Nel thread "RINUNCIA AL TRANSITO E PENSIONE" ho appreso dal buon mauri64 che ai Carabinieri ed agli appartenenti E.I. che transitano ai ruoli civili non spetterà, una volta in pensione, l'indennità Supplementare.
In risposta lino ha affermato che dietro ricorso molto probabilmente verrebbe riconosciuta.
A questo punto chiedo se qualcuno si sia già mosso in tal senso ed in tal caso quale sia stato l'esito.
Ringrazio in anticipo e con l'occasione cordialmente saluto.
Negazione Indennità Supplementare in caso di transito
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Negazione Indennità Supplementare in caso di transito
Ciao, i pochissimi ricorsi svolti hanno avuto esito negativo. Questo perchè, ad oggi, è un decreto legislativo che prevede così e quindi nessun giudice può dargli contro. La politica ogni tanto menziona di sanare tale disparità...parole, parole, parole.
Se ti interessa, ti spiego da dove viene la disparità. E' dovuta al fatto che, nonostante siano state unite, ognuna ha mantenuto i propri regolamenti precedenti. Ad esempio, gli Ufficiali AM sono i più sfortunati nel senso che attendono 4 anni per il pagamento. Gli altri Ufficiali uno/due anni. I badilanti e sott.li tutti subito. E per EI e CC non era previsto il pagamento in caso di transito, a differenza di AM e MM. Già, prima o poi la politica adeguerà: Ufficiali tutti subito, e tutti gli altri dopo 4 anni

Se ti interessa, ti spiego da dove viene la disparità. E' dovuta al fatto che, nonostante siano state unite, ognuna ha mantenuto i propri regolamenti precedenti. Ad esempio, gli Ufficiali AM sono i più sfortunati nel senso che attendono 4 anni per il pagamento. Gli altri Ufficiali uno/due anni. I badilanti e sott.li tutti subito. E per EI e CC non era previsto il pagamento in caso di transito, a differenza di AM e MM. Già, prima o poi la politica adeguerà: Ufficiali tutti subito, e tutti gli altri dopo 4 anni



Re: Negazione Indennità Supplementare in caso di transito



Scherzi a parte, è una situazione veramente ingiusta.
I soldi dell'indennità Supplementare sono stati versati e non dovrebbero persi.
Non li vuoi pagare al momento del transito (ed anche qui ci sarebbe da discutere, perché, se non erro spetta a chi ha diritto alla pensione) ma una volta in pensione da transitato dovrebbe essere corrisposta.
Ciao ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE