monetizzazione congedo ordinario per aspettativa

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
luigi1964
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: mer mar 16, 2011 4:29 pm

monetizzazione congedo ordinario per aspettativa

Messaggio da luigi1964 »

salve,qualcuno sa dirmi quanti giorni di congedo ordinario mi verranno retribuiti? ho 30 anni di sevizio quindi 50 giorni di congedo in un anno, devo fruire le ferie di tutto il 2010 e dovrei essere riformato il 03 luglio di quest'anno quindi da gennaio 2010 a luglio 2011....GRAZIE


leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: monetizzazione congedo ordinario per aspettativa

Messaggio da leo62 »

Risposta a Luigi1964
Se vieni riformato il 03 Luglio p.v. ti verranno retribuiti 75 giorni di congedo non fruito.
maximo

Re: monetizzazione congedo ordinario per aspettativa

Messaggio da maximo »

ciao leo62, sapresti dirmi quanti giorni di ferie al mese si maturano, chi dice 3 chi 4 non si capisce mai niente ,premetto che io ho 50 giorni di ferie l'anno. è vero che tolgono dal conteggio le festivita' + il santo patrono ?
grazie leo
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: monetizzazione congedo ordinario per aspettativa

Messaggio da leo62 »

Risposta a Maximo.
A me sono stati retribuite 36 giornate di congedo ordinario + 2 giornate di festività sopresse non fruite nel periodo di aspettativa prima della riforma , quindi le festività sopresse vanno pagate, non viene pagata la festività patronale, perchè viene considerata un festivo come la domenica le altre festività infrasettimanali, di coseguenza non retribuibili.
per quanto riguarda quanti giorni di congedo spettano in un mese è semplice basta dividere il totale che ti spetta in un anno per 12 mensilità e moltiplica per i mesi che hai diritto nel tuo caso sono 50 gg all'anno quindi fa i 50:12=4,16 quindi per 1 mese sono 4 gg e cosi via se nel calcolo i decimali sono superiori a 51 devi conteggiare 1 giorno in più, se invece i decimali sono inferiori a 50 non devi considerarli esempio : per 4 mesi 50 : 12=4,16 x 4 = 16,66 in questo caso devi conteggiare 17.
Rispondi