causa di servizio e missioni all'estero

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
lele80

causa di servizio e missioni all'estero

Messaggio da lele80 »

Buongiorno! Mi chiamo Emanuele e sono un C.le Magg. Ca. in spe. dell'Esercito e vi scrivo in quanto da 2 mesi sono in cura per una forma di leucemia fortunatamente presa in tempo e già in regressione.

Vengo al dunque! Avendo comunicato il tutto al mio comando in modo tempestivo hanno ritenuto opportuno mettermi in aspettativa sanitaria ( convalescenza di giorni 105 ) seguendo la prassi ho dovuto chiedere la causa di servizio in quanto sono stato 5 volte in missione, e cioè 3 volte in Kosovo, 1 volta in Albania e 1 volta in Afghanistan. Fatta la mia relazione mi chiama la commissione dell' ospedale militare chiedendomi una relazione del primario che mi segue per la leucemia, quindi una volta ottenuta, la consegno a loro che mi guardavano come se fossi un fantasma in quanto i miei esami (sangue, cardiaci, ecodoppler, ecografie, varie e rx torace erano perfetti ,premetto che non ho avuto ricoveri ne limitazioni fisiche che mentali, MA FACCIO UNA TERAPIA DI 2 PILLOLE AL GIORNO, successivamente mi rivolgono due domande poco attinenti alla patologia e mi dicono che per loro va bene MA CHE PER RIENTRARE IN SERVIZIO DEVO OTTENERE PER TALE PATOLOGIA IL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO DAL COMITATO DI VERIFICA ALTRIMENTI POSTO CIVILE ! MI CHIEDO SE E' NORMALE ? POSSONO FARLO ?
COMUNQUE LA DOMANDA DI CAUSA DI SERVIZIO L'HO INVIATA E MI HANNO DETTO CHE SE NON MI RISPONDONO ENTRO 2 ANNI MI CONGEDANO A QUESTO PUNTO COSA POSSO FARE PER FARLA LEGGERE IL PRIMA POSSIBILE A ROMA ?
LE DOMANDE PER QUESTO TIPO DI PATOLOGIE NON HANNO UNA VIA PRIORITARIA ? E IN CASO DI RISPOSTA NEGATIVA POSSO FARE RICORSO ? E A CHI ?

SCUSATE PER LA POCA CHIAREZZA E L'ORTOGRAFIA, MA IN QUESTI MOMENTI TI FANNO MORIRE LORO NON LA MALATTIA !

ASPETTANDO UNA RISPOSTA PORGO CORDIALI SALUTI


perry
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mar 16, 2011 6:50 pm

Re: causa di servizio e missioni all'estero

Messaggio da perry »

Ciao, ti vorrei dare alcuni suggerimenti. Per prima cosa per la patologia di cui soffri devi chiedere e pretendere dal tuo Comando di valutare se vi siano i presupposti perché l’infermità possa essere annoverata nelle patologie prese in considerazione nel “Compendio delle procedure per gli interventi assistenziali a favore del personale colpito da grave infortunio o grave patologia e degli aventi diritto nel caso di personale deceduto” edizione 2004 – parte seconda para. 5.. E questo lo devono fare chiedendo parimenti all'infermeria del reparto (al DSS).Successivamente devono attenersi a quanto disposto dal citato compendio inviando l'allegato "D" dello stesso nonchè l'allegato "O" della circolare 6584 di SME edizione 2005 agli indirizzi previsti. La prassi prevede che sarai monitorato nel decorso della malattia dallo SME Affari Generali nonchè dai comandi subordinati. Lo SME A.G. seguirà la tua richiesta di causa di servizio (dandole priorità).Non aver paura di chiedere quanto sopra perchè il tuo caso, come è avvenuto e sta avvenendo, deve essere monitorato dai Comandi superiori i quali sono molto ben informati sul da farsi (e sono anche molto disponibili).
Successivamente potrà essere valutata la tua posizione quale Vittima del dovere (come soggetto equiparato) nonchè rimborsi per spese sostenute (anche in caso di non riconoscimento da causa di servizio).
La materia è ampia, tu non perdere tempo.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: causa di servizio e missioni all'estero

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Eì davvero impossibile rispondere ai suoi artucolati quesiti in così poche righe.
Nè è chiaro se è possibile per lei far regredire la malattia prima di superare i 731 giorni di licenza di covalescenza nel quinquennio che segnano il limite massimo fruibile per non esere posti in congedo.
E' irrilevante, a fini del transtio e della sua permanenza in servizio che lei abbia fatto o meno domanda di riconoscimento della causa di servizio.
Insomma, le consiglio vivamente di rivolgersi urgentemente ad un avvocato che conosca la materia perché lei deve prendere al più presto decisioni importanti per il suo futuro e deve essere esaustivamente informato delle opzioni a sua disposizione.

I miei sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi