Superamento 45 giorni continuativi malattia
Superamento 45 giorni continuativi malattia
Buongiorno a tutti, sono un appartenente alla GdiF. Volevo chiedere un consiglio a chi è più esperto di me in materia. Superati i 45 giorni continuativi di assenza per malattia cosa succede? Si va in aspettativa d'ufficio o bisogna produrre apposita istanza? Inoltre terminata la malattia se non si producono altri certificati (dopo oltre 60 giorni) si viene convocati in infermeria per l'idoneità?
Grazie a chi potrà rispondermi
Grazie a chi potrà rispondermi
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Superamento 45 giorni continuativi malattia
Messaggio da nonno Alberto »
Pagus ha scritto: ↑lun giu 06, 2022 11:38 am Buongiorno a tutti, sono un appartenente alla GdiF. Volevo chiedere un consiglio a chi è più esperto di me in materia.
Superati i 45 giorni continuativi di assenza per malattia cosa succede?
Si va in aspettativa d'ufficio SI
o bisogna produrre apposita istanza? NO
Inoltre terminata la malattia se non si producono altri certificati (dopo oltre 60 giorni) si viene convocati in infermeria per l'idoneità? SI
Re: Superamento 45 giorni continuativi malattia
Grazie di cuore per la risposta un ultima cosa che non mi è chiara se in aspettativa vi è la reperibilità per le visite fiscali già me ho ricevuta una da parte dell'INPS avendo il certificato telematico dell'ospedale che ha confermato diagnosi e giorni. Grazie ancora
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Superamento 45 giorni continuativi malattia
Messaggio da nonno Alberto »
Pagus ha scritto: ↑gio giu 09, 2022 11:56 am Grazie di cuore per la risposta un ultima cosa che non mi è chiara se in aspettativa vi è la reperibilità per le visite fiscali già me ho ricevuta una da parte dell'INPS avendo il certificato telematico dell'ospedale che ha confermato diagnosi e giorni. Grazie ancora
Per la Polizia di stato la visita fiscale deve essere preavvisata
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Superamento 45 giorni continuativi malattia
Messaggio da nonno Alberto »
Comunque, le visite sono disposte dal polo unicoPagus ha scritto: ↑gio giu 09, 2022 11:56 am Grazie di cuore per la risposta un ultima cosa che non mi è chiara se in aspettativa vi è la reperibilità per le visite fiscali già me ho ricevuta una da parte dell'INPS avendo il certificato telematico dell'ospedale che ha confermato diagnosi e giorni. Grazie ancora
Re: Superamento 45 giorni continuativi malattia
Ciao,Pagus ha scritto: ↑gio giu 09, 2022 11:56 am Grazie di cuore per la risposta un ultima cosa che non mi è chiara se in aspettativa vi è la reperibilità per le visite fiscali già me ho ricevuta una da parte dell'INPS avendo il certificato telematico dell'ospedale che ha confermato diagnosi e giorni. Grazie ancora
intanto mi auguro che tu stia meglio.
a me risulta che quando si è in aspettativa non si è soggetti a visita fiscale, se è per la stessa patologia che ha fatto sforare i 45 gg di licenza straordinaria per convalescenza.
Il certificato telematico è una novità in gdf?
saluti
Re: Superamento 45 giorni continuativi malattia
Sei posto in automatico in aspettativa, che ti deve essere comunicata in modo che se la vuoi posticipare, prima dell'inizio della stessa, hai facoltà di cheidere le licenze. Certo, hai ancora la reperibilità per le visite fiscali, a meno che non sei assente per patologia GIA' riconosciuta delle prime 3 categorie.
Re: Superamento 45 giorni continuativi malattia
Grazie a tutti, nella circolare di riferimento GdF 258000/2014 a pag.29 dice che che la visita medica di controllo non va richiesta allorchè il periodo di assenza per malattia sia stato prescritto dal medico responsabile per il corpo in sede periferica, per cui deduco che se i giorni li da l'infermeria non viene richiesta la visita.
Grazie a tutti per la disponibilità, al limite chiederò conferma via telefono all'infermeria, che purtroppo non è in sede.
Grazie a tutti per la disponibilità, al limite chiederò conferma via telefono all'infermeria, che purtroppo non è in sede.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE