Buongiorno, sono un Luogotenente CS della GdF con 29 anni di servizio. Nel gennaio 2021 ho avuto una fibrillazione atriale a seguito della quale sono stato monitorato per 3 gg in ospedale dopo essermici recato autonomamente in via prudenziale. Dopo la dimissione ho effettuato gli accertamenti disposti dai medici che sono stati numerosi e approfonditi con i seguenti esiti:
- ECG basale: ritmo sinusale con morfologia nella norma;
- ECG Holter: ritmo sinusale con sporadici BEV;
- Ecocardiogramma: Vsn non dilatato, EF 50% con ipocinesia infero-postero-laterale media. Vdx nella norma. Atrii in limiti;
- Test ergonometrico massimale positivo per ischemia miocardica inducibile ad alto carico;
- Angio-Tac coronarica: stenosi del 30% su coronaria dx;
- Cardio RMN: quadro compatibile con cardiomiopatia in fase iniziale con area di fibrosi a livello del setto e della parete anteriore basale, EF 50%. Vdx nella norma;
- Esame coronarografico: dominanza sx; arterie coronarie indenni con coronarie destra ipoplasica;
- SEF ventricolare: negativo per aritmie ventricolari sostenute inducibili; Impianto di loop recorder.
Terapia: Bisoprololo 1,25 mg; Cardioaspirina 100 mg; Torvast 20 mg.
Attualmente sospesi Cardioaspirina e Torvast a seguito ultima visita cardiologica.
A più di un anno dall’episodio di fibrillazione atriale di cui sopra (tra l’altro a regressione spontanea) non sono stati registrati altri eventi del genere e, dopo l’ultimo controllo del loop recorder – con esito negativo come tutti i precedenti - consultandomi con il medico - sono in attesa di intervento per l’espianto dello stesso.
La CMO di Milano dopo avermi visto in due occasioni mi ha considerato non idoneo, conferendomi prima 3 e poi 6 mesi di aspettativa con i seguenti rilievi:
a) Fibrillazione atriale con impianto di loop recorder in trattamento;
b) Cardiomiopatia ventricolare sinistra in trattamento e in approfondimento.
A fine luglio dovrò nuovamente presentarmi alla predetta CMO.
Le chiedo se considerata la mia situazione sia realistico pensare di poter rientrare in servizio.
L’espianto del loop recorder potrebbe influire sul giudizio di idoneità che la CMO esprimerà?
La ringrazio per la Sua attenzione e mi scuso se non ho potuto essere più sintetico.
Cardiomiopatia ventricolare e fibrillazione atriale
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Cardiomiopatia ventricolare e fibrillazione atriale
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
Ritengo che la sua patologia di base, indipendentemente dalla rimozione del loop recorder, sia causa di non idoneità al SMI. Se ha necessità di assistenza mi contatti pure
Dr. Fanetti
Ritengo che la sua patologia di base, indipendentemente dalla rimozione del loop recorder, sia causa di non idoneità al SMI. Se ha necessità di assistenza mi contatti pure
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE