PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Feed - POLIZIA DI STATO

fabrizio1
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar apr 12, 2022 6:05 pm

PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da fabrizio1 »

Buongiorno a tutti.
Il 1 marzo 2024 andrò in pensione di vecchiaia, a 60 anni di età compiuti il mese precedente, con 37 anni e 4 mesi effettivi di servizio.
L'inps mi ha risposto, dopo anni (domanda fatta nel 2014), chiedendomi 5.400 euro per ricongiungere a titolo oneroso 9 mesi di lavoro fatti prima di entrare in Polizia.
Può avere senso pagare questa cifra, o è del tutto irrilevante al fine della mia pensione o buonuscita e la recupererei solo in moltissimi anni.
Non ho neppure capito se poteri scaricarla, tipo le spese mediche, come potete capire non sono molto ferrato in materia.
Grazia a chiunque voglia darmi un consiglio.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27603
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da mauri64 »

Salve Fabrizio,
hai la possibilità di dedurre nella dichiarazione dei redditi dell'anno successivo, la percentuale Irpef solitamente il 35% dell'importo versato, anche qualche punto percentuale in più grazie al ricalcolo proporzionale delle addizionali regionale e comunale.

Saluti
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5892
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da lino »

fabrizio1 ha scritto: mar apr 12, 2022 6:35 pm Buongiorno a tutti.
Il 1 marzo 2024 andrò in pensione di vecchiaia, a 60 anni di età compiuti il mese precedente, con 37 anni e 4 mesi effettivi di servizio.
L'inps mi ha risposto, dopo anni (domanda fatta nel 2014), chiedendomi 5.400 euro per ricongiungere a titolo oneroso 9 mesi di lavoro fatti prima di entrare in Polizia.
Può avere senso pagare questa cifra, o è del tutto irrilevante al fine della mia pensione o buonuscita e la recupererei solo in moltissimi anni.
Non ho neppure capito se poteri scaricarla, tipo le spese mediche, come potete capire non sono molto ferrato in materia. P
Grazia a chiunque voglia darmi un consiglio.
Con la pensione di vecchiaia , CREDO che la ricongiunzione onerosa sia poco utile, nel senso che dovrano passare alcuni anni ad occhio almeno 8/9 per il recupero della somma...
Magari Sasabi e altri esperti potranno essere più precisi.
Per Aspera ad Astra!!!!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27603
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da mauri64 »

Salve Fabrizio,
al seguente link l'esperto Louis65 ha messo a disposizione il relativo foglio di calcolo

settimane-da-ricongiungere-34057#p241137

Saluti
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2709
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da sasabl »

fabrizio1 ha scritto: mar apr 12, 2022 6:35 pm
Può avere senso pagare questa cifra, o è del tutto irrilevante al fine della mia pensione o buonuscita e la recupererei solo in moltissimi anni.
Non ho neppure capito se poteri scaricarla, tipo le spese mediche, come potete capire non sono molto ferrato in materia.
Ciao!

Deducendo parte di quella somma con la denuncia dei redditi, tutto dipende da che significato tu dai all'aggettivo "moltissimi". Il beneficio netto che andresti a prendere, non ho i tuoi dati stipendiali quindi posso solo dire a spanne, si aggira tra i 35/40 euro netti al mese in base alla tua qualifica ed alla tua RIA. Quindi se sei un Sostituto Commissario Coordinatore ci impiegherai un pò meno di sette anni per cominciare a guadagnarci; se sei un Assistente Capo Coordinatore quasi 8. Quindi devi scegliere tra l'uovo oggi (i 5400€) o la gallina domani (i 35/40€ al mese finchè campi - ed io ti auguro tanto) sapendo che la gallina, ogni anno, ti aggiunge anche qualche centesimo in più con la perequazione.

Ovviamente nulla conta ai fini della buonuscita.
fabrizio1
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar apr 12, 2022 6:05 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da fabrizio1 »

Grazie mille, sei stato chiarissimo, avevo deciso di rinunciare ma adesso ci penso meglio.
Scusami, l'ultima domanda, alla quale hai già risposto peraltro, te lo chiedo giusto per essere certo:
per il conteggio, o per i tempi della liquidazione del TFS, anche se pago questo ricongiungimento oneroso, non ottengo alcun ulteriore beneficio, in pratica non tengano conto dei 9 mesi eventualmente ricongiunti, giusto? Non cambia assolutamente nulla, come hai già detto?
Grazie mille di nuovo, e ciao a tutti, divulgherò l'esistenza di questo forum tra i colleghi.-
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3346
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da firefox »

Come ti ha detto sasabl, ai fini del conteggio o della tempistica nell'erogazione del TFS non cambia nulla perchè, per il periodo da ricongiungere il TFR ti era stato liquidato in seno al licenziamento dell'epoca.
Avatar utente
Paolo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 443
Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:19 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da Paolo64 »

Questi sono gli errori di gioventù.....
Se facevi la domanda appena arruolato probabilmente non avresti pagato niente.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27603
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da mauri64 »

Salve Paolo,
ogni situazione era a se stante, tutto dipendeva dai contributi versati dal datore di lavoro nell'impiego privato.
Se erano gli stessi versati nel pubblico impiego non si doveva alcuna corresponsione, altrimenti si pagava la differenza d'importo.

Saluti
Avatar utente
Paolo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 443
Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:19 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da Paolo64 »

Il ragionamento non fa una piega.
Ma nulla toglie che se il collega faceva la domanda 35 anni fa, considerato che il calcolo viene effettuato prendendo come riferimento, la data della domanda, l'eta anagrafica, lo stipendio tabellare, gli anni mancanti alla pensione.

Sicuramente avrebbe pagato una cifra di gran lunga inferiore,...

E magari....visto il periodo esiguo da ricongiungere... non avrebbe veramente pagato nulla. :mrgreen:
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27603
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da mauri64 »

@ Paolo, anche il tuo ragionamento non fa una piega... :D

Saluti
fabrizio1
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar apr 12, 2022 6:05 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da fabrizio1 »

con senno di poi...
Tornassi indietro certamente avrei ricongiunto subito questi pochi mesi, ma 35 anni fa la pensione non occupava i miei pensieri. Adesso, che ho più di 58 anni, ci penso spesso invece..
Brutto segno
Ciao, grazie di nuovo a tutti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27603
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da mauri64 »

👍 👋👋
Avatar utente
Paolo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 443
Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:19 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da Paolo64 »

Non ci pensare, a Napoli dicono.... Chi ha avuto, ha avuto, chi ha dato a dato... scurdámmoce 'o ppassato.

Mettici una pietra sopra, e chiudi il caso.... :mrgreen: :mrgreen:
fabrizio1
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar apr 12, 2022 6:05 pm

Re: PENSIONE DI VECCHIAIA E CONTRIBUTO DI RICONGIUNZIONE ONEROSO

Messaggio da fabrizio1 »

scusate se torno sull'argomento, ma il mio ufficio contabile mi ha fatto sorgere il seguente dubbio:
se posso usufruire della deduzione irpef nell'anno successivo solo se pago questa ricongiunzione onerosa in un' unica soluzione (5.400 euro), oppure anche se ottempero in 9 rate (di 598 euro circa) che l'inps ha stabilito.?

ed infine: questa deduzione è alla fonte o devo io, in qualche modo, indicarla l'anno prossimo nel 730??

Grazia di nuovo, e buona giornata
Rispondi