Aiuto per capirci qualcosa
-
- Sostenitore
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:31 pm
Aiuto per capirci qualcosa
Messaggio da Franca1967 »
Buongiorno, Saluto TUTTI, sono nuova del forum, mi chiamo Francesca e sono un Assistente capo coordinatore di PS, assunta in servizio nel maggio del 1990.
Il 05.06.2019 sono stata collocata in aspettativa speciale dalla CMO di Messina, il 20.04.2022 mi è stato notificato il decreto da parte della commissione di verifica di Roma di NON riconoscimento della causa di servizio in quanto la mia patologia NON è dipendente da causa di servizio, oggi ho parlato con Roma è mi ha anticipato che con successivo decreto sarò Dispensata dal servizio o transiterò nei ruoli tecnici o civili.
Il mio dubbio è mi conviene andare in pensione o transitare nei ruoli tecnici ? (ruoli CIVILI li escludo a priori).
Grazie a chi mi vorrà aiutare a capire qualcosa su cosa mi conviene fare.
Il 05.06.2019 sono stata collocata in aspettativa speciale dalla CMO di Messina, il 20.04.2022 mi è stato notificato il decreto da parte della commissione di verifica di Roma di NON riconoscimento della causa di servizio in quanto la mia patologia NON è dipendente da causa di servizio, oggi ho parlato con Roma è mi ha anticipato che con successivo decreto sarò Dispensata dal servizio o transiterò nei ruoli tecnici o civili.
Il mio dubbio è mi conviene andare in pensione o transitare nei ruoli tecnici ? (ruoli CIVILI li escludo a priori).
Grazie a chi mi vorrà aiutare a capire qualcosa su cosa mi conviene fare.
Re: Aiuto per capirci qualcosa
Salve Franca,
ho visto che giustamente hai aperto un argomento nella sezione "Calcoli pensionistici" in merito ad una previsione pensionistica, pertanto, nella presente sezione dovrai attendere la disponibilità dei colleghi riguardo ad informazioni sui ruoli tecnici.
Saluti
ho visto che giustamente hai aperto un argomento nella sezione "Calcoli pensionistici" in merito ad una previsione pensionistica, pertanto, nella presente sezione dovrai attendere la disponibilità dei colleghi riguardo ad informazioni sui ruoli tecnici.
Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:31 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 188
- Iscritto il: mer lug 10, 2019 7:31 am
Re: Aiuto per capirci qualcosa
Messaggio da VincentVega »
La scelta se andare in pensione o proseguire nei ruoli tecnici dipende da te, se hai bisogno di una certa cifraFranca1967 ha scritto: ↑lun mag 02, 2022 3:54 pm Il mio dubbio è mi conviene andare in pensione o transitare nei ruoli tecnici ? (ruoli CIVILI li escludo a priori).
Grazie a chi mi vorrà aiutare a capire qualcosa su cosa mi conviene fare.
(famiglia, figli, mutuo ecc) oppure ce la fai a vivere con 1300 euro, perche' con poco piu' di 30 anni di servizio
e' quella la pensione che percepirai.
L'altra considerazione e' per quanti anni ancora dovrai lavorare per andare in pensione ordinaria, penso
piu' o meno 5-6 anni... te la senti di fare altri 5-6 anni ?
Valuta in base alla risposta che ti daranno gli esperti di calcoli, metti a confronto stipendio e pensione,
quella che percepiresti ora e tra 5-6 anni, e poi decidi.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:31 pm
Re: Aiuto per capirci qualcosa
Messaggio da Franca1967 »
Grazie VincentVega
é corretto quello che dici e cioè :
L'altra considerazione e' per quanti anni ancora dovrai lavorare per andare in pensione ordinaria, penso
piu' o meno 5-6 anni... te la senti di fare altri 5-6 anni ?
Valuta in base alla risposta che ti daranno gli esperti di calcoli, metti a confronto stipendio e pensione,
quella che percepiresti ora e tra 5-6 anni, e poi decidi.
ma Il mio dubbio non è legato solo all'aspetto lavorativo ed economico, ma è molto più complesso e complicato, cercherò di spiegartelo in breve sperando che tu o altri del forum possiate consigliarmi per il meglio e cioè:
Il 05.06.2019 La CMO di Messina mi giudica " Permanentemente non idonea al servizio d'istituto nella Polizia di Stato, ma non in modo assoluto. E' si ulteriormente impiegabile in modo parziale nel ruolo di appartenenza, ai sensi del DPR 738/81 e L. 66/99, qualora successsivamente l'infermità al punto 01 del G.D. venga giudicata Si dipendente da causa di servizio. E' impiegabile in altri ruoli della P.S. ai sensi del DPR 339/82 o in altre Amministrazioni dello Stato, ai sensi della L 266/99, in attività e servizi che non comportino stress fisici, prolungata stazione eretta.
Il 20.04.2022 dopo 2 anni e 10 mesi di attesa la Commissione di Verifica di Roma mi notifica il decreto che la mia richiesta di causa di servizio è RIFIUTATA e che la mia infermità non è causa dipendente da servizio e che a breve mi verrà notificato altro decreto con possibilità di transito nei ruoli tecnici/civili o la Dispensa dal servizio.
Io in attesa di quanto sopra mi sono curata è ho recuperato quasi al 100% l'integrità fisica.
Ora il mia domanda è perchè non posso rientrare nei Ruoli Ordinari della P.di S. e devo transitare o essere dispensata dal servizio ????
Secondo Voi è possibile una cosa del genere ? Come devo Comportarmi ? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
é corretto quello che dici e cioè :
L'altra considerazione e' per quanti anni ancora dovrai lavorare per andare in pensione ordinaria, penso
piu' o meno 5-6 anni... te la senti di fare altri 5-6 anni ?
Valuta in base alla risposta che ti daranno gli esperti di calcoli, metti a confronto stipendio e pensione,
quella che percepiresti ora e tra 5-6 anni, e poi decidi.
ma Il mio dubbio non è legato solo all'aspetto lavorativo ed economico, ma è molto più complesso e complicato, cercherò di spiegartelo in breve sperando che tu o altri del forum possiate consigliarmi per il meglio e cioè:
Il 05.06.2019 La CMO di Messina mi giudica " Permanentemente non idonea al servizio d'istituto nella Polizia di Stato, ma non in modo assoluto. E' si ulteriormente impiegabile in modo parziale nel ruolo di appartenenza, ai sensi del DPR 738/81 e L. 66/99, qualora successsivamente l'infermità al punto 01 del G.D. venga giudicata Si dipendente da causa di servizio. E' impiegabile in altri ruoli della P.S. ai sensi del DPR 339/82 o in altre Amministrazioni dello Stato, ai sensi della L 266/99, in attività e servizi che non comportino stress fisici, prolungata stazione eretta.
Il 20.04.2022 dopo 2 anni e 10 mesi di attesa la Commissione di Verifica di Roma mi notifica il decreto che la mia richiesta di causa di servizio è RIFIUTATA e che la mia infermità non è causa dipendente da servizio e che a breve mi verrà notificato altro decreto con possibilità di transito nei ruoli tecnici/civili o la Dispensa dal servizio.
Io in attesa di quanto sopra mi sono curata è ho recuperato quasi al 100% l'integrità fisica.
Ora il mia domanda è perchè non posso rientrare nei Ruoli Ordinari della P.di S. e devo transitare o essere dispensata dal servizio ????
Secondo Voi è possibile una cosa del genere ? Come devo Comportarmi ? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:31 pm
Re: Aiuto per capirci qualcosa
Messaggio da Franca1967 »
Scusami VincentVega forse ti ho inviato un messaggio privato volevo solo rispondere al tuo,
-
- Sostenitore
- Messaggi: 188
- Iscritto il: mer lug 10, 2019 7:31 am
Re: Aiuto per capirci qualcosa
Messaggio da VincentVega »
Recentemente penso sia cambiato qualcosa, per arrestare l'emorragia di personale...
Se hai recuperato al 100% devi dimostrarlo alla Cmo, ma penso per questo ti devi
far assistere da un medico legale, non penso sia esclusa come possibilita', dipende
dalla patologia che ha originato il tutto.
Se hai recuperato al 100% devi dimostrarlo alla Cmo, ma penso per questo ti devi
far assistere da un medico legale, non penso sia esclusa come possibilita', dipende
dalla patologia che ha originato il tutto.
Re: Aiuto per capirci qualcosa
Salve,
Saluti
Poni il quesito nella sezione "IL MEDICO LEGALE RISPONDE" Dott. Pierluigi Fanetti.Franca1967 ha scritto: ↑lun mag 02, 2022 6:05 pm Grazie VincentVega
é corretto quello che dici e cioè :
L'altra considerazione e' per quanti anni ancora dovrai lavorare per andare in pensione ordinaria, penso
piu' o meno 5-6 anni... te la senti di fare altri 5-6 anni ?
Valuta in base alla risposta che ti daranno gli esperti di calcoli, metti a confronto stipendio e pensione,
quella che percepiresti ora e tra 5-6 anni, e poi decidi.
ma Il mio dubbio non è legato solo all'aspetto lavorativo ed economico, ma è molto più complesso e complicato, cercherò di spiegartelo in breve sperando che tu o altri del forum possiate consigliarmi per il meglio e cioè:
Il 05.06.2019 La CMO di Messina mi giudica " Permanentemente non idonea al servizio d'istituto nella Polizia di Stato, ma non in modo assoluto. E' si ulteriormente impiegabile in modo parziale nel ruolo di appartenenza, ai sensi del DPR 738/81 e L. 66/99, qualora successsivamente l'infermità al punto 01 del G.D. venga giudicata Si dipendente da causa di servizio. E' impiegabile in altri ruoli della P.S. ai sensi del DPR 339/82 o in altre Amministrazioni dello Stato, ai sensi della L 266/99, in attività e servizi che non comportino stress fisici, prolungata stazione eretta.
Il 20.04.2022 dopo 2 anni e 10 mesi di attesa la Commissione di Verifica di Roma mi notifica il decreto che la mia richiesta di causa di servizio è RIFIUTATA e che la mia infermità non è causa dipendente da servizio e che a breve mi verrà notificato altro decreto con possibilità di transito nei ruoli tecnici/civili o la Dispensa dal servizio.
Io in attesa di quanto sopra mi sono curata è ho recuperato quasi al 100% l'integrità fisica.
Ora il mia domanda è perchè non posso rientrare nei Ruoli Ordinari della P.di S. e devo transitare o essere dispensata dal servizio ????
Secondo Voi è possibile una cosa del genere ? Come devo Comportarmi ? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE