Perequazione pensione
Perequazione pensione
Buonasera, sono un Luogotenente con 36.anni di servizio effettivo, riformato il 22 settembre 2022, la mia domanda: mi spetterà la rivalutazione pensionistica a Gennaio 2023 non avendo ancora percepito la pensione Inps.
Grazie e saluti a tutto il forum Grnet
Grazie e saluti a tutto il forum Grnet
Re: Perequazione pensione
Ciao lillo1965,
certamente SI, nel caso specifico la pensione decorre dalla data di riforma, pertanto quando il tutto sarà regolarizzato percepirai la perequazione anno 2022.
certamente SI, nel caso specifico la pensione decorre dalla data di riforma, pertanto quando il tutto sarà regolarizzato percepirai la perequazione anno 2022.
Re: Perequazione pensione
Non so se quello che ha scritto Mauri64 è cosi.lillo1965 ha scritto: ↑gio nov 10, 2022 8:03 pm Buonasera, sono un Luogotenente con 36.anni di servizio effettivo, riformato il 22 settembre 2022, la mia domanda: mi spetterà la rivalutazione pensionistica a Gennaio 2023 non avendo ancora percepito la pensione Inps.
Grazie e saluti a tutto il forum Grnet
Io ti dico la mia:
Riformato il 26 marzo 2019, primo rateo pensione 1 luglio 2019 e la pensione in tutte le salse dei documenti Inps la pensione decorre dal 1 luglio 2019.
Forse Mauri64 è da tempo in pensione e non è al corrente che adesso si rimane in forza per 3 (tre) mesi all'Ente di appartenenza (con stipendio).
Re: Perequazione pensione
Si infatti per tre mesi si è pagati dall'ente di appartenenza, sicuramente la data di decorrenza pensionistica è quella del giorno successivo della data di riforma CMO, penso che mauri64 avrà dato la sua opinione giusta.
Re: Perequazione pensione
lillo1965,
Cosa vuoi che Ti dica. Certo dal canto Tuo preferisci quello che dice Mauri64.
Io Ti ho dato la mia testimonianza diretta.
Ad un mio quesito per sapere se chi è riformato gli possono cambiare la categoria di pensione da invalidità a quella di vecchiaia, bene mi hanno detto e anche Mauri64 che la mia pensione rimaneva di inalidità per sempre perchè riformato.
Invece no, nel mese di marzo 2022 Inps mi ha tolto la pensione di invalidità e mi assehna quella di vecchiaia. Ti dico anche che ancora non ho 60 anni.
Per Mauri64 mi scuso con Te. Non vuole essere un attacco personale sto dicendo quello che è la mia realtà.
Cosa vuoi che Ti dica. Certo dal canto Tuo preferisci quello che dice Mauri64.
Io Ti ho dato la mia testimonianza diretta.
Ad un mio quesito per sapere se chi è riformato gli possono cambiare la categoria di pensione da invalidità a quella di vecchiaia, bene mi hanno detto e anche Mauri64 che la mia pensione rimaneva di inalidità per sempre perchè riformato.
Invece no, nel mese di marzo 2022 Inps mi ha tolto la pensione di invalidità e mi assehna quella di vecchiaia. Ti dico anche che ancora non ho 60 anni.
Per Mauri64 mi scuso con Te. Non vuole essere un attacco personale sto dicendo quello che è la mia realtà.
Re: Perequazione pensione
Ciao Nostromo1, nessun problema.
Per fare ordine nel computer ho eliminato le determine INPS anche quelle per riforma.
Ne ho conservate poche, tra cui quella allegata.
Come si evince al quadro I del mod. S.M.5007 la data presentazione domanda di pensione è successiva alla data cessazione dal servizio e da quella di decorrenza della pensione. Ebbene questa determina è per riforma, in quanto per le altre tipologie (anzianità e vecchiaia) la presentazione della domanda è sempre antecedente alla data di decorrenza della pensione.
