Sono il sig. Dassisti Vincenzo, Le scrivo per chiedere informazioni riguardo alla causa di servizio.
Lo scrivente fino al 31/12/2010 era dipendente del Ministero dell'economia e delle finanze, ora interessato dalla legge 122/10 art. 9 c.25
che lo ha stabilizzato nel ministero della Pubblica istruzione.
Il mio quesito è il seguente:
Nel 2002 ho subito un infarto a causa del servizio che svolgevo, dopo aver fatto domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio
nei tempi e modi previsti, e dopo aver fatto ricorso al Presidente della Repubblica, mi hanno riconosciuto la dipendenza da causadi servizio
nel luglio 2010 cat.7 tab.A, mi hanno attribuito l'equo indennizzo e basta.
Mi spetta l'aumento del 1,25% sullo stipendio? visto che la domanda risale al 2002?
Attualmente dal 01/01/2011 mi ritrovo a prestare servizio in un altro ministero, come faccio a far valere il mio decreto di causa di servizio?
In caso di aggravamento posso fare domanda a chi?
Oggi mi sono reso conto che l'attribuzione della cat.7 tab.A per infarto non è corrispondente, in quanto la cat7 tab.A parla di nevrosi cardiaca,
al sottoscritto le cartelle cliniche parlano di infarto che alla tabella A sarebbe almeno la cat.4.
Che posso fare?
A chi mi posso rivolgere per sistemare la faccenda che mi sembra un po articolata?
Nel ringraziarLa per l'attenzione che vorrà darmi, saluto cordialmente.
Vincenzo Dassisti
causa di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: causa di servizio
Buongiorno,mi trovo in una simile situazione e cioe':nel 2002 ho presentato richiesta per riconoscimento da causa di servizio della patologia di cui sono affetto.Soltanto il mese scorso con sentenza del tribunale,perche' nel frattempo ho dovuto fare ricorso, mi e' stata riconosciuta la tabella a ctg 7°.Mi e' stato dato l'equo indennizzo calcolato sullo stipendio che percepivo nel 2002,ma non mi vogliono riconoscere l'aumento stipendiale del 1,25% perche' dal 1 gennaio 2009 e' stato abolito.E' corretta questa decisione da parte della mia amministrazione?
Re: causa di servizio
Messaggio da Dario Elio Di Cerbo »
Egregio Avvocato, nel 2000 ho presentato richiesta per riconoscimento da causa di servizio della patologia di cui sono affetto.Nel 2001 ho lasciato la Polizia di Stato per transitare nei ruoli della Regione Campania. Soltanto nel 2012 mi è stata riconosciuta dal Tribunale di Benevento, al quale ho dovuto fare ricorso, la tabella a ctg 6°.Mi e' stato dato l'equo indennizzo, ma non mi vogliono riconoscere l'aumento stipendiale del 2,5% perché dal 1 gennaio 2009 e' stato abolito. E' corretta questa decisione da parte della mia amministrazione?
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE