Revisione patente
-
- Sostenitore
- Messaggi: 43
- Iscritto il: ven apr 01, 2022 8:53 pm
Revisione patente
Messaggio da geppetto1975 »
Buongiorno e buon anno a tutti mi presento sono un Ass.te cc polizia pen. Con quasi 29 anni di servizio E sono disposizione della cmo da 12 mesi per stato ansioso possono richiedere la revisione della patente e chi la richiede nello specifico? A me sta succedendo credevo solo se riformati potevano richiedere la revisione Grazie
Re: Revisione patente
Qualora ritenga necessario avere informazioni circa il fatto di essere a disposizione della CMO, devi farlo presente in modo che altri esperti possano intervenire in merito.
Re: Revisione patente
Ciao, è un argomento che abbiamo dibattuto più volte. Allora, ogni medico che viene a conoscenza di una patologia che potrebbe aver riflessi sulla guioda, HA OBBLIGO di segnalarlo. Quindi, non c'entra esser stato riformato o meno, ma c'entra lo stato di salute risconrtato (farmaci presi, autolesionismo, istinti suicidari o omicidi, prontezza dei riflessi ecc). Sino al 2015 le CMO segnalavano a campione, dopo di che hanno inziato a segnalare ben più colleghi, anche se non tutti.
Io sono stato riformato con una A1 psichica e non mi hanno segnalato (!!). Mi sono autosegnalato perchè non volevo problemi assicurativi e me l'hanno data per 2 anni la prima volta e poi per 5 (avendo superato i 50 anni, nulla cambia). Anzi, ho speso pure meno che alla scuola guida
e soprattutto guido serenamente, ben cosnscio che se mi capitasse un incidente, farmaci o non farmaci (che la commissione ha segnato) l'assicurazione mi coprirà senza problemi.
Quindi, non vederla in senso negativo e sta sereno.
Io sono stato riformato con una A1 psichica e non mi hanno segnalato (!!). Mi sono autosegnalato perchè non volevo problemi assicurativi e me l'hanno data per 2 anni la prima volta e poi per 5 (avendo superato i 50 anni, nulla cambia). Anzi, ho speso pure meno che alla scuola guida

Quindi, non vederla in senso negativo e sta sereno.
Re: Revisione patente
@ geppetto1975,
come menzionato da Navy, sul forum ci sono parecchie discussioni che trattano la questione.
Non tanto tempo fa un collega ha raccontato di un conoscente che sta passando seri guai con l'assicurazione e la Giustizia, a causa di un grave incidente.
come menzionato da Navy, sul forum ci sono parecchie discussioni che trattano la questione.
Non tanto tempo fa un collega ha raccontato di un conoscente che sta passando seri guai con l'assicurazione e la Giustizia, a causa di un grave incidente.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE