Buongiorno:
Sono un Ass. Capo Coord.re, ho accumulato 236 gg di congedo e mi rimangono 18 mesi per andare in pensione a 60 anni e vorrei sapere se effettuare il congedo suddivisi nei 18 mesi o gli ultimi mesi e attendere la pensione? Lo chiedo perche' alcuni colleghi mi dicono che se li effettuo gli ultimi mesi ci perdo sul calcolo della pensione di vecchiaia? in attesa ringrazio
Congedo da fruire prima di andare in pensione a 60 anni
Re: Congedo da fruire prima di andare in pensione a 60 anni
Ciao marko21,
essendo quasi 8 mesi di licenza ordinaria residua "come fai ad aver accumulato così tanti giorni" ?
Cerca di effettuarli quanto prima, poichè se non concessi per indifferibili esigenze di servizio ovvero eventuale aspettativa li perdi (non monetizzati).
La contribuzione versata (33%) l'ultimo anno di servizio prima del raggiungimento del limite ordinamentale, grazie al beneficio del moltiplicatore viene moltiplicata per 6 volte.
Se fruissi parte della licenza in detto periodo, non beneficeresti dell'aumento sull'eventuale eccedenza il 18% delle retribuzioni accessorie.
In realtà si tratta di pochi euro mensili.
essendo quasi 8 mesi di licenza ordinaria residua "come fai ad aver accumulato così tanti giorni" ?
Cerca di effettuarli quanto prima, poichè se non concessi per indifferibili esigenze di servizio ovvero eventuale aspettativa li perdi (non monetizzati).
La contribuzione versata (33%) l'ultimo anno di servizio prima del raggiungimento del limite ordinamentale, grazie al beneficio del moltiplicatore viene moltiplicata per 6 volte.
Se fruissi parte della licenza in detto periodo, non beneficeresti dell'aumento sull'eventuale eccedenza il 18% delle retribuzioni accessorie.
In realtà si tratta di pochi euro mensili.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Congedo da fruire prima di andare in pensione a 60 anni
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
marko21 ha scritto: ↑mer feb 15, 2023 7:53 am Buongiorno:
Sono un Ass. Capo Coord.re,
ho accumulato 236 gg di congedo
Poi spiegare a cosa ti riferisci per congedo.
e mi rimangono 18 mesi per andare in pensione a 60 anni e vorrei sapere se effettuare il congedo suddivisi nei 18 mesi o gli ultimi mesi e attendere la pensione? Lo chiedo perche' alcuni colleghi mi dicono che se li effettuo gli ultimi mesi ci perdo sul calcolo della pensione di vecchiaia? in attesa ringrazio
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE