day hospital
day hospital
Messaggio da Antonio81cc »
Devo subire un piccolo intervento in day hospital che comporterà l'applicazione di alcuni punti di sutura e conseguentemente dovrò assentarmi dal lavoro. Come devo comportarmi con la convalescenza? devo semplicemente farmi rilasciare un certificato dal chirurgo che mi opera con i giorni di cui necessito? oppure devo passare dall'infermeria presidiaria per farmi rilasciare della licenza di convalescenza?
chiaritemi le idee grazie.
chiaritemi le idee grazie.
Re: day hospital
Messaggio da Henry6.3 »
Oggi non è più necessario precipitarsi all'infermeria Legionale per farsi dare convalescenza dopo uscita dall'ospedale, il medico curante di base, con lettera di dimissioni dall'ospedale, dopo intervento in day H. certifica giorni di cura necessari per il recupero s.c.
Fai avere tale certificato al tuo comando per le incombenze di competenza.
Fai avere tale certificato al tuo comando per le incombenze di competenza.
Re: day hospital
Messaggio da Antonio81cc »
ma se questi giorni mi vengono dati dal medico di base, diventa riposo medico e non convalescenza, giusto? quindi il chirurgo che mi opera non deve rilasciarmi giorni di riposo?
fatemi chiarezza perchè non sono per niente pratico.
fatemi chiarezza perchè non sono per niente pratico.
Re: day hospital
Messaggio da saghi59 »
caro collega, una volta operato il chirurgo ti metterà dei giorni di prognosi di convalescenza sul librettino di dimissione che è a tutti gli effetti riposo medico, devi solo portare al tuo comando quel certificato con i giorni, comunque inseriti dal chirurgo. SE egli non metterà i giorni di riposo medico (e qui dubito in quanto obbligato), allora andrai in caserma o farai recapitare il referto di riposo medico del TUO medico curante.Sino ATRE mesi di malattia vai tranquillo ciao ciao. Sempre occhi aperti.-
Re: day hospital
Ciao Antonio confermo quello che dice Saghi 59, se poi l'ospedale non vuole mettere gg., (succede perche' la procedura almeno nell'ambiente civile e'recarsi dal medico di base) basta che ti mettanno sul referto bisognevole di riposo e cure per gg. anche al di fuori della prognosi vera e propria.
Ciao e auguri.
Ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: day hospital
Messaggio da Antonio81cc »
Grazie a tutti dei consigli, ho parlato stamane durante una visita con il chirurgo che mi opererà e ha detto che mi rilascerà un minimo di 15 giorni di riposo per il completo assorbimento dei punti di sutura. Quindi al mio Comando invierò solo quel certificato senza passare dal mio medico curante. Giusto?
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: day hospital
Messaggio da leonardo virdò »
Non voglio smentire i colleghi che hanno risposto al quesito. E' vero che il medico curante può darti fino a 90 gg. di riposo, ma se le cose non sono cambiate, che io sappia, il militare dimesso dalla struttura sanitaria deve essere inviato all'infermeria regionale per la conferma dei giorni di riposo che saranno tramutati in convalescenza. Allo scadere della conv. rientri o continui ancora.
x sicurezza Informati telefonando all'infermeria.
Ciao
x sicurezza Informati telefonando all'infermeria.
Ciao
Re: day hospital
Messaggio da Henry6.3 »
Allora, purtroppo per me sono passato più volte nel corso degli anni per la sala operatoria e negli ultimi tempi, prima del congedo (2009) il medico che mi dimetteva,non necessariamente il chirurgo, mi dava la lettera di dimissioni dall'ospedale che era indirizzata al mio medico curante, contenente informazione di cura post operatoria, i giorni di riposo secondo lui occorrenti ecc. Con questa andavo dal mio medico di base, che mi rilasciava su certificato bianco, diagnosi e prognosi che facevo recapitare in originale, al mio Comando. Non mi hanno mai fatto problemi di sorta. Se necessario prolungavo la convalescenza senza dal mio medico curante, facendo seguito al primo certificato. Poi una volta guarito, era l'infermeria che di solito mi faceva la lettera per passare dalla CMO per le valutazione del caso, al termine esigenza di rimanere in malattia.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: day hospital
Messaggio da leonardo virdò »
Boh!! paese che vai usanze che trovi.Henry6.3 ha scritto:Allora, purtroppo per me sono passato più volte nel corso degli anni per la sala operatoria e negli ultimi tempi, prima del congedo (2009) il medico che mi dimetteva,non necessariamente il chirurgo, mi dava la lettera di dimissioni dall'ospedale che era indirizzata al mio medico curante, contenente informazione di cura post operatoria, i giorni di riposo secondo lui occorrenti ecc. Con questa andavo dal mio medico di base, che mi rilasciava su certificato bianco, diagnosi e prognosi che facevo recapitare in originale, al mio Comando. Non mi hanno mai fatto problemi di sorta. Se necessario prolungavo la convalescenza senza dal mio medico curante, facendo seguito al primo certificato. Poi una volta guarito, era l'infermeria che di solito mi faceva la lettera per passare dalla CMO per le valutazione del caso, al termine esigenza di rimanere in malattia.
Fino al rilascio del certificato su foglio in bianco contenente la diagnosi e prognosi da parte del medico curante, va bene, ci siamo. Non capisco però Henry, se eri guarito perchè l'infermeria ti faceva passare dalla CMO? Forse perchè avevi già superato i 180 giorni
di convalescenza che l'infermeria poteva concederti?
Re: day hospital
Messaggio da Henry6.3 »
Assolutamente no, semplicemente il Direttore Infermeria non si prendeva la responsabilità di farmi rientrare dopo un intervento chirurgico , senza l'avvallo di uno specialista del ramo della CMO, almeno così era l'orientamento e nella piena facoltà del Servizio Sanitario Regionale (ex). Ne ha facoltà decisionale e sinceramente non vedo problemi per l'interessato, anzi maggior tutela di piena guarigione.
Re: day hospital
Confermo quanto scritto da Henry, per interventi chirurgici di qualsiasi natura c'è bisogno del''idoneità al s.m.i., cosa che può anche certificare il Dirigente del Servizio Sanitario, ma di solito lo fà solo per piccoli interventi che non richiedono troppi giorni di convalescenza/malattia.
Re: day hospital
Io, quando ho fatto il Laser (2001) agli occhi in Day Hospital per la retina, a seguito di una telefonata da parte del mio Comandante all'infermeria gli stessi riferivano che dovevo recarmi da loro e così ho fatto, ottenendo dei gg. di convalescenza (mi sembra 15 gg.) in quanto è pur sempre un intervento, poi allo scadere sono andato a controllo e mi hanno fatto idoneo.
Re: day hospital
Messaggio da Henry6.3 »
10 anni sono un tempo lunghissimo, per quanto riguarda disposizioni tecnico amministrative, anche in campo sanitario.
Re: day hospital
Messaggio da Antonio81cc »
L'intervento l'ho fatto, mi sono fatto rilasciare il certificato dal chirurgo attestante il fatto che mi hanno sottoposto ad intervento chirurgico ambulatoriale, poi il mio medico curante mi ha prescritto 12 gg di riposo e cure. ho inviato solo il secondo a mezzo fax al mio comando. dimentico nulla??
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE