riconoscimento previlegiata

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
gigi 64 mar
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mar 02, 2022 7:01 pm

riconoscimento previlegiata

Messaggio da gigi 64 mar »

gigi 64 mar
ho letto che a decorrere dal 22.01.2002, il decreto di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di lesioni o infermità emesso in conformità al regolamento previsto dal d.P.R. 461/2001, costituisce accertamento definitivo sia ai fini dell’equo indennizzo che della pensione privilegiata?
anche ai sensi dell’art. 67 del d.P.R. 1092/73 al personale delle Forze Armate e di Polizia anche ad ordinamento civile ? che abbia una infermità o lesioni dipendenti da causa di servizio ascrivibili ad una delle otto categorie della Tab. A annessa al d.P.R. 915/78, spetta, a domanda, la pensione privilegiata senza necessità di ulteriore parere sulla dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica?
grazie


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27436
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: riconoscimento previlegiata

Messaggio da mauri64 »

Salve Gigi,
per chiarimenti in merito dovrai attendere la competenza degli esperti.

Saluti
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: riconoscimento previlegiata

Messaggio da RAMBO »

gigi 64 mar ha scritto: mer mar 02, 2022 7:44 pm gigi 64 mar
ho letto che a decorrere dal 22.01.2002, il decreto di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di lesioni o infermità emesso in conformità al regolamento previsto dal d.P.R. 461/2001, costituisce accertamento definitivo sia ai fini dell’equo indennizzo che della pensione privilegiata?
anche ai sensi dell’art. 67 del d.P.R. 1092/73 al personale delle Forze Armate e di Polizia anche ad ordinamento civile ? che abbia una infermità o lesioni dipendenti da causa di servizio ascrivibili ad una delle otto categorie della Tab. A annessa al d.P.R. 915/78, spetta, a domanda, la pensione privilegiata senza necessità di ulteriore parere sulla dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica?
grazie
Il comitato di verifica delle cause di servizio determina la dipendenza o meno da causa di servzio delle patologie sofferte. La cmo determina, con l'ascrizione a categoria tabellare, la gravità delle patologie.
Precedentemente all'entrata in vigore del D.P.R. 29.01.2001 nr.461 iI comitato, che era denominato dal 1973 al 2001, delle pensioni privilegiate, poteva declassare le tabelle assegnate dalla cmo.
Il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, della stessa patologia, decretato ai fini di equo indennizzo permane anche ai fini della pensione privilegiata.
Tuttavia non va sottovalutato il fatto che, la tabella A assegnata ai fini di equo indennizzo non ha nulla a che vedere con la tabella A rilasciata ai fini di pensione privilegiata.
Per avere diritto alla ppo, bisogna farne apposita domanda ed essere sottoposti a visita medica. Solo a questo punto la cmo valuterà (se non fatto precedentemente) la patologia anche ai fini di ppo.
La stessa patologia potrebbe (soprattutto se le visite sono state fatte in tempi distanti) essere assegnata a categorie tabellari diverse, una ai fini di ppo e un'altra ai fini di equo indennizzo.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Rispondi