Salve, come dall'oggetto ho dubbi sull'iter burocratico da intraprendere successivamente alla mia richiesta dell PPO che avverrà nel mese entrante di Aprile, premesso che ho riconosciuto una 8^ max definitiva e varie tabelle B e premesso i tempi bibblici che si avranno prima che la commissione ospedaliera INPS mi convocherà, nel frattempo cosa devo fare ovvero a chi esperto tecnico, Avvocato e/o Medico Legale, dovrò rivolgermi?
Mi spiego ancora meglio, all'atto della convocazione è conveniete farsi rappresentare/assistere in presenza da un esperto tecnico oppure bastano solo ed unicamente relazioni tecniche e i vari certificati vecchi e nuovi?
Insomma la paura che una commissione medica ti possa fregare, e ne ho qualche esempio personale, è tanta quindi non vorrei ritrovarmi impreparato.
Mi piacerebbe capire come dovrei muovermi dopo aver fatto la domanda della PPO, a chi rivolgermi e da chi farmi rappresentare, come dicevo prima da un avvocato esperto in previdenza militare oppure da un medico legale esperto sempre in medicina militare e/o PPO.
Consigli su esperti tecnici su Napoli e Salerno?
Sperando di essere stato chiaro e di non aver ripetuto una domanda già fatta che non sono stato capace di trovare.
Ciao Sabato
Dubbi sull'iter burocratico sulla pensione privilegiata
Re: Dubbi sull'iter burocratico sulla pensione privilegiata
Salve Sabato,
in merito ai dubbi di come muoverti riguardo la pensione privilegiata, dovrai attendere la disponibilità degli esperti del settore.
Saluti
in merito ai dubbi di come muoverti riguardo la pensione privilegiata, dovrai attendere la disponibilità degli esperti del settore.
Saluti
Re: Dubbi sull'iter burocratico sulla pensione privilegiata
@Maxgal64
Di esperienze del genere nel passato ne ho avute anch’io e la tua esperienza non fa altro che avvalorare le mie, chiamiamole, preoccupazioni.
Anch’io mi sono visto bocciare 4 ernie, e non spondilartrosi, discali cervicali non operabili perché avevo superato il 50^ anno di età e poi vedermi riconosciuto, a 55 anni, con una tabella B max una verticalizzazione della stessa cervicale, quella mattina il ns medico era incazzatissimo con i medici militari e mi disse firma qua e là tabella stamattina te la faccio riconoscere
è così fu.
Fortunatamente, sfortunatamente per la mia salute, sono sordo all’ 80% sull’orecchio sx e al 40% su quello dx e per questo, inclusa la ipertensione, ho riconosciuto l’8^ max più altre patologie minime tutte riconducibili alla tabella B max.
E siccome non vorrei trovarmi davanti all’ufficiale medico di turno con qualche frustrazione e che se la piglia con qualcuno, ecco la mia richiesta specifica fatta sopra, meglio spendere qualche soldino e farsi accompagnare da qualche tecnico oppure presentarsi così con documentazione aggiornata senza nessuno al seguito?
Guarda ti racconto solo questa, in una mia richiesta di causa di servizio, mi vidi dire da un colonnello medico che per la mia età, troppo giovane secondo lui, che quella patologia non poteva e non doveva essere riconosciuta e mi fa firma altrimenti per me puoi che andartene, e mi molla davanti al documento uscendo dalla stanza con fare molto sprezzante, lo accompagnava un giovanissimo tenete medico che appena esce il suo superiore, mi fa : non firmare rifiuta e vai in seconda istanza e vai tranquillo, morale della favola, senza neanche passare visita, la c o di seconda istanza mi approva la causa di servizio considerandola SI causa di servizio, ecco in che mani siamo.
Di esperienze del genere nel passato ne ho avute anch’io e la tua esperienza non fa altro che avvalorare le mie, chiamiamole, preoccupazioni.
Anch’io mi sono visto bocciare 4 ernie, e non spondilartrosi, discali cervicali non operabili perché avevo superato il 50^ anno di età e poi vedermi riconosciuto, a 55 anni, con una tabella B max una verticalizzazione della stessa cervicale, quella mattina il ns medico era incazzatissimo con i medici militari e mi disse firma qua e là tabella stamattina te la faccio riconoscere

Fortunatamente, sfortunatamente per la mia salute, sono sordo all’ 80% sull’orecchio sx e al 40% su quello dx e per questo, inclusa la ipertensione, ho riconosciuto l’8^ max più altre patologie minime tutte riconducibili alla tabella B max.
E siccome non vorrei trovarmi davanti all’ufficiale medico di turno con qualche frustrazione e che se la piglia con qualcuno, ecco la mia richiesta specifica fatta sopra, meglio spendere qualche soldino e farsi accompagnare da qualche tecnico oppure presentarsi così con documentazione aggiornata senza nessuno al seguito?
Guarda ti racconto solo questa, in una mia richiesta di causa di servizio, mi vidi dire da un colonnello medico che per la mia età, troppo giovane secondo lui, che quella patologia non poteva e non doveva essere riconosciuta e mi fa firma altrimenti per me puoi che andartene, e mi molla davanti al documento uscendo dalla stanza con fare molto sprezzante, lo accompagnava un giovanissimo tenete medico che appena esce il suo superiore, mi fa : non firmare rifiuta e vai in seconda istanza e vai tranquillo, morale della favola, senza neanche passare visita, la c o di seconda istanza mi approva la causa di servizio considerandola SI causa di servizio, ecco in che mani siamo.
Re: Dubbi sull'iter burocratico sulla pensione privilegiata
@ Maxgal64
Sono messo anch'io nelle tue medesime condizioni acufeni a go go che riesco a mantenere e bada senza impazzire, purtroppo mi diagnosticarono una sospetta Sindrome di Meniere, dico purtroppo perchè non riconosciuta, e anch'io come il tuo collega ho fatto finta di niente per un pò di anni con la complicità di colleghi, che in modo bonario, mi rompevano.
Tutta la vita su strada e 30 anni di moto, che negli anni addietro dovevi prendere a prescindere delle condizioni meteo, hanno dato il suo frutto, comunque non disperiamo.
Sono messo anch'io nelle tue medesime condizioni acufeni a go go che riesco a mantenere e bada senza impazzire, purtroppo mi diagnosticarono una sospetta Sindrome di Meniere, dico purtroppo perchè non riconosciuta, e anch'io come il tuo collega ho fatto finta di niente per un pò di anni con la complicità di colleghi, che in modo bonario, mi rompevano.
Tutta la vita su strada e 30 anni di moto, che negli anni addietro dovevi prendere a prescindere delle condizioni meteo, hanno dato il suo frutto, comunque non disperiamo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE