Rapporto informativo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 92
- Iscritto il: dom lug 25, 2021 7:33 pm
Rapporto informativo
Messaggio da Antonio1972 »
Buonasera, volevo chiedere una informazione su come procedere per il rapporto informativo. A breve dovrebbe essermi notificato e so già che non rispetterà le mie aspettative. Dunque volevo chiedere a chi conosce la prassi, se posso rifiutarsi di firmarlo, chiedere copia ed inoltrare al Questore una istanza di revisione. Oppure devo per forza imbattermi in un ricorso gerarchico. Grazie in anticipo
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 780
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Rapporto informativo
Messaggio da domenico.c »
ciao, riguardo alle tue richieste:Antonio1972 ha scritto: ↑lun mar 07, 2022 6:35 pm Buonasera, volevo chiedere una informazione su come procedere per il rapporto informativo. A breve dovrebbe essermi notificato e so già che non rispetterà le mie aspettative. Dunque volevo chiedere a chi conosce la prassi, se posso rifiutarsi di firmarlo, chiedere copia ed inoltrare al Questore una istanza di revisione. Oppure devo per forza imbattermi in un ricorso gerarchico. Grazie in anticipo
- ti puoi rifiutare di apporre la tua firma, sul R.I. ne sarà dato atto del rifiuto da parte di chi provvede alla notifica;
_ è un tuo diritto ottenere copia, in quanto espressamente previsto.
- il ricorso è gerarchico.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 92
- Iscritto il: dom lug 25, 2021 7:33 pm
Re: Rapporto informativo
Messaggio da Antonio1972 »
Grazie, molto gentile. Dunque l'informazione datami sulla richiesta di revisione da inviare al Questore deve essere disattesa e non corretta.
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 780
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Rapporto informativo
Messaggio da domenico.c »
ti riporto estratto delle istruzioni per la compilazione dei R.I.
Avverso il Rapporto Informativo l'interessato può proporre:
• ricorso amministrativo, entro 30 giorni dalla data di
comunicazione, dinanzi:
* al Consiglio di Amministrazione, per il personale
appartenente ai ruoli dirigenziali e direttivi;
* alle Commissioni per il personale non direttivo della
Polizia di Stato, per gli appartenenti agli altri ruoli.
• ricorso giurisdizionale, entro 60 gioiT)i dalla data di
comunicazione, dinanzi al Tr-ibunale Amministrativo Regionale.
Per quanto concerne i ricorsi amministrativi si richiamano le
disposizioni contenute nel D.P.R. 24.11.71, n. 1199 concernente la
semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi.
In particolare il ricorso può essere presentato direttamente
all'ufficio di appartenenza che provvederà alla sua protocollazione,
attestandone la data di presentazione.
Per la presentazione del ricorso l'interessato può altresl avvalersi
della facoltà di inoltrarlo in piego chiuso. In quest'ultimo caso, però, per
le necessarie esigenze istruttorie, il de.stinatario trasmetterà copia del
ricorso all'organo competente a forn'ire le controdedu~ioni. .
Con l'occasione, si richiama l'attenzione sull'esigenza che, in
sede d'istruttoria dei ricorsi amministrativi, l'organo che ha espresso il
giudizio complessivo fornisca al competente Servizio della Direzione
Centrale del Personale i necessari elementi di controdeduzione nella
maniera più completa e dettagliata possibile in ordine ad ognuna delle
censure contenute nel ricorso.
Avverso il Rapporto Informativo l'interessato può proporre:
• ricorso amministrativo, entro 30 giorni dalla data di
comunicazione, dinanzi:
* al Consiglio di Amministrazione, per il personale
appartenente ai ruoli dirigenziali e direttivi;
* alle Commissioni per il personale non direttivo della
Polizia di Stato, per gli appartenenti agli altri ruoli.
• ricorso giurisdizionale, entro 60 gioiT)i dalla data di
comunicazione, dinanzi al Tr-ibunale Amministrativo Regionale.
Per quanto concerne i ricorsi amministrativi si richiamano le
disposizioni contenute nel D.P.R. 24.11.71, n. 1199 concernente la
semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi.
In particolare il ricorso può essere presentato direttamente
all'ufficio di appartenenza che provvederà alla sua protocollazione,
attestandone la data di presentazione.
Per la presentazione del ricorso l'interessato può altresl avvalersi
della facoltà di inoltrarlo in piego chiuso. In quest'ultimo caso, però, per
le necessarie esigenze istruttorie, il de.stinatario trasmetterà copia del
ricorso all'organo competente a forn'ire le controdedu~ioni. .
Con l'occasione, si richiama l'attenzione sull'esigenza che, in
sede d'istruttoria dei ricorsi amministrativi, l'organo che ha espresso il
giudizio complessivo fornisca al competente Servizio della Direzione
Centrale del Personale i necessari elementi di controdeduzione nella
maniera più completa e dettagliata possibile in ordine ad ognuna delle
censure contenute nel ricorso.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE