Superamento dei 730 giorni di aspettativa nel quinquennio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Virgilio66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: ven apr 02, 2021 9:54 am

Superamento dei 730 giorni di aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Virgilio66 »

Buongiorno Avvocato sono un appuntato s.q.s.dellarma dei carabinieri. Da circa due anni sono in malattia ed in questo periodo sono stato fatto idoneo dalla cmo e dalla seconda istanza dopo il ricorso. Sono tornato in malattia perché non sto bene e la cmo mi ha nuovamente fatto idoneo. Sono nuovamente in malattia e sono sempre più vicini allo scadere dei 739 GG. Vorrei sapere cortesemente avendo superato i 33 anni di servizio effettivi e in base alla mia situazione cosa accadrà dopo che sarò decaduto dal servizio ?


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Superamento dei 730 giorni di aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

in caso di superamento dei 730 giorni nel biennio, verrebbe posto in congedo e beneficerebbe della pensione. Consideri, però, che se la patologia di cui soffre è determinata da eventi traumatici subiti in servizio, non sussiste il limite dei biennio nel quinquennio.
Consideri pure che, comunque, non si contano i 45 giorni di licenza straordinaria spettanti ogni anno e che può fruire della licenza ordinaria, così da non esaurire i giorni di aspettativa ancora disponibili.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Superamento dei 730 giorni di aspettativa nel quinquennio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

in caso di superamento dei 730 giorni nel biennio, verrebbe posto in congedo e beneficerebbe della pensione. Consideri, però, che se la patologia di cui soffre è determinata da eventi traumatici subiti in servizio, non sussiste il limite dei biennio nel quinquennio.
Consideri pure che, comunque, non si contano i 45 giorni di licenza straordinaria spettanti ogni anno e che può fruire della licenza ordinaria, così da non esaurire i giorni di aspettativa ancora disponibili.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi