Passaggio a ruolo civile
Passaggio a ruolo civile
Salve a tutti sono un appartenente al corpo di P.P da 4 anni e volevo chiedervi come poter fare per passare a ruolo civile senza il rischio di essere licenziati. La mia sede è Cremona ma attualemente sono in forza per trasferimento legge 104 a Palermo, se riuscissi a transitare nei ruoli civili potrei rimanere nella mia regione dove attualmente sono in forza?
Re: Passaggio a ruolo civile
[*]
Leggevo ultimamente di un collega che ha avuto destinazione nella regione , ove prestava servizio.
Questo non esula in futuro di ripresentare 104 in sede civile , o avere un più facile trasferimento...
Purtroppo no, di solito si viene confermati nella regione ove si effettuava servizio.handrix97 ha scritto: ↑lun gen 23, 2023 3:31 pm Salve a tutti sono un appartenente al corpo di P.P da 4 anni e volevo chiedervi come poter fare per passare a ruolo civile senza il rischio di essere licenziati. La mia sede è Cremona ma attualemente sono in forza per trasferimento legge 104 a Palermo, se riuscissi a transitare nei ruoli civili potrei rimanere nella mia regione dove attualmente sono in forza?
Leggevo ultimamente di un collega che ha avuto destinazione nella regione , ove prestava servizio.
Questo non esula in futuro di ripresentare 104 in sede civile , o avere un più facile trasferimento...
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Passaggio a ruolo civile
ciao Lino intanto ti voglio ringraziare per il tempo dedicatomi a rispondere, sapresti anche dirmi se è possibile passare a ruolo civile anche con pochi anni di servizio senza il pericolo di essere licenziati? La procedura in caso quale sarebbe?
Re: Passaggio a ruolo civile
Non conosco nello specifico il vostro transito al servizio permanente.
Se come penso, tu lo sia, non avrai nessun problema di transito, per problematiche di salute.
Tranne in rari casi, molto specifichi.
Se come penso, tu lo sia, non avrai nessun problema di transito, per problematiche di salute.
Tranne in rari casi, molto specifichi.
Per Aspera ad Astra!!!!
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE