un saluto a tutti del forum.
Il mio intervento nel forum è improntato solo alla conoscenza della tempistica VITTIME DEL DOVERE. In data 28\01\2015 ho avuto un incidente stradale occorsomi con l'auto di servizio, su un intervento determinato dalla C.O. per un verosimile furto in abitazione. L'incidente come detto e avvenuto a seguito di intervento, attraverso il quale ho riportato delle lesioni ad una vertebra, un trauma cranico frattura della spalla e varie contusioni su tutto il corpo, a seguito di tale incidente in data 20.06.2016 sono stato riformato dalla CMO di Roma per le seguenti invalidità: frattura vertebra D12, trauma Cranico, frattura spalla e shock da trauma, il tutto con causa di servizio riconosciuta con la categoria A\5 a vita in data 20.10.2020. A seguito di tale riforma nel 2018 ho presentato domanda di riconoscimento Vittime del dovere tramite l'Avvocato Bava, consigliatomi da altri colleghi, so che sono state esperite informazioni da parte del Ministero Dell'interno circa l'accaduto presso il mio Comando e Prefettura di competenza. A tutt'oggi però non ho ricevuto ancora nulla in merito allo stato della pratica. Cortesemente vorrei sapere se i tempi dalla data di presentazione della domanda ad oggi siano nella norma o in ritardo, e se in ritardo cosa devo fare. l'occasione porgo distinti saluti
VITTIME DEL DOVERE
Re: VITTIME DEL DOVERE
se ne parla tra due tre anni- adesso la tempistica e più lunga ci sono colleghi che
hanno fatto tutto compreso la visita medica presso la CMO per la quantificazione della percentuale di invalidità, e sono 3 anni che aspettano il pagamento-
Per cui questa e la situazione.
hanno fatto tutto compreso la visita medica presso la CMO per la quantificazione della percentuale di invalidità, e sono 3 anni che aspettano il pagamento-
Per cui questa e la situazione.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE