Pagina 1 di 1
Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 2:28 pm
da NavySeals
Il nuovo importo mensile decorrente da gennaio 2023 con la perequazione del 7.3% è già visibile con un piccolo trucco.
Nella stringa di ricerca del sito Inps, digitare " piccolo prestito domanda".
Cliccare sulla finestra "Piccolo Prestito - Domanda"
Cliccare sulla terza finestra "Piccoli prestiti - Continua Attivazione"
Cliccare su AVANTI nella schermata che si apre...e vedrete la pensione mensile da gennaio 2023.
Onestamente, ho avuto un bell'aumento che di questi tempi...

Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 2:36 pm
da mauri64
Ciao Navy,
Grazie dell'informazione.
Alla prossima.
Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 2:38 pm
da nonno Alberto
NavySeals ha scritto: ↑lun nov 14, 2022 2:28 pm
Il nuovo importo mensile decorrente da gennaio 2023 con la perequazione del 7.3% è già visibile con un piccolo trucco.
Nella stringa di ricerca del sito Inps, digitare " piccolo prestito domanda".
Cliccare sulla finestra "Piccolo Prestito - Domanda"
Cliccare sulla terza finestra "Piccoli prestiti - Continua Attivazione"
Cliccare su AVANTI nella schermata che si apre...e vedrete la pensione mensile da gennaio 2023.
Onestamente, ho avuto un bell'aumento che di questi tempi...
Il trucco è stato già scoperto

Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 2:45 pm
da Paolo64
NavySeals ha scritto: ↑lun nov 14, 2022 2:28 pm
Il nuovo importo mensile decorrente da gennaio 2023 con la perequazione del 7.3% è già visibile con un piccolo trucco.
Nella stringa di ricerca del sito Inps, digitare " piccolo prestito domanda".
Cliccare sulla finestra "Piccolo Prestito - Domanda"
Cliccare sulla terza finestra "Piccoli prestiti - Continua Attivazione"
Cliccare su AVANTI nella schermata che si apre...e vedrete la pensione mensile da gennaio 2023.
Onestamente, ho avuto un bell'aumento che di questi tempi...
peccato sei in ritardo di almeno una settimana... comunque ben vengano queste "dispute"

Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 3:03 pm
da Carminiello
Grazie grazie Navy io non lo sapevo

Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 6:34 pm
da Sorabji
Ciao Navyseals,
Volevo chiederti un'informazione. La procedura che descrivi tu io non posso utilizzarla perché ancora la pensione non mi è stata erogata. Ho effettuato 3 diversi solleciti all'INPS al riguardo. La mia curiosità è questa: le vostre mensilità pensionistiche che visualizzate fini a dicembre sono prive della rivalutazione del 7.3%? Questa rivalutazione l'INPS l'applicazione da gennaio 2023? Te lo chiedo poiché oggi ho parlato nuovamente co CNA di Chieti e con un operatore dell'INPS ed entrambi, al netto del sollecito inviato dall'operatore INPS, mi hanno confermato che è molto probabile che la prima mensilità prevista per novembre 2022 venga erogata unitamente a quella di dicembre. In questo modo posso capire a grandi linee a quanto potrebbe ammontare la pensione se questa non è soggetta alla rivalutazione prevista.
Cordiali saluti Giuseppe
Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 6:48 pm
da NavySeals
Ciao, allora, il 7.3% verrà erogato da gennaio 2023, quindi a dicembre non è presente/visibile. Però, il decreto aiuto-bis ha anticipato il 2% già dal mese di ottobre, novembre e dicembre a chi ha un lordo annuo sino a 35.000 (percentuale che verrà poi recuperata l'anno prossimo).
E inoltre, se ti trovi un unico pagamento per novembre e dicembre, sarà compresa anche la tredicesima. Insomma, non sarà facile dal solo importo complessivo ricavare la pensione mensile, senza le specifiche del caso.
Da quando decorre la tua pensione?
Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 7:11 pm
da mauri64
Ciao Navy,
questa la situazione di Giuseppe:
rivalutazione-36718-75#p265609
simile a quella di lillo1965, dove hai dato la seguente risposta.
perequazione-pensione-36736#p265788
Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 8:10 pm
da mauri64
@ Navy,
infatti, in altro argomento ho confermato a Giuseppe di non preoccuparsi, in quanto percepirà la rivalutazione anno 2022.
Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: lun nov 14, 2022 11:00 pm
da Pablo65
Del trucco per scoprire la pensione del mese (anzi dei due mesi successivi perché inps aggiorna ad esempio gennaio 2023 entro i primi 10 gg di novembre e così via...) ne scrissi mesi addietro... Vabbè cmq volevo dire che, per coloro come me, sotto i 35mila e quindi beneficiari del famoso 2% di anticipo, che da gennaio non ci sarà alcun recupero, infatti io ho il mio 7.3% lordo sulla prima mensilità del prossimo anno. Il decreto aiuti prevedeva anticipo per i 3 mesi più tredicesima, ma non il recupero successivo, altrimenti non si sarebbe trattato di aiuto...

Saluti.
Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: mar nov 15, 2022 12:00 am
da mauri64
Ciao,
Pablo65 ha scritto: ↑lun nov 14, 2022 11:00 pm
Del trucco per scoprire la pensione del mese (anzi dei due mesi successivi perché inps aggiorna ad esempio gennaio 2023 entro i primi 10 gg di novembre e così via...) ne scrissi mesi addietro... Vabbè cmq volevo dire che, per coloro come me, sotto i 35mila e quindi beneficiari del famoso 2% di anticipo, che da gennaio non ci sarà alcun recupero, infatti io ho il mio 7.3% lordo sulla prima mensilità del prossimo anno. Il decreto aiuti prevedeva anticipo per i 3 mesi più tredicesima, ma non il recupero successivo, altrimenti non si sarebbe trattato di aiuto...

Saluti.
Coloro che hanno ricevuto ad ottobre l'anticipo del 2% sulla rivalutazione di quattro mensilità compresa la tredicesima, a gennaio 2023 percepiranno la differenza.
Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: mar nov 15, 2022 12:00 am
da Sorabji
Ciao a tutti,
Ringrazio NavySeals e mauri64 per le risposte. NavySeals In effetti la tua osservazione è giusta e pertinente. Dalla eventuale cifra totale sarà difficile raccapezzarsi. Però adesso so che gli aumenti saranno attribuiti a tutti gli aventi diritto da gennaio 2023. Me compreso. Inoltre voglio anche ringraziare entrambi per gli incoraggiamenti. Mauri64 oltre a mostrare una competenza invidiabile in tutto lo scibile delle materie trattate nel forum ha anche il dono della sintesi ( mi riferisco a quando ha richiamato i miei post sull'argomento )

. Cosa aggiungere se non il fatto che aspetto che l'INPS mi faccia sapere qualcosa che sarà mia premura condividere con tutto il forum.
Ancora grazie.
Cordialmente Giuseppe
Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: mar nov 15, 2022 12:11 am
da mauri64
mauri64 ha scritto: ↑mar nov 15, 2022 12:00 am
Ciao,
Pablo65 ha scritto: ↑lun nov 14, 2022 11:00 pm
Del trucco per scoprire la pensione del mese (anzi dei due mesi successivi perché inps aggiorna ad esempio gennaio 2023 entro i primi 10 gg di novembre e così via...) ne scrissi mesi addietro... Vabbè cmq volevo dire che, per coloro come me, sotto i 35mila e quindi beneficiari del famoso 2% di anticipo, che da gennaio non ci sarà alcun recupero, infatti io ho il mio 7.3% lordo sulla prima mensilità del prossimo anno. Il decreto aiuti prevedeva anticipo per i 3 mesi più tredicesima, ma non il recupero successivo, altrimenti non si sarebbe trattato di aiuto...

Saluti.
Coloro che hanno ricevuto ad ottobre l'anticipo del 2% sulla rivalutazione di quattro mensilità compresa la tredicesima, a gennaio 2023 percepiranno la differenza.
Al seguente link il calcolo.
https://www.pmi.it/economia/lavoro/3954 ... lcola.html
Re: Come visualizzare importo pensione 2023
Inviato: mar nov 15, 2022 12:19 am
da mauri64
Ciao,
Sorabji ha scritto: ↑mar nov 15, 2022 12:00 am
Ciao a tutti,
Ringrazio NavySeals e mauri64 per le risposte. NavySeals In effetti la tua osservazione è giusta e pertinente. Dalla eventuale cifra totale sarà difficile raccapezzarsi. Però adesso so che gli aumenti saranno attribuiti a tutti gli aventi diritto da gennaio 2023. Me compreso. Inoltre voglio anche ringraziare entrambi per gli incoraggiamenti. Mauri64 oltre a mostrare una competenza invidiabile in tutto lo scibile delle materie trattate nel forum ha anche il dono della sintesi ( mi riferisco a quando ha richiamato i miei post sull'argomento )

. Cosa aggiungere se non il fatto che aspetto che l'INPS mi faccia sapere qualcosa che sarà mia premura condividere con tutto il forum.
Ancora grazie.
Cordialmente Giuseppe
Dovere, alla prossima.

