L'informazione riforma e pensione
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mar ott 01, 2019 11:11 am
L'informazione riforma e pensione
Messaggio da mara cotza »
Buongiorno a tutti,sono in convalescenza per stati ansiosi da un anno,ancora in terapia farmacologica.
Andrò a visita a febbraio cmo Roma e credo mi riformeranno,ho 59 anni e 34 di servizio.
Qualcuno sa dopo quanti mesi si percepisce la prima mensilità di pensione ?grazie e buon lavoro
Andrò a visita a febbraio cmo Roma e credo mi riformeranno,ho 59 anni e 34 di servizio.
Qualcuno sa dopo quanti mesi si percepisce la prima mensilità di pensione ?grazie e buon lavoro
Re: L'informazione riforma e pensione
Messaggio da Moralizzatore »
Riformato 15 maggio 2014 , prima mensilità cedolino con arretrati primo agosto 2014 .mara cotza ha scritto: ↑ven gen 27, 2023 10:48 am Buongiorno a tutti,sono in convalescenza per stati ansiosi da un anno,ancora in terapia farmacologica.
Andrò a visita a febbraio cmo Roma e credo mi riformeranno,ho 59 anni e 34 di servizio.
Qualcuno sa dopo quanti mesi si percepisce la prima mensilità di pensione ?grazie e buon lavoro
Inps di Brescia.
Il giorno della tua riforma recati al più presto al patronato con l'attestazione di riforma , nel caso sei in possesso di eventuali cause di servizio già riconosciute con equo indennizzo già percepito oppure non percepito presenta subito richiesta di privilegiata .
Un augurio di meritata pensione.
Re: L'informazione riforma e pensione
Ciao Mara,
ho visto che alla fine di ottobre Louis65 ti ha sviluppato una previsione pensionistica per riforma con data di uscita febbraio 2023.
Qualora non venga riformata, richiedi una nuova previsione per limite di età.
ho visto che alla fine di ottobre Louis65 ti ha sviluppato una previsione pensionistica per riforma con data di uscita febbraio 2023.
Qualora non venga riformata, richiedi una nuova previsione per limite di età.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mar ott 01, 2019 11:11 am
Re: L'informazione riforma e pensione
Messaggio da mara cotza »
Grazie del consiglio,se non mi riformano lo farò sicuramente ma la vedo difficile.ho solo timore di rimanere troppo tempo senza stipendio/pensione buonasera a tutti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 56
- Iscritto il: ven dic 23, 2022 10:46 am
Re: L'informazione riforma e pensione
Messaggio da Carpe_diem »
Ciao, tu o qualcun altro, potrebbe spiegare esattamente quali sono le fasi che seguono l'attestazione di inidoneità permanente da parte della CMO?Moralizzatore ha scritto: ↑ven gen 27, 2023 11:17 amRiformato 15 maggio 2014 , prima mensilità cedolino con arretrati primo agosto 2014 .mara cotza ha scritto: ↑ven gen 27, 2023 10:48 am Buongiorno a tutti,sono in convalescenza per stati ansiosi da un anno,ancora in terapia farmacologica.
Andrò a visita a febbraio cmo Roma e credo mi riformeranno,ho 59 anni e 34 di servizio.
Qualcuno sa dopo quanti mesi si percepisce la prima mensilità di pensione ?grazie e buon lavoro
Inps di Brescia.
Il giorno della tua riforma recati al più presto al patronato con l'attestazione di riforma , nel caso sei in possesso di eventuali cause di servizio già riconosciute con equo indennizzo già percepito oppure non percepito presenta subito richiesta di privilegiata .
Un augurio di meritata pensione.
Ovvero, si presenta il modulo BL/S al comando d'appartenenza e poi?
Si può già andare al patronato con quello o bisogna aspettare il decreto di congedo?
Se vale la seconda ipotesi quanto tempo si deve attendere?
Nel frattempo lo stipendio viene sospeso, decurtato o altro?
Cosa deve produrre il militare riformato e il comando per velocizzare la procedura di pensionamento?
Insomma se gentilmente qualche esperto può raccontare cosa si deve aspettare e cosa deve fare un riformato.
Grazie!
Re: L'informazione riforma e pensione
Premetto che non sono un esperto ma posso informarti in base alla mia esperienza e a quella di alcuni colleghi riformati nel 2022... riformato a dicembre 2022 mi hanno rilasciato il verbale dalla CMO di Roma che ho consegnato alla segreteria il giorno dopo al rientro da Roma, lo stesso giorno ho fatto istanza rifiuto ruolo civile e istanza di dichiarazione cessato servizio allegata all'istanza, inoltre ho presentato istanza monetizzazzione congedo non usufruito ,per tutte e tre le istanze non ci sono moduli ma le ho scritte su un foglio word stampate firmate e consegnate a mano...il giorno seguente sono andato ad un caf con il verbale di non idoneità rilasciato della CMO per presentare domanda di pensione l'inaricato del caf mi ha detto che bastava il verbale ma in seguito dopo circa 10 giorni e arrivato il Decreto e ho consegnato al caf anche quello da inviare a INPS,per il caf conviene prenotare dipende dal caf ma la pensione con relativi arretrati parte dal giorno di presentazione della domanda quindi se come dicevi presumi ti riformeranno conviene prenotare in anticipo per i giorni successivi la data della presunta riforma...dal giorno della presentazione della domanda primi di dicembre mi hanno pagato lo stipendio e tredicesima maturati ma da gennaio non percepisco piu stipendio e sono in attesa di liquidazione buonuscita e primo cedolino pensione...i tempi possono variare non sono uguali per tutti o almeno per i colleghi che in quest'anno sono stati riformati il minimo 2 mesi per la buonuscita dai 4 ai 6 mesi per il primo cedolino di pensione ed arretrati...le pratiche a Roma dicono sono tante da inviare alle varie inps del territotio quindi non vi sono tempi certi...eventualmente ci si puo informare presso la sede Imps dopo circa due mesi se non e arrivato nulla...questa e la mia esperienza ma per ogni collega che conosco il percorso non e stato lo stesso per le tempistiche. Cè da aggiungere che in caso di stato ansioso e molto probabile che venga segnalato dalla CMO alla motorizzazzione di competenza territoriale con un futura eventuale revisione della patente da fare alla commissione medica. Ti auguro di risolvere al meglio il tutto, a parte la burocrazia e le condizioni momentanee economiche per i mesi necessari per chiudere le pratiche, io credo che una vita in pace e uno stato mentale in pace ...non ha prezzo. Saluti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mar ott 01, 2019 11:11 am
Re: L'informazione riforma e pensione
Messaggio da mara cotza »
Ti ringrazio delle informazioni ma soprattutto delle tue parole.la salute non ha prezzo.
Sono invalida da anni al 70 per cento e la mia amministrazione nemmeno lo sa.non l ho mai comunicato perché volevo lavorare.
Sono arrivata un anno fa a rimanere a casa e curarmi perché non ne potevo più.
L umanità nel nostro ambiente e' cosa sconosciuta.
Mi sto preparando per la mia nuova vita da nonna.grazie
Sono invalida da anni al 70 per cento e la mia amministrazione nemmeno lo sa.non l ho mai comunicato perché volevo lavorare.
Sono arrivata un anno fa a rimanere a casa e curarmi perché non ne potevo più.
L umanità nel nostro ambiente e' cosa sconosciuta.
Mi sto preparando per la mia nuova vita da nonna.grazie
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE