Sospensione Cautelare

Feed - POLIZIA DI STATO

mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27091
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
in merito alla vicenda rappresentata, dovrai attendere delucidazioni dagli esperti competenti in materia.


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3105
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da avt8 »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 2:46 pm Buongiorno a tutti, sono un A.S. di P. S., vi racconto la mia vicenda, nella speranza di ricevere da parte vostra info utili:

A seguito di un avvenimento doloroso della mia vita, nel dicembre del 2020 vengo fermato da Squadra Mobile insieme a uno spacciatore e trovato in possesso di mezzo gr.di cocaina (cosa di cui mi pento moltissimo), e mi fanno art. 75 del DPR. Immediatamente o quasi, vengo inviato alla competente cmo di Padova che dopo 10 mesi e svariate analisi tutte negative, mi dichiara idoneo ai servizi di istituto in Ottobre 2021 (praticamente mi avevano messo in art.48). Orbene, dopo 4 mesi, quindi fine febbraio 2022 mi sospendono cauterlarmente dal servizio per favoreggiamento personale e omissione di atti di ufficio. Scelgo il rito abbreviato vista la scarsità e contraddittorietà delle prove, sicuro di vincere, in quanto mi hanno incolpato per fatti avvenuti in data diversa a quella del fermo e con spacciatore diverso, dove addirittura nelle intercettazioni risulta che non ero nemmeno sul posto all'ora che dicono i colleghi e non sequestrano nulla, non fermano nessuno. Inoltre lo spacciatore risulta irreperibile sul territorio e quindi pareva impossibile una condanna visto che il delitto non si poteva dimostrare (tutto in atti, non dico nulla di tasca mia). Niente, il Giudice chissà che xxxxxxx gli passa per la testa quel giorno e mi condanna a 10 mesi sospesi più la non menzione nel casellario.

Mi date qualche consiglio? Cosa mi aspetta secondo voi? Si può fare una richiesta di rientro motivandola con la scarsità delle prove e una condanna ingiusta?
Un abbraccio a tutti. E che Dio ci accompagni sempre.
devi fare ricorso al T.A.R. altrimenti attendi il procedimento disciplinare che sicuramente ti verrà data la destituzione- Per cui affrettati al ricorso avverso la sospensione cautelare-A fai appello alla sentenza di condanna cosi non possono farti il procedimento disciplinare fino a quando non si conclude quello penale.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da nonno Alberto »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 2:46 pm Buongiorno a tutti, sono un A.S. di P. S., vi racconto la mia vicenda, nella speranza di ricevere da parte vostra info utili:

A seguito di un avvenimento doloroso della mia vita, nel dicembre del 2020 vengo fermato da Squadra Mobile insieme a uno spacciatore e trovato in possesso di mezzo gr.di cocaina (cosa di cui mi pento moltissimo), e mi fanno art. 75 del DPR. Immediatamente o quasi, vengo inviato alla competente cmo di Padova che dopo 10 mesi e svariate analisi tutte negative, mi dichiara idoneo ai servizi di istituto in Ottobre 2021 (praticamente mi avevano messo in art.48). Orbene, dopo 4 mesi, quindi fine febbraio 2022 mi sospendono cauterlarmente dal servizio per favoreggiamento personale e omissione di atti di ufficio. Scelgo il rito abbreviato vista la scarsità e contraddittorietà delle prove, sicuro di vincere, in quanto mi hanno incolpato per fatti avvenuti in data diversa a quella del fermo e con spacciatore diverso, dove addirittura nelle intercettazioni risulta che non ero nemmeno sul posto all'ora che dicono i colleghi e non sequestrano nulla, non fermano nessuno. Inoltre lo spacciatore risulta irreperibile sul territorio e quindi pareva impossibile una condanna visto che il delitto non si poteva dimostrare (tutto in atti, non dico nulla di tasca mia). Niente, il Giudice chissà che xxxxxxx gli passa per la testa quel giorno e mi condanna a 10 mesi sospesi più la non menzione nel casellario.

Mi date qualche consiglio? Cosa mi aspetta secondo voi? Si può fare una richiesta di rientro motivandola con la scarsità delle prove e una condanna ingiusta?
Un abbraccio a tutti. E che Dio ci accompagni sempre.

Ciao,

Anni di servizio ?

Hai una causa di servizio riconosciuta e decretata con indennizzo ?

Hai un modello ML /C ?


Non è una per curiosità.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da nonno Alberto »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 5:18 pm Nonno Alberto ho, tra Esercito e Polizia 14 anni e 10 mesi di servizio e 40 anni di età al momento.

Non ho cause di servizio, né altro. Come mai questa domanda?

Ciao,

Mai sia che nel corso della nostra vita professionale si possa incappare in una destituzione e sicuramente non sarà il tuo caso, avere una causa di servizio ascritta a tabella A gia riconosciuta "SI" dipendente, si potrà contare ed avere la Pensione Privilegiata Ordinaria ma non nel classico +10%, bensì in forma percentuale, esempio con 15 ani di servizio ed una 8° cat., l'importo non sarà inferiore a €. 1000., certamente più alto ma vanno eseguiti i conteggi da parte dei colleghi esperti nella sezione Calcoli pensionistici.

Sarà poco, ma sicuramente ben venga.

[/i]
Quindi, tanto per citare, qualora ci fossero acciacchi lombari o cervicali, valuta un primo accertamento diagnostico e in relazione all'esito
presenta domanda di riconoscimento e ascrivibilità tabellare finalizzate anche all’accertamento del presupposto per il futuro diritto della Pensione Privilegiata Ordinaria (PPO) presentate da personale in servizio.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1588
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da NavySeals »

La causa di servizio può essere chiesta sino a 5 anni dopo la cessazione dal servizio, per qualsiasi causa, anche disciplinare. Come dice nonno Alberto, un tuo parigrado CC che conosco rimosso dal grado, con una A8, percepisce 1.200 euro netti di pensione.

PS. Se posso permettermi, mai scegliere riti alternativi o patteggiare!!!!
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da nonno Alberto »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 7:12 pm NavySeals grazie della risposta, magari provo a iniziare un percorso medico per via della scoliosi che mi ritrovo da qualche anno.

Ho capito comunque cosa vuoi dire, mi brucia parecchio essere stato condannato da innocente e senza prove (se parlassi e conoscessi privatamente qualcuno di voi, per esempio, vi farei leggere gli atti, per modo di dire), sto vivendo una situazione surreale, le cellette dicono che ero da una parte, mentre loro dicono da un'altra, senza contare che non hanno sequestrato niente di niente. Ma a quanto pare il Giudice "desume", capito? "DESUME".

Detto questo, la scelta del rito abbreviato semplicemente viene dettata appunto dalla scarsità di prove. Questo rito viene considerato erroneamente una ammissione di colpa ma non è assolutamente così, semplicemente si utilizza quando sei palesemente colpevole per prenderti lo sconto o palesemente innocente, visto che non sono ammesse prove nuove. Difatti sono previsti i normali riti ordinari di appello... E ovviamente mi vedo costretto a farlo, rimanendo sospeso. Non posso accollarmi una roba del genere.





Potrei fare domanda di rientro motivandola appunto dal fatto che il procedimento è appunto lacunoso?


Poni il quesito nella sezione
CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA Avvocato Giorgio Carta
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da nonno Alberto »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 7:12 pm NavySeals grazie della risposta,




magari provo a iniziare un percorso medico per via della scoliosi che mi ritrovo da qualche anno.

Attenzione, senza entrare troppo nello specifico, ma le cause della scoliosi sono per lo più fattori congeniti e non rusulta annoverata tra le cause di servizio.



Ho capito comunque cosa vuoi dire, mi brucia parecchio essere stato condannato da innocente e senza prove (se parlassi e conoscessi privatamente qualcuno di voi, per esempio, vi farei leggere gli atti, per modo di dire), sto vivendo una situazione surreale, le cellette dicono che ero da una parte, mentre loro dicono da un'altra, senza contare che non hanno sequestrato niente di niente. Ma a quanto pare il Giudice "desume", capito? "DESUME".

Detto questo, la scelta del rito abbreviato semplicemente viene dettata appunto dalla scarsità di prove. Questo rito viene considerato erroneamente una ammissione di colpa ma non è assolutamente così, semplicemente si utilizza quando sei palesemente colpevole per prenderti lo sconto o palesemente innocente, visto che non sono ammesse prove nuove. Difatti sono previsti i normali riti ordinari di appello... E ovviamente mi vedo costretto a farlo, rimanendo sospeso. Non posso accollarmi una roba del genere.

Potrei fare domanda di rientro motivandola appunto dal fatto che il procedimento è appunto lacunoso?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da nonno Alberto »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 6:43 pm Nonno Alberto, in effetti ho una spalla lussata...

Da dove posso iniziare per farmi riconoscere la causa di servizio?

La spalla lussata è conseguenza di intervento in servizio ?

Perché in tale ipotesi andava fatto il modello ML /C.

Se non è stato fatto, devi presentare la domanda di riconoscimento causa di servizio, contestuale equo indennizzo e ascrivibilità tabellare finalizzate anche all’accertamento del presupposto per il futuro diritto della Pensione Privilegiata Ordinaria, presentata da personale in servizio.

Nella domanda andrà indicata la causa riconducibile al servizio e se presente anche copia del rapporto informativo.

Per l'accertamento sanitario, concordare con il medico di famiglia l'accertamento diagnostico di riferimento e quanto più possibile.


Ti allego il modulo come traccia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1588
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da NavySeals »

Potrei fare domanda di rientro motivandola appunto dal fatto che il procedimento è appunto lacunoso?
Ciao, no. La condanna c'è stata, non farla passare in giudicato e appella. Ma sino a conclusione dell'appello, sarai imputato ed essendo già sospeso, ti lasceranno così.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27091
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da mauri64 »

Ciao HartHattack,
per visualizzare/scaricare gli allegati, devi necessariamente diventare Sostenitore, solo così hai la possibilità di usufruire delle numerose funzioni del forum, ne cito solo una, richiedere previsioni pensionistiche nella sezione "Calcoli pensionistici".
Giggino1961
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 89
Iscritto il: gio nov 01, 2018 4:26 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da Giggino1961 »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 2:46 pm Buongiorno a tutti, sono un A.S. di P. S., vi racconto la mia vicenda, nella speranza di ricevere da parte vostra info utili:

A seguito di un avvenimento doloroso della mia vita, nel dicembre del 2020 vengo fermato da Squadra Mobile insieme a uno spacciatore e trovato in possesso di mezzo gr.di cocaina (cosa di cui mi pento moltissimo), e mi fanno art. 75 del DPR. Immediatamente o quasi, vengo inviato alla competente cmo di Padova che dopo 10 mesi e svariate analisi tutte negative, mi dichiara idoneo ai servizi di istituto in Ottobre 2021 (praticamente mi avevano messo in art.48). Orbene, dopo 4 mesi, quindi fine febbraio 2022 mi sospendono cauterlarmente dal servizio per favoreggiamento personale e omissione di atti di ufficio. Scelgo il rito abbreviato vista la scarsità e contraddittorietà delle prove, sicuro di vincere, in quanto mi hanno incolpato per fatti avvenuti in data diversa a quella del fermo e con spacciatore diverso, dove addirittura nelle intercettazioni risulta che non ero nemmeno sul posto all'ora che dicono i colleghi e non sequestrano nulla, non fermano nessuno. Inoltre lo spacciatore risulta irreperibile sul territorio e quindi pareva impossibile una condanna visto che il delitto non si poteva dimostrare (tutto in atti, non dico nulla di tasca mia). Niente, il Giudice chissà che xxxxxxx gli passa per la testa quel giorno e mi condanna a 10 mesi sospesi più la non menzione nel casellario.

Mi date qualche consiglio? Cosa mi aspetta secondo voi? Si può fare una richiesta di rientro motivandola con la scarsità delle prove e una condanna ingiusta?
Un abbraccio a tutti. E che Dio ci accompagni sempre.
Scusami forse sono io che non capisco o tu ti spieghi male. I reati che ti contestano sono stati commessi esattamente nel momento in cui sei stato fermato insieme allo spacciatore; tant'è che in quella circostanza ti hanno contestato l'art. 75!.visto che fai riferimento alle intercettazioni, il secondo spacciatore di cui parli, dove dici che non eri presente lo conosci? Hai acquistato sostanze anche da lui? Scusami, ma ho l'impressione che ti abbiamo contestato più acquisti da più spacciatori. Non voglio assolutamente demoralizzarti, ma ti consiglio di consultare più di un legale in vista dell'appello. Buona fortuna.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da nonno Alberto »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 8:23 pm
Nonno Alberto non riesco a visualizzare l'allegato, dice che non ho i permessi necessari.

Pardon, ho dimenticato che non sei Sostenitore ( pochi euro) :lol:

Si, porrò il quesito giuridico nella sezione dedicata grazie.

NavySeals ok, siccome ho letto che qualcuno ha fatto domanda di reintegro, ma forse è una cosa che si faceva anni fa. Certo, farò appello, devo ovviare a questa ingiustizia.

Nonno Alberto, intanto procedo con questa storia della spalla lussata. Praticamente nel Luglio 2020 in volante, intervengo in un appartamento dove un signore anziano ha lasciato la padella vuota sul fuoco creando fumo all'inverosimile. Lo salviamo, il collega sfonda la porta di ingresso al centro della stessa, ci infiliamo all'interno, portiamo l'uomo fuori a peso morto e mi sligo o lusso la spalla. Li per lì me ne sono fregato perché abbiamo pensato alla richiesta premiale che difatti è partita in valutazione (ovviamente bloccata perché sono sospeso, OVVIAMENTE). Ma adesso che mi ci fai pensare, inizierò il percorso per provare a farmi dare la causa di servizio in primis. Grazie per l'ottima intuizione.
Peccato, l'evento ha dato luogo a lesione traumatica e il referto avrebbe permesso la compilazione del mod ML /C.

Ora, la procedura è normale domanda con narrativa dei fatti e conseguenze fisiche, possibilmente allega copia del rapporto informativo o relazione.

Prima però dovrai fare su consulto medico di famiglia gli accertamenti diagnostici per verificare la situazione della spalla.

Domanda il collega è ha conoscenza del dolore subito da te nel soccorso ?

Potrebbe con propria annotazione rilasciare una dichiarazione di averti visto e sentito dolorante dopo il salvataggio dell'uomo.

Sarà bene allegare copia del referto del pronto soccorso, sul quale sicuramente sarà indicato il problema spalla e consultazione o visita ortopedica

Poi, potrai argomentare il mancato accertamento ortopedico causa la lunga attesa.

Qualora in possesso anche di richiesta premiale, allega copia alla domanda, e bene documentare il tutto, poiche una volta fatta la visita in cmo che dovrà valutare l'ascrizione o meno a Categoria e tabella il tutto va all'attenzione del comitato di verifica per il riconoscimento della causa di servizio.

Comunque, alla domanda l'ufficio dovrà dare riscontro con proprio rapporto informativo.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da nonno Alberto »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 8:43 pm Ora che ricordo, noi siamo andati al Pronto Soccorso ma per controllare come stavamo successivamente a inalazione fumi. Per l'ortopedico ci voleva un sacco di tempo e come puoi capire dalla situazione ero distrutto, dovendo anche scrivere le annotazioni. Dici che posso farla lo stesso?
Come indicato in altro post, SI.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6420
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da nonno Alberto »

HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 10:09 pm Devo chiamare in Questura e farmi dare le relazioni e la richiesta premiale.

Per rapporto informativo intendi la scheda valutativa? Del 2020?

No, è il rapporto informativo sui fatti

f
HartHattack ha scritto: ven gen 13, 2023 10:07 pm Ok grazie. Cercherò di iniziare a lavorare su questa cosa, solo che non ho fatto menzione del trauma in relazione mi sa, appunto perché non siamo passati da ortopedico.

Anche così? Peccato si... Ma in questa vita come si fa a prevedere tutto?

Ma... Intanto iniziare con gli accertamenti sulla spalla, poi nulla vieta di estendere anche alla cervicale, hai visto mai che per sbaglio :lol:
ci siano patologie discali ed artrosiche.


Ottimo servizio quello. Per essere sostenitore devi fare donazione PayPal mi pare di aver capito.
atti.

Si
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27091
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sospensione Cautelare

Messaggio da mauri64 »

@ HartHattack,
per diventare Sostenitore basta anche una carta ricaricata o pagobancomat.
Rispondi