Incollocabilità e revisione patente

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
massiminio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm

Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da massiminio »

Nella visita (prima) per l'incollocabilità, un solerte medico della commissione, ancora prima di iniziare gli accertamenti mi diceva che mi avrebbe segnalato la patente (commissione alla prima esperienza su un giudizio per incollocabilità).

Dopo qualche giorno mi arriva comunicazione che mi riconoscono incolllocabile (almeno quello se mi verrà confermata tra qualche anno).

Oggi invece mi arriva lettera di revisione della patente.

Qualcuno c'è già passato?

Rimarrò appiedato o mi rinnoveranno la patente? 🙄

Grazie.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27600
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da mauri64 »

Salve massiminio,
per delucidazioni nel merito dovrai attendere gli esperti in materia.

Saluti
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3121
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da avt8 »

Dipende della patologia, possono revocarla, oppure limitare la durata della validità della patente
massiminio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da massiminio »

mauri64 ha scritto: mer mar 16, 2022 9:26 pm Salve massiminio,
per delucidazioni nel merito dovrai attendere gli esperti in materia.

Saluti
Grazie

Saluti
massiminio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da massiminio »

avt8 ha scritto: gio mar 17, 2022 11:29 am Dipende della patologia, possono revocarla, oppure limitare la durata della validità della patente
Grazie

In pratica per sapere di che morte morire dovrò attendere esito visita.

Magari nel frattempo interverrà qualcuno che c'è già passato.

Mi auguro di non essere il primo e il più "fortunato"
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1672
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da NavySeals »

E' una procedura normale, quando si chiede qualcosa alla ASL (incollocabilità, invalidità, l.104 ecc) la prima cosa che fanno è quella. Anzi, ormai anche le CMO segnalano, quando riformano, per talune patologie. Non conosco la tua patologia, ma in genere viene concessa per tempo più limitato (revocata in casi estremi o per ben definite patologie). Io, con la A1, l'ho avuta a due anni senza particolari problemi. Ti chiederanno un certificato recente specialistico ASL da portare in commissione.
Sono stato io a chiedere di andare alla commissione, nessuno mi aveva segnalato (non ho chiesto nulla alla ASL, solo le esenzioni ticket) ma avendo una A1 non ho voluto aver problemi. Considera che un collega con una la A8, ha avuto un incidente in auto e siccome è saltato fuori che era "invalido per servizio" e non lo aveva dichiarato proprio per non aver problemi sulla patente, ha perso la causa con l'assicurazione che non lo ha coperto.
massiminio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da massiminio »

NavySeals ha scritto: ven mar 18, 2022 9:13 am E' una procedura normale, quando si chiede qualcosa alla ASL (incollocabilità, invalidità, l.104 ecc) la prima cosa che fanno è quella. Anzi, ormai anche le CMO segnalano, quando riformano, per talune patologie. Non conosco la tua patologia, ma in genere viene concessa per tempo più limitato (revocata in casi estremi o per ben definite patologie). Io, con la A1, l'ho avuta a due anni senza particolari problemi. Ti chiederanno un certificato recente specialistico ASL da portare in commissione.
Sono stato io a chiedere di andare alla commissione, nessuno mi aveva segnalato (non ho chiesto nulla alla ASL, solo le esenzioni ticket) ma avendo una A1 non ho voluto aver problemi. Considera che un collega con una la A8, ha avuto un incidente in auto e siccome è saltato fuori che era "invalido per servizio" e non lo aveva dichiarato proprio per non aver problemi sulla patente, ha perso la causa con l'assicurazione che non lo ha coperto.
Grazie.

La patologia è un disturbo depressivo, causa di riforma ascritto alla A7.

Spero non rientri nelle patologie che te chiami, "ben definite patologie".

Il mio timore è di non trovare un medico/commissione che si comporti come quello sopra citato, ovvero che ancora prima di iniziare gli accertamenti ha voluto la patente per segnalarla, quindi che revochi la patente a priori.

