Trasferimento legge 104/92

Feed - CARABINIERI

Rispondi
ANTONIO1980

Trasferimento legge 104/92

Messaggio da ANTONIO1980 »

Buingiorno a tutti. Da circa un anno e mezzo sono in Calabria. I miei genitori abitano in Puglia, anche io residente da loro. Entrambi riconosciuti invalidi al 100% da ASL. Posso fare istanza di trasferimento si sensi legge 104/92. Come funziona e dopo quanto rispondono. Nel paese d'origine vive mia sorella anche. Potete darmi indicazioni gentilmente. Ha chi va presentata la domanda?
Provo con questa perché se chiedessi il trasferimento definitivo non so se lo accettano e dovrei aspettare minimo 6 mesi e sinceramente non so se mio padre ce la possa fare o meno.
Grazie.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27474
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Trasferimento legge 104/92

Messaggio da mauri64 »

Ciao Antonio,
per delucidazioni dovrai attendere la disponibilità e competenza degli esperti del settore.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1671
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Trasferimento legge 104/92

Messaggio da NavySeals »

Ciao, c'è una procedura assolutamente consolidata e semplice. Non so dove stai (stazione, compagnia ecc) ma la catena gerarchica conosce bene come fare e basta che chiedi. Tieni presente che non è scontata (molto dipende dagli organici di dove sei ora e di dove vuoi andare). Allega sin da subito una dichiarazione della sorella che dice che per motivi suoi (anche personali, non serve specificare) non intende/può assistere i genitori.
PS. Anche per l'assegnazione temporanea in l. 104/92 i tempi di risposta sono di 180 gg..e siccome non è ordinativo, a volte tardano pure.
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Trasferimento legge 104/92

Messaggio da naturopata »

ANTONIO1980 ha scritto: ven ott 28, 2022 1:51 pm Buingiorno a tutti. Da circa un anno e mezzo sono in Calabria. I miei genitori abitano in Puglia, anche io residente da loro. Entrambi riconosciuti invalidi al 100% da ASL. Posso fare istanza di trasferimento si sensi legge 104/92.

L'invalidità civile al 100% non è legge 104, devono aver fatto la visita per la 104, quando si fa quella per l'invalidità, di solito, conviene chiederle insieme. Quindi se non hai lex 104 art. 3, comma 3 non puoi fare alcuna domanda. Se già non usufruisci dei permessi, sicuramente non hanno la certificazione 104

Come funziona e dopo quanto rispondono.

Dipende. Avrebbero 90 giorni per concludere.

Nel paese d'origine vive mia sorella anche.

Nessun problema, lo può chiedere chi vuole.

Potete darmi indicazioni gentilmente. Ha chi va presentata la domanda?

La tua Amm.ne ha certamente una circolare a riguardo e bisogna attenersi a quella o chiedere alla propria squadra/ufficio comando/personale.

Provo con questa perché se chiedessi il trasferimento definitivo non so se lo accettano e dovrei aspettare minimo 6 mesi e sinceramente non so se mio padre ce la possa fare o meno.
Grazie.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Trasferimento legge 104/92

Messaggio da Carminiello »

Non si capisce bene ma do per scontato che oltre il 100% di invalidità, sia stata riconosciuta anche la 104 art. 3 comma 3 (sono due cose separate). Se c'è anche la 104, chiedo al tuo comando e ti indirizzeranno. I tempi di risposta sono di 180 giorni, ma spesso tardano. La sorella non comporta nulla, ma siccome (sbagliando) spesso ancora rigettano dicendo che c'è altra persona che potrebbe assistere, fatti scrivere due righe dove lei si esonera e allegale sin dall'inizio alla domanda. In bocca al lupo.
ANTONIO1980

Re: Trasferimento legge 104/92

Messaggio da ANTONIO1980 »

Eppure mi avevano detto che le tempistiche per trasferimento legge 104 erano più veloci.
Ma scusate uno fa una domanda di trasferimento per motivazioni serie intendersi salute dei propri familiari ed il tempo è minino 6 mesi?
Assurdo.
Giaguaro
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 01, 2021 7:06 pm

Re: Trasferimento legge 104/92

Messaggio da Giaguaro »

ANTONIO1980 ha scritto: sab ott 29, 2022 10:21 am Eppure mi avevano detto che le tempistiche per trasferimento legge 104 erano più veloci.
Ma scusate uno fa una domanda di trasferimento per motivazioni serie intendersi salute dei propri familiari ed il tempo è minino 6 mesi?
Assurdo.
I permessi sono immediati. Per la risposta all'assegnazione temporanea (volgarmente chiamato trasferimento per 104), come detto dai colleghi sopra, devi attendere 180 giorni (e non sempre li rispettano).
Rispondi