TRANSITO DEFINIVO AL RUOLO CIVILE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
mirko77
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer apr 27, 2011 12:06 pm

TRANSITO DEFINIVO AL RUOLO CIVILE

Messaggio da mirko77 »

Sono un Appuntato dei Carabinieri che nel mese di Settembre 2011 compirà 14 anni di servizio. Per ragioni personali ho deciso di lasciare la Benemerita e passare nei ruoli civili del Ministero degli Affari Esteri. Dopo aver passato giorni e giorni su internet ed aver contattato i così detti ben informati, nessuno è in grado di dirmi come si fa ed indicarmi la legge che "forse" lo prevede. Tengo a precisare che non rientro nella categoria dei non più abili al servizio ai quali è consentito questo transito.
Chiedo dunque di indicarmi cortesemente la legge che regola questo delicato cambio di amministrazione ed altre delucidazioni utili di carattere pratico-burocratico.
DIstinti saluti


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: TRANSITO DEFINIVO AL RUOLO CIVILE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Per il personale appartenente all'Arma dei Carabinieri, Il transito ai ruoli civili è consentitito esclusivamente presso il Ministero della Difesa (almeno inizialmente), e solamente a coloro che per invalidità vengono giudicati dalla Commissione Medico Militare non idonei al servizio militare incondizionato ma idonei a tale transito (entro 730 giorni di aspettativa malattia fruiti dall'interessato nell'ultimo quinquennio di servizio).

Per il personale appartenente alle altre Forze Armate sembra che qualcosa stia cambiando.. (vedasi link in basso)

http://www.grnet.it/allegati/mobilita-militari.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;


Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
mirko77
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer apr 27, 2011 12:06 pm

Re: TRANSITO DEFINIVO AL RUOLO CIVILE

Messaggio da mirko77 »

Grazie collega. Di sicuro non è la risposta che avrei voluto sentire ma almeno ho le idee + chiare adesso. Mi sembra impossibile che per fare questo passaggio ci sia bisogno di essere inidonei al smi ma a quanto pare la legge parla chiaro. Comunque se tu dovessi essere a conoscenza di altre posiibilita' fammelo sapere.
Ti saluto e grazie ancora.
Rispondi