sei scatti
Re: sei scatti
Salve dominic,
essendo andato in pensione di anzianità, al compimento del sessantesimo anno di età sul cedolino pensione non verranno più trattenute le ritenute previdenziali inerenti i sei scatti.
Ciò considerato, avrai un incremento dell'importo di 20-30 euro in base alla tua PAL (pensione annua lorda).
Saluti
essendo andato in pensione di anzianità, al compimento del sessantesimo anno di età sul cedolino pensione non verranno più trattenute le ritenute previdenziali inerenti i sei scatti.
Ciò considerato, avrai un incremento dell'importo di 20-30 euro in base alla tua PAL (pensione annua lorda).
Saluti
Re: sei scatti
Salve Maxgal,
l’INPS non applica il beneficio al momento della liquidazione del TFS per il personale andato in pensione di anzianità all'età di 55 anni di età ed almeno 35 anni di contributi, tantomeno a coloro andati a domanda prima del compimento di tale età.
I pensionati che si trovano in queste condizioni possono presentare all’Istituto previdenziale un’istanza con la quale richiedono il ricalcolo dell’indennità di buonuscita con l’inclusione dei sei scatti, nel caso respinga la domanda va presentato ricorso dinanzi al T.A.R.
Saluti
l’INPS non applica il beneficio al momento della liquidazione del TFS per il personale andato in pensione di anzianità all'età di 55 anni di età ed almeno 35 anni di contributi, tantomeno a coloro andati a domanda prima del compimento di tale età.
I pensionati che si trovano in queste condizioni possono presentare all’Istituto previdenziale un’istanza con la quale richiedono il ricalcolo dell’indennità di buonuscita con l’inclusione dei sei scatti, nel caso respinga la domanda va presentato ricorso dinanzi al T.A.R.
Saluti
Re: sei scatti
@ Maxgal,
infatti nel mio messaggio indirizzato al collega ho evidenziato tale aspetto, quando compirà 60 anni avrà un incremento sul rateo pensionistico per la non corresponsione delle suddette ritenute.
Saluti
infatti nel mio messaggio indirizzato al collega ho evidenziato tale aspetto, quando compirà 60 anni avrà un incremento sul rateo pensionistico per la non corresponsione delle suddette ritenute.
Saluti
Re: sei scatti
Forse non mi sono spiegato bene, cerco di riassumere:
ai fini pensionistici andando in pensione di anzianità l'INPS trattiene mensilmente sul cedolino pensione le ritenute previdenziali fino al compimento dei 60 anni anagrafici. Al raggiungimento di tale requisito anagrafico non tratterrà più alcun importo, di conseguenza ci sarà un incremento.
Invece andando in pensione di anzianità ai fini del TFS non si beneficerà dei sei scatti (D.L 165/97 art.4), pertanto l'importo sull'indennità di buonuscita risulterà minore.
ai fini pensionistici andando in pensione di anzianità l'INPS trattiene mensilmente sul cedolino pensione le ritenute previdenziali fino al compimento dei 60 anni anagrafici. Al raggiungimento di tale requisito anagrafico non tratterrà più alcun importo, di conseguenza ci sarà un incremento.
Invece andando in pensione di anzianità ai fini del TFS non si beneficerà dei sei scatti (D.L 165/97 art.4), pertanto l'importo sull'indennità di buonuscita risulterà minore.
Re: sei scatti
Salve Maxgal,
inizialmente sono intervenuto per rispondere al quesito di dominic dove non ha affatto menzionato l'art. 54.
In risposta al tuo quesito, purtroppo non posso dare alcuna spiegazione in merito.
Saluti
inizialmente sono intervenuto per rispondere al quesito di dominic dove non ha affatto menzionato l'art. 54.
In risposta al tuo quesito, purtroppo non posso dare alcuna spiegazione in merito.
Saluti
Re: sei scatti
Maxgal64 ha scritto: ↑mar apr 12, 2022 8:57 am Il quesito riagganciandomi al tema del dibattere è questo: se il ricalcolo ex art. 54 verrà effettuato a partire dalla data in cui ho maturato il diritto, ovvero il dicembre 1995, questo potrebbe andare ad incidere sulla somma in pagamento per ricostruire i sei scatti ai fini pensionistici?
Ciao!
Ovviamente no perchè sono due cose da porre su piani diversi. L'articolo 54 attiene soltanto all'ammontare dell'aliquota percentuale con cui calcolare le quote A e B della parte retributiva della tua pensione. Per calcolare la ritenuta che ti viene indicata in pensione devi fare questo conteggio: [valore dei sei scatti] *0,088*13/12. Il valore dei sei scatti lo trovi indicato nel tuo ultimo stipendio intero alla voce Magg. INPDAP nella parte delle ritenute.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE