Hai ragione ad essere preoccupato, a me è accaduto proprio quello che dici te. Ero nella Penitenziaria con la qualifica di vice sovrintendete detta qualifica e stata acquisita dopo essere stato diversi anni Assistente Capo e nella quale percepivo uno stipendio parametro superiore di 2,5 punti rispetto a quella prevista per il vice sovrintendente. Per effetto di una legge che adesso non ricordo, è che comunque permette in casi come questi che se si passa da una qualifica ad un'altra e questa prevede uno stipendio parametro inferiore ti deve essere corrisposta la differenza, questa differenza che è corrisposta e visibile sullo statino stipendiale con denominazione assegno ad personam. Finché ero in servizio tutto ok, il problema si è presentato con il pensionamento, infatti l'ufficio dipartimentale addetto ai conteggi pensionistici del personale di PP. PP. nel comunicare i conteggi con Modello PA04 all'ente Previdenziale per il pagamento della pensione, non ha tenuto conto del suddetto assegno a personam. Accortomi subito dell'errore, ho telefonato immediatamente all'ufficio Dipartimentale il quale ha riconosciuto l'errore giustificando il fatto in un mancato aggiornamento del programma dei sistema informatico che calcola le pensioni. Comunque hanno risolto l'incoveniente è rifatto il giusto conteggio. Quindi ti consiglio quando sarà il momento di controllare e nel caso non tornassero i conti denuncia subito l'incoveniente. Comunque comfermo che detto assegno viene conteggiato sia ai fini pensionistici sia per il TFS.crivar963 ha scritto: ↑mar mar 22, 2022 8:56 pm Buonasera a tutto il forum,
visto che si avvicina il tempo del pensionamento, dicembre 2023, mi sorge un dubbio che vorrei condividere con voi e soprattutto rassicurare me stesso.
Fino al 2020 ero sovr.te capo coordinatore +32, quindi parametro 131, da fine febbraio 2021 sono v.isp. parametro 124,75, quindi 6,25 punti parametrali in meno, per tale motivo mi sono stati corrisposti da questo mese due assegni che ne hanno compensato la differenza con due nuove voci in busta paga ALTRI ASSEGNI ; D.LGS.193/2003 ART.3-COMMA 6 e ASS.AD PERSONAM RIASS. D.LGS. RIORDINO 2017- (rientreranno però nei futuri conteggi pensionistici? boh)
Fatta questa premessa e atteso che la qualifica da Isp. Parametro 131 sarà da me maturata nel febbraio 2023, conoscendo i tempi di notifica dell’amministrazione, l’assegno pensionistico e lo spettante TFS sarà parametrato a 124,75 oppure dovrò attendere, già in pensione, la notifica da Ispettore per vedermi riconosciuto il 131, nonostante lo avessi già maturato da Sov.C.C.
Scusate l’ignoranza, ma con questa INPS che poco da scherzare, fanno un po' come gli pare comunicano poco con gli altri enti e adottano le circolari con soggettive interpretazioni
Grazie a tutti per l’attenzione e per eventuali risposte scusandomi per l’ignoranza.
D.LGS.193/2003 ART.3-COMMA 6 -
Re: D.LGS.193/2003 ART.3-COMMA 6 -
Re: D.LGS.193/2003 ART.3-COMMA 6 -
Salve crivar963,
sarebbe meglio che la notifica a ispettore avvenisse quando ancora in servizio, questo per rendere più snello l'iter burocratico e soprattutto evitare le lungaggini dell'INPS.
Saluti
sarebbe meglio che la notifica a ispettore avvenisse quando ancora in servizio, questo per rendere più snello l'iter burocratico e soprattutto evitare le lungaggini dell'INPS.
Saluti
Re: D.LGS.193/2003 ART.3-COMMA 6 -
Comunque il problema si risolverebbe dando alla qualifica apicale lo stesso parametro della qualifica iniziale del ruolo superiore e sarebbe inoltre anche più giusto.
Nel privato certe cose non accadono.
Nel privato certe cose non accadono.
Re: D.LGS.193/2003 ART.3-COMMA 6 -
sarebbe sicuramente giusto e più semplice, purtropo in Italia anche le cose giuste e semplici le dobbiamo rendere complicate, altrimenti ci annoiamo!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE