cedolino pensione novembre
Re: cedolino pensione novembre
Ciao avt8,
è un'indennità erogata una tantum, dall’importo netto di 150 euro che non fa reddito, non è cedibile, sequestrabile e/o pignorabile. I primi che vedranno accreditarsi il nuovo bonus saranno i pensionati i primi giorni del mese di novembre.
Già diramata a settembre al sottostante link.
nuovo-bonus-da-150-euro-nel-dl-aiuti-ter-36307#p261524
è un'indennità erogata una tantum, dall’importo netto di 150 euro che non fa reddito, non è cedibile, sequestrabile e/o pignorabile. I primi che vedranno accreditarsi il nuovo bonus saranno i pensionati i primi giorni del mese di novembre.
Già diramata a settembre al sottostante link.
nuovo-bonus-da-150-euro-nel-dl-aiuti-ter-36307#p261524
-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm
Re: cedolino pensione novembre
Messaggio da Lorelisa72 »
Ciao borelgrnet...
Anch'io ho preso i 150 euro di bonus.
Benvenuto nel mondo reale dove ci sono colleghi che percepiscono una PAL inferiore a 20000 euro ...
Anch'io ho preso i 150 euro di bonus.
Benvenuto nel mondo reale dove ci sono colleghi che percepiscono una PAL inferiore a 20000 euro ...
Re: cedolino pensione novembre
Ciao,
Eccome se ci sono, i riformati con pochi anni di servizio, sul forum ho visto pensioni di importi molto inferiori.borelgrnet ha scritto: ↑gio ott 20, 2022 5:19 pmCollega per prendere i 150 Euro del Decreto Aiuti non mi dire che prendi di pensione meno di 20.000 Euro lorde??????![]()
Re: cedolino pensione novembre
Ciao,
Purtroppo è così colleghi che percepiscono all'incirca quanto il reddito di cittadinanza.Lorelisa72 ha scritto: ↑gio ott 20, 2022 5:57 pm Ciao borelgrnet...
Anch'io ho preso i 150 euro di bonus.
Benvenuto nel mondo reale dove ci sono colleghi che percepiscono una PAL inferiore a 20000 euro ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: cedolino pensione novembre
Messaggio da borelgrnet »
Assolutamente so che esistono, anche io vivo nel mondo reale e vedo e leggo come vanno le cose, ma io mi riferisco in modo particolare al collega avt8, nello specifico a lui perché leggendo i suoi interventi mi era parso di capire che lui era titolare di una pensione come vittima del dovere che da quello che leggo è esente dal pagamento IRPEF, solo per questo mi sono permesso di citarlo, evidentemente ho tratto conclusioni sbagliate. Saluti al collega avt8 che ho tirato in ballo senza motivo. Salutimauri64 ha scritto: ↑gio ott 20, 2022 6:07 pm Ciao,Eccome se ci sono, i riformati con pochi anni di servizio, sul forum ho visto pensioni di importi molto inferiori.borelgrnet ha scritto: ↑gio ott 20, 2022 5:19 pmCollega per prendere i 150 Euro del Decreto Aiuti non mi dire che prendi di pensione meno di 20.000 Euro lorde??????![]()
Re: cedolino pensione novembre
Guarda che io prendo una pensione esente da irpef,pari a 45.000 euro annui ed ho preso il bonusmauri64 ha scritto: ↑gio ott 20, 2022 10:57 am Ciao avt8,
è un'indennità erogata una tantum, dall’importo netto di 150 euro che non fa reddito, non è cedibile, sequestrabile e/o pignorabile. I primi che vedranno accreditarsi il nuovo bonus saranno i pensionati i primi giorni del mese di novembre.
Già diramata a settembre al sottostante link.
nuovo-bonus-da-150-euro-nel-dl-aiuti-ter-36307#p261524
-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: cedolino pensione novembre
Messaggio da borelgrnet »
Messaggio da avt8 » gio ott 20, 2022 6:51 pm
mauri64 ha scritto: ↑
gio ott 20, 2022 9:57 am
Ciao avt8,
è un'indennità erogata una tantum, dall’importo netto di 150 euro che non fa reddito, non è cedibile, sequestrabile e/o pignorabile. I primi che vedranno accreditarsi il nuovo bonus saranno i pensionati i primi giorni del mese di novembre.
Già diramata a settembre al sottostante link.
nuovo-bonus-da-150-euro-nel-dl-aiuti-ter-36307#p261524
Guarda che io prendo una pensione esente da irpef,pari a 45.000 euro annui ed ho preso il bonus
Top
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se le cose stanno cosi' e non ho motivo per non crederlo, il collega avt8 con un super reddito di 45.000 euro annuo netto (ampiamente meritato) ha preso il bonus del Decreto aiuti ter di 150 euro, allora abbiamo interpretato male la legge, io ed altri avevamo capito che la spettanza e' attribuita esclusivamente ai redditi inferiori ai 20.000 euro lordi annui. Bhoooo chi ci capisce e' bravo. Complimenti e tanti saluti.

mauri64 ha scritto: ↑
gio ott 20, 2022 9:57 am
Ciao avt8,
è un'indennità erogata una tantum, dall’importo netto di 150 euro che non fa reddito, non è cedibile, sequestrabile e/o pignorabile. I primi che vedranno accreditarsi il nuovo bonus saranno i pensionati i primi giorni del mese di novembre.
Già diramata a settembre al sottostante link.
nuovo-bonus-da-150-euro-nel-dl-aiuti-ter-36307#p261524
Guarda che io prendo una pensione esente da irpef,pari a 45.000 euro annui ed ho preso il bonus
Top
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se le cose stanno cosi' e non ho motivo per non crederlo, il collega avt8 con un super reddito di 45.000 euro annuo netto (ampiamente meritato) ha preso il bonus del Decreto aiuti ter di 150 euro, allora abbiamo interpretato male la legge, io ed altri avevamo capito che la spettanza e' attribuita esclusivamente ai redditi inferiori ai 20.000 euro lordi annui. Bhoooo chi ci capisce e' bravo. Complimenti e tanti saluti.






Ultima modifica di borelgrnet il gio ott 20, 2022 8:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE