Ciao Roberto, sono Alessandro, un Isp. che dal 2/7/10 è in aspettativa per stato ansioso-depressivo riconducibile al "Pregresso Disturbo post-traumatico da stress", malattia per la quale mi è stata riconosciuta la CDS senza ascrivibilità a tabella.
Considerato che le mie intenzioni sono quelle di transitare nel ruolo civile e che a giugno compirò 18 anni di servizio ti chiedo:
- La CMO, al termine dei 18 mesi ,che tipo di provvedimenti può emettere e in che modo può impedirmi di transitare nel ruolo civile?
- Quali riferimenti normativi posso consultare a riguardo?
- La CMO, nei termini di aspettativa massima, è tenuta ad assegnarmi una tabella?
- Cosa mi consigli di fare in caso di risposta negativa?
Provvedimenti CMO
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer mar 30, 2011 5:44 pm
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Provvedimenti CMO
Messaggio da Roberto Mandarino »
Rispondo alle domande:
DOMANDA 1)
- La CMO, al termine dei 18 mesi, che tipo di provvedimenti può emettere e in che modo può impedirmi di transitare nel ruolo civile?
RISPOSTA 1)
La Commissione Medica potrebbe farle superare il periodo massimo di aspettativa malattia senza emettere il Verbale di non idoneità al servizio, in questo modo decadrebbe dal servizio senza diritto al transito nei ruoli civili.
La Commissione Medica nel Verbale di riforma totale per inidoneità al servizio solitamente rilascia l'idoneità al transito nei ruoli civili anche in caso di gravi patologie fisiche e mentali, ma tale esito non è mai scontato (come risulta dalla lettura di alcune esperienze dirette di colleghi affetti anche da patologie mentali ai quali è stata negata l'idoneità al transito).
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... 435#p16435" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=5 ... 3918#p3918" onclick="window.open(this.href);return false;
DOMANDA 2)
- La CMO, nei termini di aspettativa massima, è tenuta ad assegnarmi una tabella?
RISPOSTA 2)
No, la Commissione Medica può emettere anche soltanto il Verbale di non idoneità al servizio, è l'interessato che deve richiedere l'ascrizione a categoria tabellare sia ai fini di P.P.O. che di E.I..
DOMANDA 3)
- Cosa mi consigli di fare in caso di risposta negativa?
RISPOSTA 3)
Consiglio di rivolgersi ad un ottimo medico legale del settore prima di ricevere eventuali brutte sorprese, anzichè cercare difficili soluzioni dopo averle ricevute.
--------
Se la sua patologia è già stata riconosciuta dipendente da causa di servizio DAL COMITATO è consigliabile presentare e sperare che venga accettata la domanda di aggravamento, in questo caso infatti le verrebbe automaticamente accordata la categoria tabellare assegnata dalla Commissione Medica (senza interpellare nuovamente il Comitato che per la stessa patologia aveva già espresso il suo giudizio favorevole in passato).
Mentre sarebbe da evitare la domanda di interdipendenza-aggravamento in quanto questa verrebbe nuovamente sottoposta al vaglio ed al giudizio del Comitato di Verifica che solitamente in questi casi è negativo.
Troverà alcune informazioni nei link allegati in basso
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... 448#p17448" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... t=microcip" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti e in bocca al lupo Roberto Mandarino
DOMANDA 1)
- La CMO, al termine dei 18 mesi, che tipo di provvedimenti può emettere e in che modo può impedirmi di transitare nel ruolo civile?
RISPOSTA 1)
La Commissione Medica potrebbe farle superare il periodo massimo di aspettativa malattia senza emettere il Verbale di non idoneità al servizio, in questo modo decadrebbe dal servizio senza diritto al transito nei ruoli civili.
La Commissione Medica nel Verbale di riforma totale per inidoneità al servizio solitamente rilascia l'idoneità al transito nei ruoli civili anche in caso di gravi patologie fisiche e mentali, ma tale esito non è mai scontato (come risulta dalla lettura di alcune esperienze dirette di colleghi affetti anche da patologie mentali ai quali è stata negata l'idoneità al transito).
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... 435#p16435" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=5 ... 3918#p3918" onclick="window.open(this.href);return false;
DOMANDA 2)
- La CMO, nei termini di aspettativa massima, è tenuta ad assegnarmi una tabella?
RISPOSTA 2)
No, la Commissione Medica può emettere anche soltanto il Verbale di non idoneità al servizio, è l'interessato che deve richiedere l'ascrizione a categoria tabellare sia ai fini di P.P.O. che di E.I..
DOMANDA 3)
- Cosa mi consigli di fare in caso di risposta negativa?
RISPOSTA 3)
Consiglio di rivolgersi ad un ottimo medico legale del settore prima di ricevere eventuali brutte sorprese, anzichè cercare difficili soluzioni dopo averle ricevute.
--------
Se la sua patologia è già stata riconosciuta dipendente da causa di servizio DAL COMITATO è consigliabile presentare e sperare che venga accettata la domanda di aggravamento, in questo caso infatti le verrebbe automaticamente accordata la categoria tabellare assegnata dalla Commissione Medica (senza interpellare nuovamente il Comitato che per la stessa patologia aveva già espresso il suo giudizio favorevole in passato).
Mentre sarebbe da evitare la domanda di interdipendenza-aggravamento in quanto questa verrebbe nuovamente sottoposta al vaglio ed al giudizio del Comitato di Verifica che solitamente in questi casi è negativo.
Troverà alcune informazioni nei link allegati in basso
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... 448#p17448" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... t=microcip" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti e in bocca al lupo Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer mar 30, 2011 5:44 pm
Re: Provvedimenti CMO
Messaggio da enomis.ela »
Ciao Roberto, volevo ringraziarti per la disponibilità e per i consigli estremamente illuminanti. Colgo l'occasione per augurarti una felice Pasqua.
Ciao Alessandro.
Ciao Alessandro.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE