Tempistiche domanda di interdipendenza
Tempistiche domanda di interdipendenza
Salve a tutti. Per chi lo sa, attualmente quali sono le tempistiche per vedersi definita una domanda di interdipendenza da causa di servizio? Grazie in anticipo per i fattivi contributi che seguiranno.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempistiche domanda di interdipendenza
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Pat88 ha scritto: ↑ven apr 29, 2022 12:22 am
Salve a tutti. Per chi lo sa, attualmente quali sono le tempistiche per vedersi definita una domanda di interdipendenza da causa di servizio?
Verrai sottoposto a visita presdo la CMO, e qui gli accertamenti clinici strumentali dovranno risultare interdipendenti in quanto correlati eziologicamente.
Poi, il vebale sarà trasmesso al comitato di verifica per il parere di adunanza.
Le tempistiche non sono differenti da un normale riconoscimento.
Il comitato può deliberare più o meno nell'arco di un anno.
Alberto
Re: Tempistiche domanda di interdipendenza
Ok grazie nonno Alberto. Essendo stato in Cmo per mod. C con domanda di equo indennizzo e iscrizione a categoria presentata a gennaio 2020 e definita a novembre 2021 (infortunio aprile 2018,rientro in servizio gennaio 2020) mi è stato detto che ero stato fortunato perché solitamente impiegano più tempo per convocazione..Cmo Roma ...quindi volevo capire se era effettivamente diverso per patologia senza mod. C.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempistiche domanda di interdipendenza
Messaggio da nonno Alberto »
Pat88 ha scritto: ↑ven apr 29, 2022 4:45 pm Ok grazie nonno Alberto. Essendo stato in Cmo per mod. C con domanda di equo indennizzo e iscrizione a categoria presentata a gennaio 2020 e definita a novembre 2021 (infortunio aprile 2018,rientro in servizio gennaio 2020) mi è stato detto che ero stato fortunato perché solitamente impiegano più tempo per convocazione..Cmo Roma ...quindi volevo capire se era effettivamente diverso per patologia senza mod. C.
Ciao,
Difatti I tempi lunghi sono nella convocazione in cmo, mentre il comitato è piu celere.
Alberto
Re: Tempistiche domanda di interdipendenza
Ok perfetto . Qualche suggerimento su come predisporre la domanda di interdipendenza? I referti sono abbastanza chiari per il collegamento alla patologia già riconosciuta . ho ginocchio e caviglia malandati poiché poggio solo e sempre su una gamba a seguito della disabilità già riconosciuta all altro arto..
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempistiche domanda di interdipendenza
Messaggio da nonno Alberto »
Pat... non voglio evitare la risposta, ma suggerimento personale fai valutare la situazione da un medico legale, che sicuramente saprà consigliarti se fare interdipendenza o aggravamento.Pat88 ha scritto: ↑ven apr 29, 2022 7:38 pm Ok perfetto . Qualche suggerimento su come predisporre la domanda di interdipendenza? I referti sono abbastanza chiari per il collegamento alla patologia già riconosciuta . ho ginocchio e caviglia malandati poiché poggio solo e sempre su una gamba a seguito della disabilità già riconosciuta all altro arto..
Ciao Alberto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempistiche domanda di interdipendenza
Messaggio da nonno Alberto »
Pat... nel forum c'è il Dott Fanetti, poni il quesito se risulta corretta la tua interpretazione di interdipendenza o sia il caso di proporre nuova istanza.Pat88 ha scritto: ↑ven apr 29, 2022 7:38 pm Ok perfetto . Qualche suggerimento su come predisporre la domanda di interdipendenza? I referti sono abbastanza chiari per il collegamento alla patologia già riconosciuta . ho ginocchio e caviglia malandati poiché poggio solo e sempre su una gamba a seguito della disabilità già riconosciuta all altro arto..
Sarà un parere autorevole e ti permetterà di fare l'istanza giusta.
L'errore nel formulare la richiesta di interdipendenza, aggravamento o di nuova istanza non è banale.
Non hai indicato la tua patologia iniziale, ma al di là dei suggerimenti è bene un parere professionale.
Ciao
Alberto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE