Arretrati assegni familiari

Feed - CARABINIERI

Insoddisfatto

Arretrati assegni familiari

Messaggio da Insoddisfatto »

Buongiorno a tutti
Sono un LTN in congedo per riforma dal febbraio 2007, fino al 31.12.2008 sono stato amministrato dal C.N.A. di Chieti, transitato all’INPDAP dal 1.1.2009, giorni fa l’INPDAP mi ha informato che ho diritto agli assegni familiari e che posso chiedere gli arretrati fino a 5 anni addietro, per il periodo compreso dal 1.1.2009 ad oggi provvede l’INPDAP, lo stesso Ufficio Prov.le INPDAP mi ha riferito che per il periodo antecedente deve provvedere il C.N.A. di Chieti. Poichè non riesco a mettermi contatto con il C.N.A. di Chieti per avere delucidazioni in merito chiedo gentilmente se qualcuno è già a conoscenza del problema può darmi qualche consiglio? Ringrazio anticipatamente


Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da Vining »

Illustrissimo lgt,
scriva personalmente al C.N.A., Ufficio T.E.A. & T.E.Q., inviando una raccomandata A.R., sicuramente la dovranno rispondere.
In alternativa, può far trasmettere la lettera attraverso la sua Arma competente per territorio, facendosi apporre un timbretto per avvenuta presentazione, su una seconda copia che conserverà per un eventuale ricorso.
Cordialmente
Insoddisfatto

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da Insoddisfatto »

Gent.mo Vining
Ringrazio per l'esaustiva e celerissima risposta, provvederò immediatamente a chiedere notizie al C.N.A. mediante raccomandata A/R.
PIERO64
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer apr 06, 2011 12:06 pm

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da PIERO64 »

scriva personalmente al C.N.A., Ufficio T.E.A. & T.E.Q., inviando una raccomandata A.R., con una domanda degli assegni familiari, per ogni anno che le devono retribuire. Le domande le dovrebbero avere il Comando Compagnia a cui lei è sotto la propria giurisdizione.
Insoddisfatto

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da Insoddisfatto »

Gen.mo Piero64
grazie per la cortese risposta, mi sto già attivando per acquisire i relativi moduli da inviare al C.N.A. di Chieti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da gino59 »

Insoddisfatto ha scritto:Gen.mo Piero64
grazie per la cortese risposta, mi sto già attivando per acquisire i relativi moduli da inviare al C.N.A. di Chieti


.......Scusi, ma quante persone a caricho ha'...??? una buona serata.-
Insoddisfatto

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da Insoddisfatto »

Finora l'Amministrazione mi aveva detto che avevo un reddito troppo alto e non avevo diritto agli assegni familiari, per cui non avevo avanzato la richiesta, recentemente l'INPDAP mi ha chiesto come mai non chiedevo gli assegni familiari e che era un peccato perderne il diritto, ho riferito quello che mi aveva detto l'amministrazione, mi hanno aperto gli occhi dicendo che gli assegni familiari competono sempre considerato visto che il reddito è sempre rimasto oscillante tra i 35 e 40 mila euro, pertanto mi hanno invitato a presentare le relative domande per richiedere anche gli arretrati fino a 5 anni retroattivi. Ho due figli minori e moglie a carico
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da gino59 »

Insoddisfatto ha scritto:Finora l'Amministrazione mi aveva detto che avevo un reddito troppo alto e non avevo diritto agli assegni familiari, per cui non avevo avanzato la richiesta, recentemente l'INPDAP mi ha chiesto come mai non chiedevo gli assegni familiari e che era un peccato perderne il diritto, ho riferito quello che mi aveva detto l'amministrazione, mi hanno aperto gli occhi dicendo che gli assegni familiari competono sempre considerato visto che il reddito è sempre rimasto oscillante tra i 35 e 40 mila euro, pertanto mi hanno invitato a presentare le relative domande per richiedere anche gli arretrati fino a 5 anni retroattivi. Ho due figli minori e moglie a carico


...Grazie, questa e una buona notizia per tutti gli aventi diritto.-

.......Quindi la sua pensione netta, senza familiari a carico e' di......??? .- una buona e serena domenica.-
Insoddisfatto

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da Insoddisfatto »

rispondo a gino59
siamo sempre intorno ai 2.000,00 - 2.100,00, tieni conto questa è solo la pensione ordinaria che percepisco da LTN con 29 anni di servizio effettivo collocato in congedo x riforma compresi i 6 scatti, aspetto la p.p.o. se va in porto ci sarà anche il 10% in +
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da gino59 »

Insoddisfatto ha scritto:rispondo a gino59
siamo sempre intorno ai 2.000,00 - 2.100,00, tieni conto questa è solo la pensione ordinaria che percepisco da LTN con 29 anni di servizio effettivo collocato in congedo x riforma compresi i 6 scatti, aspetto la p.p.o. se va in porto ci sarà anche il 10% in +


...in bocca a lupo.- notte
Insoddisfatto

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da Insoddisfatto »

grazie ai vostri consigli, ho inoltrato le varie richieste di retribuzione degli arretrati assegni familiari relativi agli ultimi 5 anni, sia al CNA di Chieti sia all'INPDAP della mia provincia. l'INPDAP mi ha già comunicato che con la pensione di giugno mi verranno accreditati anche gli arretrati degli assegni familiari pari a €. 2.205 per il periodo in cui sono amministrato dall'INPDAP. Per quanto riguarda Chieti l'importo all'incirca è lo stesso importo, ma la pratica deve essere ancora trattata, bisogna aspettare almeno sei mesi prima che venga presa in esame. Poichè il CNA di Chieti nell'inviare la mia pratica pensionistica all'INPDAP ha comunicato che lo scrivente è stato collocato in congedo per "invalidità", anche se tuttora non ho in mano nessun documento che lo attesti, in quanto il comitato di verifica dopo 4 anni ancora non si è pronunciato. Pertanto sulla scorta del mio stato di invalidità, su consiglio dell'INPDAP devo inoltrare un'ulteriore richiesta per la rivalutazione degli assegni familiari considerando il fatto che l'importo dell'assegno per il nucleo familiare con un componente invalido è di gran lunga superiore (triplicato) rispetto a quello che andrei a prendere normalmente a decorrere dal primo mese utile ossia quello del prossimo mese di giugno 2011. Per quanto riguarda invece gli importi di competenza del CNA di Chieti, verso settembre quando prenderanno in mano la situazione caldeggerò la pratica ricordandogli appunto che sono "invalido" ciò al fine di evitare un'ulteriore richiesta di rivalutazione degli arretrati degli assegni familiari.
billyelliot1964

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da billyelliot1964 »

Mi perdoni maresciallo ( non la voglio degradare) ma mi viene meglio, quindi da quello che ho capito secondo quello che le ha detto l'INPDAP, chi è stato riformato ha diritto ad assegni familiari maggiorati ? Ma l'invalidità chi la deve attestare L'ASL o è sufficiente il verbale di riforma della CMO, ? Su questa cosa mi scusi ma ho una qualche perplessità, chissà se il collega Roberto sa qualcosa in merito a questo argomento
Un saluto Billy
billyelliot1964

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da billyelliot1964 »

billyelliot1964 ha scritto:Mi perdoni maresciallo ( non la voglio degradare) ma mi viene meglio, quindi da quello che ho capito secondo quello che le ha detto l'INPDAP, chi è stato riformato ha diritto ad assegni familiari maggiorati ? Ma l'invalidità chi la deve attestare L'ASL o è sufficiente il verbale di riforma della CMO, ? Su questa cosa mi scusi ma ho una qualche perplessità, chissà se il collega Roberto sa qualcosa in merito a questo argomento
Un saluto Billy
Mi correggo, almeno che Lei non si trova nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere un proficuo lavoro
Insoddisfatto

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da Insoddisfatto »

Il funzionario dell'INPAP che mi ha risposto, ha detto che è sufficiente il verbale della CMO con il quale è stata disposta la riforma. Ora aspetto che mi liquidino gli arretrati e vedo l'importo del primo assegno che mi verrà attribuito nella pensione di giugno, dopo di che preparo la domanda di rideterminazione allegando il verbale della CMO. Appena sono in possesso di nuove notizie vi faccio sapere
Insoddisfatto

Re: Arretrati assegni familiari

Messaggio da Insoddisfatto »

Io sono stato riformato contro la mia volontà per una patologia di cui non mi ritengo affetto, ma visto che hanno insistito tanto per mandarmi a casa trovando a proprio comodo un escamotage, ho cercato di trarne tutti i benefici possibili. Il CNA di Chieti, sulla scorta di qualche documento pervenuto da chissà chi, mi ha "tacciato" come "Cessato dal servizio con decorrenza dal ..... per invalidità ed ha diritto a pensione", pertanto inviando i documenti all'INPDAP per questo Ente risulto in concedo per INVALIDITA'. Sulla scorta di questo termine che apparentemente può sembrare chissà cosa, di fatto ti mette anche in condizioni di trarne dei benefici. Uno tra questi è l'argomento in trattazione, come confernato dal funzionario dell'INPDAP, ho diritto alla corresponsione dell'assegno familiare rientrante nella fattispecie del Nucleo familiare con componente inabile. Mi sono ritrovato in pensione a 46 anni con un assegno pensionabile di €. 2.200 senza assegni familiari, cuì bisogna aggiungere (sempre che il comitato di verifica accerti la malattia come causa di servizio) il 10% dell'assegno pensionabile, che dovrebbero diventare 2.300 - 2.400. Sono abile a tutti gli effetti, ma penso di non avere bisogno di andare a lavorare per farmi poi decurtare una parte della pensione.
Rispondi