Ciao e buona Pasqua a tutti , premetto che ho fatto 28 anni di servizio + 1 anno di militare + 7 mesi di allievo sottufficiale nell'esercito ,fra qualche mese dovrei essere riformato ,il mio dubbio è come far pervenire all'inpdap l'anno di militare e 7 mesi in più che ho prestato , vorrei sapere se gli anni di militare in più vanno comunque riscattati per poterli ricongiungerli o vanno automaticamente a ricongiungersi agli anni di servizio .Tuttavia all'ufficio della mia amministrazione mi hanno detto che i 7 mesi +il militare non vanno riscattati o comunque se non li riscatti non li trovi sulla liquidazione ma vengono comunque automaticamente ricongiunti per il calcolo pensionistico .
grazie
anni di militare
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: anni di militare
Messaggio da luigino2010 »
Ciao, l'anno di militare è già ricongiunto automaticamente all'inpdap poichè è sempre ministero della difesa quindi va in automatico con gli anni di servizio prestati.
Invece ai fini della buonuscita si deve riscattare a pagamento come i normali anni di servizio prestati.
Buona Pasqua
Invece ai fini della buonuscita si deve riscattare a pagamento come i normali anni di servizio prestati.
Buona Pasqua
Re: anni di militare
Messaggio da maximo »
grazie luigino , ma come mai all'inpdap mi dicono che risultano solo gli anni prestati in POLIZIA PENITENZIARIA forse l'ufficio della mia amministrazione li deve trasmettere o lo faranno all'atto della riforma ? buona Pasqua a tutti
maximo
maximo
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: anni di militare
Messaggio da luigino2010 »
Quello che risulta all'Inpdap non fa testo in quanto la tua amministrazione all'atto del congedo/riforma invia un riassunto dettagliato dei tuoi servizi,riscatti, ricongiunzioni ecc, all'ente previdenziale e loro in base a questo fanno i conti della tua pensione, l'importante che sul tuo foglio matricolare risulta il periodo militare svolto. ciao
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE