vfp4 inviata alla commissione cmo

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Viviana

vfp4 inviata alla commissione cmo

Messaggio da Viviana »

Salve avvocato, ho scoperto qst forum per caso perchè sto cercando informazioni per la mia situazione..
le spiego subito, ho avuto per circa 10 giorni vertigini e abbassamento della vista, per qst sono stata ricoverata in ospedale civile dove mi hanno fatto una serie di accertamenti, al rientro dal riposo medico il dss del corpo mi ha richiesto la documentazione ospedaliera, il reparto di neurologia mi ha dimesso con qst orientamento diagnostico: sindrome vertiginosa e transitori disturbi del visus di incerta natura organica, extrasistolia ventricolare non complessa, cefalea vasculo-tensiva, lievissimo ipotiroidismo precilino, note d'ansia, e poi aneurisma fusiforme del tratto sovraclinoideo della carotide interna sinitro a basso rischio di rottura (di qst xò io ne ero già a conoscenza ma ovviamente il mio dss nn no).
Ora sono in convalescenza in attesa di visita al cmo.
Cosa rischio? declassamento o proscioglimento? e nell'eventualità di proscioglimento mi spetta qualcosa a livello lavorativo o economico per fine rapporto lavorativo o praticamente cm presumo con qst tipo di ferma possono farmi fuori senza farsi troppi complimenti?
La ringrazio in anticipo per la sua cortese attezione.


Rispondi