Ad ogni modo solo la commissione potrà dirmi di che morte morire.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1672
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da NavySeals »

Dovrebbero dartela senza problemi x (almeno) 2 anni. PS. Il medico che viene a conoscenza di una patologia che potrebbe avere ripercussioni per la guida, HA OBBLIGO di segnalarlo. Eravamo abituati bene alle CMO...ma da qualche anno a questa parte, segnalano pure loro, quando riformano.
massiminio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da massiminio »

NavySeals ha scritto: ven mar 18, 2022 3:50 pm Dovrebbero dartela senza problemi x (almeno) 2 anni. PS. Il medico che viene a conoscenza di una patologia che potrebbe avere ripercussioni per la guida, HA OBBLIGO di segnalarlo. Eravamo abituati bene alle CMO...ma da qualche anno a questa parte, segnalano pure loro, quando riformano.
Di nuovo grazie

Lo spero 🤞

P.S. In riferimento al medico la mia "critica" è per il suo comportamento, non per la segnalazione in se stessa. Appena entrato a visita mi ha chiesto un documento per identificarmi e immediatamente dopo mi ha chiesto la patente dicendo che me l'avrebbe segnalata, ancora prima di vedere la mia documentazione o visitarmi.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3121
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da avt8 »

Disturbo depressivo rientra nella casistica della diminuzione della validità della patente, anche revoca- e successo a un collega con una 8^ categoria disturbo post-traumatico, va alla visita per incollocabilità , e viene riconosciuto incollocabile, gli revocano la patente ed il proto d'armi-
Il decreto va al ministero e non gli concede l'incollocabilità- Cosi si e trovato senza patente e senza assegno-
Ha dovuto portare nuovi certificato con cui si attestava la guarigione per riavere la patente-
Bigon
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 113
Iscritto il: gio apr 16, 2020 2:55 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da Bigon »

Massiminio vai tranquillo male che vada ti verrà rinnovata per 2 anni. A me è successo per patologia oncologica e usufruito della l. 104, adesso mi ritrovo al secondo rinnovo ma quello che rode è tutta la trafila che si deve rifare ovvero visita con tanto di certificati da portare alla commissione medica ASL e successivamente alla M.C. per il rilascio della nuova patente senza parlare dello sperpero di denaro. Saluti
massiminio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da massiminio »

avt8 ha scritto: sab mar 19, 2022 11:32 am Disturbo depressivo rientra nella casistica della diminuzione della validità della patente, anche revoca- e successo a un collega con una 8^ categoria disturbo post-traumatico, va alla visita per incollocabilità , e viene riconosciuto incollocabile, gli revocano la patente ed il proto d'armi-
Il decreto va al ministero e non gli concede l'incollocabilità- Cosi si e trovato senza patente e senza assegno-
Ha dovuto portare nuovi certificato con cui si attestava la guarigione per riavere la patente-
Ri-grazie.

In pratica se hanno le bocce in giostra o trovo un medico come quello che ho detto me la revocano, in caso contrario mi riducono la validità e mi andrebbe anche bene perché comprenderei la cosa.
massiminio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da massiminio »

Bigon ha scritto: sab mar 19, 2022 12:55 pm Massiminio vai tranquillo male che vada ti verrà rinnovata per 2 anni. A me è successo per patologia oncologica e usufruito della l. 104, adesso mi ritrovo al secondo rinnovo ma quello che rode è tutta la trafila che si deve rifare ovvero visita con tanto di certificati da portare alla commissione medica ASL e successivamente alla M.C. per il rilascio della nuova patente senza parlare dello sperpero di denaro. Saluti
Grazie per l'incoraggiamento anche se tranquillo purtroppo è morto da molti anni.
massiminio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da massiminio »

AGGIORNAMENTO.

Oggi ho fatto la visita in Commissione patenti presentando la certificazione medica richiestami (visita psichiatrica) ed un medico diceva agli altri che andava bene.
Però poi mi richiedevano, cosa non fatta al momento della prenotazione della visita, il verbale della commissione che mi visitò per l'incollocabilità.

È normale o mi devo preoccupare?

Sono obbligato a presentarlo o posso rifiutarmi?

Grazie.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27600
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Incollocabilità e revisione patente

Messaggio da mauri64 »

Salve massiminio,
per delucidazioni in merito dovrai attendere la disponibilità degli esperti del settore.

Saluti
Rispondi