'ausiliaria percepiscono il moltiplicatore solamente al compimento del 60° anno di età.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio mar 02, 2023 4:20 pm
Re: Pensionamento con moltiplicatore
Messaggio da FrancescoDia »
Grazie, ma economicamente andando con la pensione di anzianità che differenza c'è. Vorrei capirci qualcosa in più con qualche calcolo.
Saluti
Saluti
Re: Pensionamento con moltiplicatore
Sui 250 euro nette, dipende da tanti fattori.FrancescoDia ha scritto: ↑gio mar 02, 2023 5:32 pm Salve, complimenti per il Forum.....
Vi pongo un quesito ...... oggi ho 56 anni d età e 37 effettivi di servizio (arruolato nel marzo 86) , ho riscattato i cinque di abbuono, Vi chiedo se vado con 37 anni di servizio percepisco il moltiplicatore? Vorrei capire se effettivamente mi conviene economicamente aspettare lil raggiungimento della pensione di vecchiaia.
Nell attesa.di un Vs riscontro ringrazio anticipatamente.
Saluti
Per Aspera ad Astra!!!!
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Pensionamento con moltiplicatore
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,FrancescoDia ha scritto: ↑gio mar 02, 2023 5:32 pm Salve, complimenti per il Forum.....
Vi pongo un quesito ...... oggi ho 56 anni d età e 37 effettivi di servizio (arruolato nel marzo 86) , ho riscattato i cinque di abbuono, Vi chiedo se vado con 37 anni di servizio percepisco il moltiplicatore? Vorrei capire se effettivamente mi conviene economicamente aspettare lil raggiungimento della pensione di vecchiaia.
Nell attesa.di un Vs riscontro ringrazio anticipatamente.
Saluti
Ci sono cause di servizio ascritte a tabella e categoria, già riconosciute dal comitato di verifica ?
Oppure, modelli C non ancora ascritti.?
Perché, per quanto poco sono un più 10% sulla pensione annua lorda.
Re: Pensionamento con moltiplicatore
@Francesco,
ho risposto al tuo quesito inerente il moltiplicatore.
Per una previsione pensionistica devi compilare accuratamente il modulo allegato.
ho risposto al tuo quesito inerente il moltiplicatore.
Per una previsione pensionistica devi compilare accuratamente il modulo allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Pensionamento con moltiplicatore
Messaggio da nonno Alberto »
FrancescoDia ha scritto: ↑gio mar 02, 2023 10:09 pm Grazie, ma economicamente andando con la pensione di anzianità che differenza c'è. Vorrei capirci qualcosa in più con qualche calcolo.
Saluti
Devi diventare Sostenitore con una donazione che riterrai adeguata, in modo da accedere alla modulistica e richiesta nella sezione calcoli pensionistici
Re: Pensionamento con moltiplicatore
@Francesco,
operando col cellulare a causa del display ridotto non avevo fatto caso che non sei sostenitore, pertanto segui le indicazioni di nonno Alberto.
operando col cellulare a causa del display ridotto non avevo fatto caso che non sei sostenitore, pertanto segui le indicazioni di nonno Alberto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio mar 02, 2023 4:20 pm
Re: Pensionamento con moltiplicatore
Messaggio da FrancescoDia »
Compilazione modulo calcolo pensionistico (4).xlsx
Compilazione modulo calcolo pensionistico (4).xlsx
nonno Alberto ha scritto: ↑gio mar 02, 2023 11:32 pmFrancescoDia ha scritto: ↑gio mar 02, 2023 10:09 pm Grazie, ma economicamente andando con la pensione di anzianità che differenza c'è. Vorrei capirci qualcosa in più con qualche calcolo.
Saluti
Devi diventare Sostenitore con una donazione che riterrai adeguata, in modo da accedere alla modulistica e richiesta nella sezione calcoli pensionistici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE