Trasferimento della resistenza all’estero

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Temmy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1
Iscritto il: ven feb 25, 2022 5:59 am

Trasferimento della resistenza all’estero

Messaggio da Temmy »

Buongiorno avvocato,
Sono un 1Lgt A.M. e sono stato giudicato permanentemente non idoneo al servizio in modo parziale e collocato in aspettativa fino alla pronuncia sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della mia infermità dalla competente Commissione.

Poiché sono già passati 2 anni e la suddetta Commissione potrebbe impiegare ancora molto tempo prima di pronunciarsi ed essendo io sposato con una donna Giapponese.

La mia domanda è: Posso trasferire la mia residenza in Giappone per ricongiungermi con mia moglie, nonostante io sia in aspettativa?

Grazie:-)


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Trasferimento della resistenza all’estero

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

non mi sovvengono norme che potrebbero impedirglielo. Per puro scrupolo, comunichi all'amministrazione il cambio di residenza.
Auguri per tutto,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi