Salve a tutti vorrei porre alcune domande sul passaggio ai ruoli civili:
1) ho circa 28 anni di servizio effettivo + 5 riscattati nella G.di F.; i 5 anni riscattati valgono ai fini della pensione nel ruolo civile? Vengono cioe' considerati utili ai fini contributivi?
2) ho fatto domanda di transito il 16.03.11, il periodo di attesa come viene conteggiato? Vale ai fini conttributivi?
3) posso fare domanda di rinuncia se mi mandano lontano da casa? Ed in questo caso il periodo come viene preso in considerazione?
4) prima del passaggio ci sono visite mediche da superare o delle prove?
In attesa mando un saluto a tutti voi.
rinuncia impiego civile
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: rinuncia impiego civile
Messaggio da propertytagdell »
1)Gli anni riscattati valgono anche da civile , SI!
2)Il periodo di attesa viene considerato come servizio utile se accetti l'impiego civile. Se rinunci ti congederanno alla data della dichiarazione di permanente non idoneita'. ( Comunque puoi adire per vie legali con buona speranza di vincere il ricorso.)
3)Si puoi fare domanda di rinuncia ed andare in pensione.Le forze di polizia in genere accontentano tutti a differenza di quelle teste di cactus delle ff.aa.
4)Una volta si faceva una prova scritta per scegliere in quale ruolo civile inquadrarti, cosa che a quanto sembra adesso non avviene piu'(ma non ne sono certo al 100%). Per quanto riguarda le visite mediche credo che l'ente che ti prendera' in carico te le faccia fare giusto per vedere se non sei peggiorato durante fase di attesa. Spero di esserti stato utile in bocca al lupo.
Propertytagdell
2)Il periodo di attesa viene considerato come servizio utile se accetti l'impiego civile. Se rinunci ti congederanno alla data della dichiarazione di permanente non idoneita'. ( Comunque puoi adire per vie legali con buona speranza di vincere il ricorso.)
3)Si puoi fare domanda di rinuncia ed andare in pensione.Le forze di polizia in genere accontentano tutti a differenza di quelle teste di cactus delle ff.aa.
4)Una volta si faceva una prova scritta per scegliere in quale ruolo civile inquadrarti, cosa che a quanto sembra adesso non avviene piu'(ma non ne sono certo al 100%). Per quanto riguarda le visite mediche credo che l'ente che ti prendera' in carico te le faccia fare giusto per vedere se non sei peggiorato durante fase di attesa. Spero di esserti stato utile in bocca al lupo.
Propertytagdell
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE