INVIO ALLA CMO PER L'IDONIETA'

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
lollo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom mar 13, 2011 7:51 pm

INVIO ALLA CMO PER L'IDONIETA'

Messaggio da lollo »

Ciao Roberto, sono un Isp. con 20 anni di servizio, attualmente sono in aspettativa per infermità causata da discopatie compressive multiple (cervicali e lombare) dolorose e tendinite sovraspinoso sx, con limitazione funzionale e mancanza di forza nel braccio e gamba sx. Nel mese di febbraio 2011 mi è stata riconosciuta dal C. di V. la causa di servizio( Lombosciatalgia sx TAB. B). Mentre nell’ottobre 2009 mi è stata riconosciuta sempre dal C. di V. la causa di servizio ( Distorsione del rachide cervicale non classificabile), a seguito d’incidente stradale subito nel 2001. Per quest’ultima ho già prodotto istanza di aggravamento o interdipendenza ( in attesa di essere sottoposto a visita per la classificazione tabellare). Premesso questo, dopo circa 150 gg. di aspettativa dovrò presentarmi presso la C.M.O per l’idonietà al servizio avendo superato i 90 gg. di malattia. A questo punto le mie domande sono:
- la C.M.O. deciderà solo per l’idonietà al servizio o anche per l’istanza di aggravamento (che potrà andare a non buon fine per la classificazione)?
- È consigliabile presentarsi con un medico legale o solo con una relazione di quest’ultimo ?
- Mentre per l’equo indennizzo per la c. di s. TAB. B deve essere richiesto entro i 6 mesi o è automatico? (avendo prodotto istanza nei termini)
- Mentre nel caso di istanza per aggravamento di infermità non classificabile, la richiesta dell’equo indennizzo basta inserirla nell’istanza di aggravamento o deve essere richiesto con altra istanza dopo la classificazione tabellare entro i 6 mesi dalla comunicazione?
In attesa di risposta ed eventuali consigli ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.


Rispondi