Pagina 1 di 1

Aggravamento c.di s.

Inviato: lun apr 04, 2022 10:07 am
da pantis
Buongiorno a tutti, nel 2014 mi è stata riconosciuta la causa di servizio Tabella B per protusione L5/S1.Nel 2017 ho fatto richiesta di aggravamento tramite il mio ufficio.Il punto è che sono in pensione dal 01 Gennaio 2021, sono passati più di 4 anni e ancora il CMO di ROMA non si fa sentire. Stò aspettando l'eventuale riconoscimento aggravamento per poter presentare la domanda di privilegiata( specifico che non ho fatto rischiesta per i 5 anni).
Potrebbe qualcuno dirmi come fare per sollecitare il CMO e da quando decorre l'eventuale privileggiata? Grazie e cordiali saluti.

Re: Aggravamento c.di s.

Inviato: lun apr 04, 2022 10:21 am
da mauri64
Salve pantis,
per info in merito a quanto richiesto, dovrai attendere la disponibilità degli esperti.

Saluti

Re: Aggravamento c.di s.

Inviato: lun apr 04, 2022 11:25 am
da nonno Alberto
pantis ha scritto: lun apr 04, 2022 10:07 am Buongiorno a tutti, nel 2014 mi è stata riconosciuta la causa di servizio Tabella B per protusione L5/S1.


Riconosciuta dal comitato di verifica.? Con equo indennizzo ?

Se la risposta è si per entrambe, presenta presso un patronato domanda di ppo con la tabella B, porta in visione copia riconoscimento e copia equo indennizzo.

Fai riserva di esibire ulteriore documentazione medica.

( siccome devi essere valutato per l'aggravamento è inutile ora rifare gli accertamenti visti che sono già in cmo.


Se la patologia riguarda cervicale o lombare sarà opportuno parlare con il medico di famiglia per eseguire anche una EMG.


Nel 2017 ho fatto richiesta di aggravamento tramite il mio ufficio.Il punto è che sono in pensione dal 01 Gennaio 2021, sono passati più di 4 anni e ancora il CMO di ROMA non si fa sentire.


Stò aspettando l'eventuale riconoscimento aggravamento per poter presentare la domanda di privilegiata

NO. come detto presenta subito presso un patronato a domanda di ppo, in tale modo non rischi di presentarla oltre i due anni e perdere gli arretrati


( specifico che non ho fatto rischiesta per i 5 anni). ????

Potrebbe qualcuno dirmi come fare per sollecitare il CMO

Non devi solleticare :lol: una volta presentata domanda di ppo la cmo con la convocazione farà unica valutazione, ma ricordati, sono passati 5 anni dalla documentazione allegata per l'aggravamento, sicuramente verrà richiesta altro, se non in violazione della privacy di quale infermità si tratta?

e da quando decorre l'eventuale privileggiata?

Se riformato dal giorno successivo, se in congedo normale dal 1° del mese successivo alla presentazione.

Ora, tu hai un B, la cmo in sede di aggravamento potrebbe non aggravare e confermare la Tab B, questo vuol dire che ti verranno riconosciute le annualità da 1 a 5.


Ciao Alberto

Re: Aggravamento c.di s.

Inviato: lun apr 04, 2022 11:34 am
da pantis
Si,la tabella B stata riconosciuta dal comitato di verifica ed ho avuto l'equo indennizzo:quindi da quanto ho capito devo presentare la richiesta di pp inerente la Tabella B, una volta convocato per la definizione presso il CMO ( andrò' con medico legale) richiedere l'aggravamento? Correggimi se sbaglio.
Grazie

Re: Aggravamento c.di s.

Inviato: lun apr 04, 2022 3:19 pm
da Landamrk
nonno Alberto ha scritto: lun apr 04, 2022 11:25 am
pantis ha scritto: lun apr 04, 2022 10:07 am Buongiorno a tutti, nel 2014 mi è stata riconosciuta la causa di servizio Tabella B per protusione L5/S1.


Riconosciuta dal comitato di verifica.? Con equo indennizzo ?

Se la risposta è si per entrambe, presenta presso un patronato domanda di ppo con la tabella B, porta in visione copia riconoscimento e copia equo indennizzo.

Fai riserva di esibire ulteriore documentazione medica.

( siccome devi essere valutato per l'aggravamento è inutile ora rifare gli accertamenti visti che sono già in cmo.


Se la patologia riguarda cervicale o lombare sarà opportuno parlare con il medico di famiglia per eseguire anche una EMG.


Nel 2017 ho fatto richiesta di aggravamento tramite il mio ufficio.Il punto è che sono in pensione dal 01 Gennaio 2021, sono passati più di 4 anni e ancora il CMO di ROMA non si fa sentire.


Stò aspettando l'eventuale riconoscimento aggravamento per poter presentare la domanda di privilegiata

NO. come detto presenta subito presso un patronato a domanda di ppo, in tale modo non rischi di presentarla oltre i due anni e perdere gli arretrati


( specifico che non ho fatto rischiesta per i 5 anni). ????

Potrebbe qualcuno dirmi come fare per sollecitare il CMO

Non devi solleticare :lol: una volta presentata domanda di ppo la cmo con la convocazione farà unica valutazione, ma ricordati, sono passati 5 anni dalla documentazione allegata per l'aggravamento, sicuramente verrà richiesta altro, se non in violazione della privacy di quale infermità si tratta?

e da quando decorre l'eventuale privileggiata?

Se riformato dal giorno successivo, se in congedo normale dal 1° del mese successivo alla presentazione.

Ora, tu hai un B, la cmo in sede di aggravamento potrebbe non aggravare e confermare la Tab B, questo vuol dire che ti verranno riconosciute le annualità da 1 a 5.


Ciao Alberto
Buon pomeriggio, scusate l'intromissione, Assodato che il riconoscimento da parte del C.V.C.S. sia positivo, ma la PPO non era solo per le tabelle A dalla 1^ alla 8^ categoria?

Re: Aggravamento c.di s.

Inviato: lun apr 04, 2022 3:59 pm
da mauri64
Salve Landamrk,
per chiarimenti in merito al tuo quesito dovrai attendere la disponibilità degli esperti.

Saluti

Re: Aggravamento c.di s.

Inviato: mer apr 06, 2022 9:16 pm
da luiscypher
Tanto per dire, la cmo di Roma ha un ritardo di 5 anni circa...quindi credo tu debba attendere ancora un po' prima che ti chiamino a visita...

Re: Aggravamento c.di s.

Inviato: mer apr 06, 2022 10:10 pm
da nonno Alberto
Landamrk ha scritto: lun apr 04, 2022 3:19 pm
nonno Alberto ha scritto: lun apr 04, 2022 11:25 am
pantis ha scritto: lun apr 04, 2022 10:07 am Buongiorno a tutti, nel 2014 mi è stata riconosciuta la causa di servizio Tabella B per protusione L5/S1.


Riconosciuta dal comitato di verifica.? Con equo indennizzo ?

Se la risposta è si per entrambe, presenta presso un patronato domanda di ppo con la tabella B, porta in visione copia riconoscimento e copia equo indennizzo.

Fai riserva di esibire ulteriore documentazione medica.

( siccome devi essere valutato per l'aggravamento è inutile ora rifare gli accertamenti visti che sono già in cmo.


Se la patologia riguarda cervicale o lombare sarà opportuno parlare con il medico di famiglia per eseguire anche una EMG.


Nel 2017 ho fatto richiesta di aggravamento tramite il mio ufficio.Il punto è che sono in pensione dal 01 Gennaio 2021, sono passati più di 4 anni e ancora il CMO di ROMA non si fa sentire.


Stò aspettando l'eventuale riconoscimento aggravamento per poter presentare la domanda di privilegiata

NO. come detto presenta subito presso un patronato a domanda di ppo, in tale modo non rischi di presentarla oltre i due anni e perdere gli arretrati


( specifico che non ho fatto rischiesta per i 5 anni). ????

Potrebbe qualcuno dirmi come fare per sollecitare il CMO

Non devi solleticare :lol: una volta presentata domanda di ppo la cmo con la convocazione farà unica valutazione, ma ricordati, sono passati 5 anni dalla documentazione allegata per l'aggravamento, sicuramente verrà richiesta altro, se non in violazione della privacy di quale infermità si tratta?

e da quando decorre l'eventuale privileggiata?

Se riformato dal giorno successivo, se in congedo normale dal 1° del mese successivo alla presentazione.

Ora, tu hai un B, la cmo in sede di aggravamento potrebbe non aggravare e confermare la Tab B, questo vuol dire che ti verranno riconosciute le annualità da 1 a 5.


Ciao Alberto
Buon pomeriggio, scusate l'intromissione, Assodato che il riconoscimento da parte del C.V.C.S. sia positivo, ma la PPO non era solo per le tabelle A dalla 1^ alla 8^ categoria?
Se in possesso di una tab B già riconosciuta dal comitato di verifica con indennizzo, puoi presentare domanda di ppo, sarà opportuno ridocumentare l’infermità con nuovi esami affinché venga ascritta alla tab A.

Ciao
Alberto