Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Feed - CARABINIERI

Rispondi
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da KV380AC »

Salve,
fra pochi mesi raggiungerò il 27 anno per attribuzione assegno di funzione e mi sono sentito dire dal personale del superiore Ufficio che tale beneficio sarà disponibile solo a domanda !
Ma non era automatico ?
Tra l'altro se è a domanda quale sarebbe la modulistica ufficiale per la richiesta ?
E se così a chi anderebbe indirizzata ?
Ringrazio se qualcuno può delucidarmi su questi aspetti visto che non trovo indicazioni precise in merito da nessuna parte.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27411
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
KV380AC ha scritto: ven set 02, 2022 4:24 pm Salve,
fra pochi mesi raggiungerò il 27 anno per attribuzione assegno di funzione e mi sono sentito dire dal personale del superiore Ufficio che tale beneficio sarà disponibile solo a domanda !
Ma non era automatico ?
NO l'assegno di funzione non viene concesso d'ufficio bensì a richiesta dell'interessato, in quanto nel modulo si deve dichiarare di non avere motivi ostativi per il pagamento del suddetto beneficio.
Tra l'altro se è a domanda quale sarebbe la modulistica ufficiale per la richiesta ?
Il relativo modulo è reperibile nella sezione "Modulistica" del portale Leonardo.
E se così a chi anderebbe indirizzata ?
Ringrazio se qualcuno può delucidarmi su questi aspetti visto che non trovo indicazioni precise in merito da nessuna parte.
All'Uffico T.E.A. del CNA Carabinieri di Chieti, dove nel giro di tre/quattro mesi l'importo maggiorato sarà visibile sul cedolino paga.
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da KV380AC »

Grazie Mauri
sempre gentile.
Ho cercato in Leonardo sotto modulistica ma non sono riuscito a trovarlo. Sai darmi indicazioni più precise oppure se possibile pubblicare il modello.

Grazie ancora
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 609
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da lepre15 »

Ciao se sei un Carabiniere il tuo Comando dove fai servizio deve segnalarti al Comando Compagnia bastano quattro righe dove si indica che tizio in data tot ha maturato il diritto al all’assegno di funzione di anni 27! Poi il Comando Compagnia il quale tu dipendi ha un periodico trimestrale che invia al cna con tutti i militari dipendenti avente diritto!!ciao e forza
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27411
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
Se non ricordo male quando ero ancora in servizio era presente in detta sezione. In rete non sono riuscito a trovarlo, ecco perchè ti ho indirizzato sul portale. Basta chiedere copia in ufficio, quanti colleghi prima di Te hanno utilizzato predetto modulo, tu stesso quando hai richiesto il primo assegno di funzione.
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da KV380AC »

Grazie Mauri,
chiederò a CNA o ai colleghi ufficio.
Tieni presente però che i miei dubbi nascono dal fatto che fino qualche anno fá questa attribuzione era automatica.
Anche il mio primo assegno Funzione (17 anni) è stato evaso in automatico senza nessuna mia richiesta specifica.
:? :? :?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27411
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
è un modulo che in nemmeno 5 minuti lo compili.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da panorama »

Per il beneficio, non devi fare nessuna dichiarazione ma, prepara una semplice lettera di trasmissione al N.C. a firma del tuo Comandante,

Intestazione Comando
Nr. .... di prot. data...... (giorno successivo alla maturazione del credito)
OGGETTO Assegno funzionale anni 27 di servizio

AL COMANDO COMPAGNIA CC. DI
.
scrivendo "parla il tuo comandante" .... Per quanto di competenza e superiore inoltro, si comunica che l'APS. .... effettivo a questo comando/reparto, in data ......./.../2022 ha maturato 27 di servizio.

Il Comandante
Comandante della
Gianluca Vadalà

N.B.: nulla di così semplice
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 609
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da lepre15 »

Infatti Panorama questo bisogna fare !io rimango allibito che comandi non sappiano come segnalare il proprio dipendente per un assegno funzionale! Ma anche il richiedente quando ha maturato quello di 17 anni cosa ha fatto ? La stessa procedura attuale cioè una semplice letterina del comando di appartenenza che segnala l’agente diritto al Comando superiore!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27411
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da mauri64 »

panorama ha scritto: sab set 03, 2022 1:22 pm Per il beneficio, non devi fare nessuna dichiarazione ma, prepara una semplice lettera di trasmissione al N.C. a firma del tuo Comandante,

Intestazione Comando
Nr. .... di prot. data...... (giorno successivo alla maturazione del credito)
OGGETTO Assegno funzionale anni 27 di servizio

AL COMANDO COMPAGNIA CC. DI
.
scrivendo "parla il tuo comandante" .... Per quanto di competenza e superiore inoltro, si comunica che l'APS. .... effettivo a questo comando/reparto, in data ......./.../2022 ha maturato 27 di servizio.