Per ultimo, sono andato in pensione di anzianità e sulla determina era riportato la seguente dicitura:
E' CONFERITA, con il sistema Retributivo, la pensione Ordinaria di vecchiaia, di cui all'allegato prospetto... A Te la conclusione...
Per fare ordine nel computer ho eliminato le determine INPS anche quelle per riforma.
Ne ho conservate poche, tra cui quella allegata.
Come si evince al quadro I del mod. S.M.5007 la data presentazione domanda di pensione è successiva alla data cessazione dal servizio e da quella di decorrenza della pensione. Ebbene questa determina è per riforma, in quanto per le altre tipologie (anzianità e vecchiaia) la presentazione della domanda è sempre antecedente alla data di decorrenza della pensione.
Per ultimo, sono andato in pensione di anzianità e sulla determina era riportato la seguente dicitura:
E' CONFERITA, con il sistema Retributivo, la pensione Ordinaria di vecchiaia, di cui all'allegato prospetto... A Te la conclusione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Perequazione pensione
Ciao Mauri64,
Allora, sono stato riformato il 26 marzo 2019 e questo è.
Nella mia determina e cosi riportato.
Presentata domanda di Pensione il 27. 03.2019;
Cessato dal servizio il 25. 03. 2019
Decorrenza della pensione 26.06.2019.
Tanto è. Quindi la decorrenza della pensione inizia dopo i tre mesi che si rimane in carico all'Amministrazione.
Penso di non sbagliarmi. Prima venivi riformato e decorreva la pensione.
Oggi la pensione decorre dopo tre mesi.
Allora, sono stato riformato il 26 marzo 2019 e questo è.
Nella mia determina e cosi riportato.
Presentata domanda di Pensione il 27. 03.2019;
Cessato dal servizio il 25. 03. 2019
Decorrenza della pensione 26.06.2019.
Tanto è. Quindi la decorrenza della pensione inizia dopo i tre mesi che si rimane in carico all'Amministrazione.
Penso di non sbagliarmi. Prima venivi riformato e decorreva la pensione.
Oggi la pensione decorre dopo tre mesi.
Re: Perequazione pensione
lillo1965 ha scritto: ↑gio nov 10, 2022 8:03 pm Buonasera, sono un Luogotenente con 36.anni di servizio effettivo, riformato il 22 settembre 2022, la mia domanda: mi spetterà la rivalutazione pensionistica a Gennaio 2023 non avendo ancora percepito la pensione Inps.
Grazie e saluti a tutto il forum Grnet
Re: Perequazione pensione
X mauri64, in merito alla mia richiesta non ho capito se io dopo aver presentato in data 26 settembre 2022 domanda di pensione essendo andato per inabilità il 22 settembre 2022, se rientro alla spettanza di perequazione per il 2023.
Re: Perequazione pensione
Permettetemi di fare chiarezza. In caso di riforma, l'amministrazione paga i primi 3 mesi, poi subentra Inps. La pensione ha quindi 2 decorrenze, una giuridica (la prima data) e una amministrativa (dopo 3 mesi, quando Inps inizia a pagare). A tutti gli effetti, la data di pensionamento è quella giuridica.
Per Lillo. Per avere diritto alla perequazione, bisogna essere in pensione (giuridica) al 31.12.2022. Se ad esempio quando ti hanno riformato a settembre hai fatto domanda di transito ai civili che ritirerai a gennaio, non percepirai la perequazione. Se invece sei già in pensione (anche se non hai ancora percepito i ratei), ti spetterà.
Per Lillo. Per avere diritto alla perequazione, bisogna essere in pensione (giuridica) al 31.12.2022. Se ad esempio quando ti hanno riformato a settembre hai fatto domanda di transito ai civili che ritirerai a gennaio, non percepirai la perequazione. Se invece sei già in pensione (anche se non hai ancora percepito i ratei), ti spetterà.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE