Tempi pagamento cassa sottufficiali

Feed - CARABINIERI

Petrera
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 23, 2021 2:28 pm

Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da Petrera »

Buonasera ed auguri a tutto il gruppo!
Aps. Qs cc da domani in pensione di anzianità. Su alcuni forum si legge che dal 2023 anche la cassa sottufficiali potrebbe essere elargita dopo 24 mesi mesi dal congedo. Spero vivamente che qualche esperto possa smentire questa ennesima svavorevole proposta.... Grazie e speriamo che il 2023 non ci riservi l ennesima brutta sorpresa!


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27107
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da mauri64 »

Ciao Petrera,
in allegato l'articolo inserito nel disegno Legge di Bilancio, in grassetto di colore rosso la parte a te interessata.
Articolo 112
(Disposizioni in materia di cassa di previdenza
delle forze armate)
L’articolo 112 reca una serie di disposizioni di riforma della disciplina della
Cassa di previdenza delle forze armate, al fine di superare difformità esistenti
tra le diverse forze armate, evitare disparità tra le diverse categorie di personale
garantire la sostenibilità finanziaria nel medio-lungo periodo.
L'intervento normativo prevede le seguenti misure:
 istituzione di un fondo di previdenza integrativo anche per i graduati delle
forze armate (Esercito, Marina e Aeronautica), al pari di quanto già previsto
per l'arma dei carabinieri. Viene anche chiarito, per evitare dubbi
interpretativi, che la categoria dei sovrintendenti rientra nel fondo di
previdenza appuntati e carabinieri (comma 1, lett. a, n. 1);
 inclusione nei fondi di previdenza integrativi del personale appartenente al
ruolo d’onore, richiamato in servizio (comma 1, lett. a, nn 2,3 e 4);
 reiscrizione nel fondo del ruolo di provenienza per il personale militare
transitato nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Servizi
informativi di sicurezza) (comma 1, lett. a, n. 5);
 si chiarisce che l’indennità supplementare spetta a tutto il personale all’atto
della cessazione dal servizio (anche per il personale transitato in altra
pubblica amministrazione), purché sia maturato il requisito minimo di 6
anni di iscrizione al fondo (comma 1, lett. b, n. 1);
 ridefinizione delle aliquote di liquidazione dell'indennità supplementare
per il periodo successivo al 31 dicembre 2022 (con effetti migliorativi, a
fronte di una maggiore contribuzione) (comma 1, lett. b, n. 3);
uniformizzazione della tempistica di liquidazione dell'indennità
supplementare, prevista ordinariamente per tutto il personale all'atto della
cessazione del servizio (salvo clausola di salvaguardia che consente, a certe
condizioni, di differirla non oltre i 24 mesi)
(comma 1, lett. b, n. 4);
 soppressione dell’assegno speciale previsto (a fronte di una contribuzione
maggiorata) solo per gli ufficiali dell’Esercito e dell’Arma dei carabinieri
(con previsione di un regime transitorio) (comma 1, lett. c, l);
 aggiornamento delle aliquote di contribuzione ai fondi di previdenza
integrativa (3% di contribuzione per ufficiali e sottufficiali, 2% per le altre
categorie), per garantire la sostenibilità del sistema (e a cui corrisponde un
maggior rendimento in sede di liquidazione dell'indennità supplementare)
(comma 1, lettera d);
 estensione a tutto il personale del diritto alla restituzione dei contributi
versati se non si beneficia dell’indennità supplementare per carenza di anni
di iscrizione al relativo fondo (comma 1, lett. e);
 disciplina dell’indennità supplementare in caso di transito tra ruoli,
prevedendo che essa venga imputata, pro quota, a ciascun fondo di
previdenza al quale l’iscritto ha contribuito (comma 1, lett. f);
 previsione della possibilità di concedere sussidi a favore del personale,
indipendentemente dal fondo di appartenenza, per gravi esigenze, utilizzando
le somme eccedenti le finalità proprie della cassa, nell'ambito di una quota
fissata al principio di ogni esercizio dal Ministro della difesa (comma 1, lett.
g);
 applicazione retroattiva (alla data dell’entrata in vigore del COM) del
nuovo regime in materia di indennità supplementare, per sanare le disparità
finora prodotte dalla normativa vigente (comma 3);
 integrazione del Consiglio di amministrazione della Cassa (che passa così
da 13 a 16 membri) con un rappresentante dei graduati per ciascuna forza
armata (Esercito, Marina e Aeronautica), al pari di quanto già avviene per
l’Arma dei carabinieri, nelle more dell'istituzione del fondo graduati (comma
5);
 istituzione, nello stato di previsione del Ministero della difesa, di un Fondo
per la sostenibilità della Cassa, per compensare i squilibri derivanti dai
provvedimenti di razionalizzazione dello strumento militare. Il fondo è
alimentato con le risorse di cui all’art. 619 del COM (dismissione e
valorizzazione beni immobili) (comma 1, lett. i).
Petrera
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 23, 2021 2:28 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da Petrera »

Grazie mauri, ma per un ignorante in materia come me, nel mio caso quando dovrei prenderlo?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27107
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da mauri64 »

In condizioni normali l'indennità viene corrisposta nell'arco di tre sei mesi dalla data di congedo.
Petrera
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 36
Iscritto il: mer giu 23, 2021 2:28 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da Petrera »

Grazie mille mauri!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27107
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da mauri64 »

A disposizione.

Auguroni di Buon anno.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1592
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da NavySeals »

Non ti preoccupare, nessuno ha mai parlato di allungare i pagamenti per i "badilanti"...ma solamente di accorciare quello per gli Ufficiali (quelli dell'AM la prendono dopo ben 4 anni!).
Leone Gianni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 36
Iscritto il: mer gen 16, 2013 5:26 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da Leone Gianni »

Buongiorno a tutti, per info in pensione dal 23 di novembre di quest'anno e dopo 22 giorni mi sono visto accreditare la parte spettante della cassa sottufficiali.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27107
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da mauri64 »

Ciao Gianni,
capperi super veloci non c'è che dire.
Grazie mille dell'informazione.

Auguri di buon anno.
Speriamo2014
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven dic 30, 2022 8:41 am

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da Speriamo2014 »

Buonasera,
sono un ex sottufficiale E.I. transitato nel 2014 nel personale civile della Difesa. Ho saputo che nella manovra 2023 hanno ammesso anche Noi Figli di un Dio minore a poter finalmente prendere la Cassa Sottufficiali. La mia domanda e':
Se ci sara' erogata in automatico o dovremo fare Domanda? Ci saranno riconosciuti interessi di rivalutazione? Se qualcuno mi risponde mi farebbe un bel regalo di buon Anno 2023.

Buon Anno A tutti!!!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27107
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da mauri64 »

Ciao Speriamo2014,
bisognerà attendere qualche direttiva in merito.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27107
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da mauri64 »

@ Speriamo2014,
senz'altro l'indennità supplementare verrà liquidata al personale sin qui escluso dell'E.I. e CC che transiterà nei ruoli civili con decorrenza dal 1° gennaio 2023, giorno di entrata in vigore della Legge di Stabilità.
Speriamo2014
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven dic 30, 2022 8:41 am

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da Speriamo2014 »

mauri64 ha scritto: ven dic 30, 2022 8:22 pm Ciao Speriamo2014,
bisognerà attendere qualche direttiva in merito.
mauri64 ha scritto: ven dic 30, 2022 9:10 pm @ Speriamo2014,
senz'altro l'indennità supplementare verrà liquidata al personale sin qui escluso dell'E.I. e CC che transiterà nei ruoli civili con decorrenza dal 1° gennaio 2023, giorno di entrata in vigore della Legge di Stabilità.
Scusami mauri64 quindi non si sa se vale per chi e' transitato prima del 2023?? :(
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27107
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da mauri64 »

Al seguente link quanto di tuo interesse.

https://www.simcarabinieri.it/legge-di- ... ze-armate/
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27107
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Tempi pagamento cassa sottufficiali

Messaggio da mauri64 »

Aggiungo inoltre, di aver effettuato una ricerca veloce sul testo della Legge di Bilancio appena approvata, per reperire notizie utili ai fini della discussione, purtroppo senza successo.
Rispondi