Il Comandante
Comandante della
Gianluca Vadalà

N.B.: nulla di così semplice
Ciao Antonino,
ripeto l'interessato deve compilare e sottoscrivere il relativo modulo dove dichiara che nell'ultimo biennio non è stato sottoposto a:
- procedimento penale bla bla bla;
- non aver riportato una sanzione disciplinare superiore se non erro alla "consegna di rigore";
- non aver riportato un giudizio a "inferiore alla media" ecc. ecc.

Poi dico io è possibile che sul forum non ci sia un solo Carabiniere ad avere richiesto negli ultimi tempi tale beneficio ?
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da KV380AC »

Grazie comunque a tutti
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da panorama »

L'interessato deve solo comunicare di aver maturato il diritto, tutto il resto e di competenza esclusiva del N.C..

Una volta il N.C. deteneva lo scadenzario ma spesso alcuni restavano fuori sia come Assegno F. che di avanzamento al grado e solo dopo tempo emergeva il problema, ecco perchè preferiscono che sia l'interessato ad avanzare la segnalazione di diritto. Cmq. non si perde nulla.

Aggiungo anche che per i colleghi. in forza ai reparti/comandi grossi, e meglio di presentare una propria "Dichiarazione" di aver maturato il diritto e consegnare copia all'ufficio affinchè inoltrano la dovuta comunicazione, onde evitare ritardi del beneficio. Inoltre, poi è meglio accertarsi che la pratica sia stata segnalata e non dare per scontato che la comunicazione sia stata effettuata.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27411
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da mauri64 »

👌

👋👋
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da lino »

panorama ha scritto: sab set 03, 2022 2:27 pm L'interessato deve solo comunicare di aver maturato il diritto, tutto il resto e di competenza esclusiva del N.C..

Una volta il N.C. deteneva lo scadenzario ma spesso alcuni restavano fuori sia come Assegno F. che di avanzamento al grado e solo dopo tempo emergeva il problema, ecco perchè preferiscono che sia l'interessato ad avanzare la segnalazione di diritto. Cmq. non si perde nulla.

Aggiungo anche che per i colleghi. in forza ai reparti/comandi grossi, e meglio di presentare una propria "Dichiarazione" di aver maturato il diritto e consegnare copia all'ufficio affinchè inoltrano la dovuta comunicazione, onde evitare ritardi del beneficio. Inoltre, poi è meglio accertarsi che la pratica sia stata segnalata e non dare per scontato che la comunicazione sia stata effettuata.
Si tutto giusto, qualche mese prima, interessato deve solo scrivere che in data ...., Maturerà tale beneficio.
Poi ci penserà il nucleo/ufficio comando nella compilazione dei requisiti..
Mai dare nulla per scontato, basta sia cambiato il collega dell'ufficio...e si aspetta anni.
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Assegno Funzione 17, 27 e 32 anni. Attribuzione automatica o a domanda ?

Messaggio da nonno Alberto »

KV380AC ha scritto: ven set 02, 2022 4:24 pm Salve,
fra pochi mesi raggiungerò il 27 anno per attribuzione assegno di funzione e mi sono sentito dire dal personale del superiore Ufficio che tale beneficio sarà disponibile solo a domanda !
Ma non era automatico ?
Tra l'altro se è a domanda quale sarebbe la modulistica ufficiale per la richiesta ?
E se così a chi anderebbe indirizzata ?
Ringrazio se qualcuno può delucidarmi su questi aspetti visto che non trovo indicazioni precise in merito da nessuna parte.
Ciao,

Sulle modalità della richiesta Ti è stato già detto di fare una semplice domanda, ma.... giusto per notizia, come detto da Maurizio non devono esserci note di demerito, quindi :


Dal calcolo degli anni bisogna escludere:

Gli anni in cui hai avuto note di demerito.

Se hai anni in cui hai avuto sanzioni disciplinari o giudizi negativi, questi anni non entrano nel conteggio.

Periodi che hanno interrotto l’anzianità di servizio, ad esempio aspettativa non retribuita.

Se per uno o più anni hai subito delle sanzioni, ecc.... ecc...., l’assegno spetta anche a te, ma dovrai aspettare più anni.

Eccoti l'importo annuale per i 27 anni €. 2.949,53 mensile 245,79


Rispondi