Alloggio di Servizio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 24
- Iscritto il: dom mar 27, 2022 11:33 am
Alloggio di Servizio
Messaggio da Alessandro67 »
Poiché si libererà tra un mese un Comando Stazione in un comune limitrofo poiché il Comandante deve necessariamente andarsene (incompatibilità) e non vi è l’alloggio di servizio, ho chiesto di prendere il Comando usufruendo del trasferimento d’autorità per i seguenti motivi: 1) mancanza alloggio di servizio , dichiarato inagibile; 2) Assenza di immobili da affittare; 3) Circolare sui comandanti interinali (poiché al mio Reparto è giunto un nuovo comandante che mi precluderà definitivamente di prenderne il comando); 4) spese da sostenere giornalmente per raggiungere la sede di servizio (12 km). Mi è stato chiesto, e io l’ho fatto, di mandare una mail di “ gradimento “. Dopo 2 mesi, a voce, il Comando mi riferiva che non avrebbero aderito alla mia richiesta. Al contempo mi hanno chiesto di fare la domanda. Io ho fatto la domanda ove ho chiesto il comando senza specificare come di solito si fa’, “ con alloggio di servizio “. Posto che così come ho fatto la domanda posso ritirarla , nel caso venissi trasferito e non si facesse menzione della mancanza d’alloggio (non possono farmi dichiarare che non ne usufruisco perché l’alloggio è strettamente connesso all’incarico “ come mi dovrei comportare????
-
- Sostenitore
- Messaggi: 24
- Iscritto il: dom mar 27, 2022 11:33 am
Re: Alloggio di Servizio
Messaggio da Alessandro67 »
Ok grazie soprattutto perché mi sembra troppo comodo per la mia Amministrazione far finta di niente pur di non darmi il trasferimento d’autorità perché ci sono tutte le condizioni.
Re: Alloggio di Servizio
Hai fatto domanda e se ti accontenteranno, non so cosa ti inventerai per rinunciarvi. In tal caso, metti in preventivo che potrebbero trasferirti sì d'autorità, ma in un paesino a 1.000 km. In bocca al lupo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 24
- Iscritto il: dom mar 27, 2022 11:33 am
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE