Aspettattiva per motivi sanitari (stati ansiosi)

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
LS1093

Aspettattiva per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Buongiorno a tutti.
Sono nuovo in questo forum e vorrei avere qualche informazioni sul mio stato.
Sono un Agente di Polizia Penitenziaria con 16 mesi di servizio e ho riscontrato stati ansiosi solo ed esclusivamente sul posto di lavoro, precisando che non ho mai assunto farmaci e mai li assumerò.
Sono stato già in CMO e mi hanno dato 88 giorni prima di riammettermi di nuovo in servizio, purtroppo una volta rientrato in servizio e dopo aver svolto le psicoterapie settimanali con la mia psicologa di fiducia sono entrato di nuovo in questo circuito e sarò di nuovo inviato in CMO perchè il problema purtroppo persiste e ribadisco nuovamente che si scatena soltanto quando sono in servizio.
In merito volevo sapere se rischio subito il congedo o la riforma oppure mi daranno ulteriori giorni di convalescenza.
Infine volevo anche informazioni in merito ad un probabile passaggio a ruolo civile se proposto o se riformato per farne richiesta.
Grazie in anticipo.
Buona giornata.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Aspettattiva per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

se viene riformato per motivi di salute non dipendenti da causa di servizio ed è dichiarato reimpiegabile nei ruoli civili dello Stato, deve lei proporre istanza di transito entro 30 giorni. in mancanza di una sua specifica istanza, infatti, lei viene posto in quiescenza. Vista la particolare situazione, le suggerisco di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia.
Saluti, Avv. Giorgio Carta
Rispondi