Pagina 1 di 1

Pensione Anzianità quesito.

Inviato: mar feb 08, 2022 10:33 am
da Antonio R
Buongiorno. Sono un assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato.
Nato il 7/9/1966.
Sono stato assunto in data 23/10/1986.
Maturo i 41 anni di contributi (36 anni effettivi + 5 figurativi) il 23 ottobre del corrente anno.
Non sono intenzionato a fare la cosiddetta "finestra mobile" al lavoro ma a casa a stipendio zero.
Sono intenzionato a fare domanda di pensione di anzianità e lasciare la Polizia di Stato a fine anno.
Sapete per favore dirmi quanto percepirò di pensione netta mensile?
Stipendio medio netto 2000 con accessorie.
Stipendio medio netto 1860 senza accessorie.
Stpindio Lordo annuale 34.000. (25000 netto).
Grazie a chiunque mi darà una risposta.
PS ho letto che dal gennaio 2022 l'INPS calcola gli anni lavorativi sino al 1995 con aliquota 2.44 anziché 2.33 che cosa significa?

Re: Pensione Anzianità quesito.

Inviato: mar feb 08, 2022 11:34 am
da mauri64
Salve Antonio,
per una previsione pensionistica dovresti diventare Sostenitore e successivamente inviare la richiesta nella sezione "Calcoli Pensionistici", dove metterò a disposizione la modulistica necessaria.

Saluti

Re: Pensione Anzianità quesito.

Inviato: mar feb 08, 2022 11:49 am
da mauri64
Antonio R ha scritto: mar feb 08, 2022 10:33 am PS ho letto che dal gennaio 2022 l'INPS calcola gli anni lavorativi sino al 1995 con aliquota 2.44 anziché 2.33 che cosa significa?
Con la legge di bilancio 2022 è stato approvato alle Forze di polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria) il ricalcolo coefficiente 2,44%. Il personale che al 31/12/1995 aveva un anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni (sistema misto), sulla pensione percepirà un beneficio economico dello 0,11% annuale per l'anzianità maturata prima della predetta data.

Saluti

Re: Pensione Anzianità quesito.

Inviato: mer feb 09, 2022 1:57 pm
da Antonio R
Una domanda la pongo anche qui. Se decidessi di andare in pensione ad ottobre di quest'anno per 15 mesi non percepirò la pensione (finestra mobile). Primo cedelino pensione 03/2024. Posso chiedere la quantificazione del tfs all'INPS per chiedere l'anticipo a BPM appena vado in pensione ad ottobre di quest'anno o devo aspettare il primo cedolino cioè dopo 15 mesi?
Grazie

Re: Pensione Anzianità quesito.

Inviato: mer feb 09, 2022 3:41 pm
da mauri64
Salve Antonio,
non voglio entrare nel merito della tua decisione (scelta personale), di andare in pensione senza effettuare la finestra mobile (zero stipendio e pensione).
Il rapporto di servizio si conclude quando si maturano determinati requisiti, nel caso specifico 42 anni e 3 mesi utili di anzianità contributiva.
Pertanto, potrai richiedere la quantificazione del TFS quando sarai collocato in congedo al termine della finestra mobile a marzo 2024.

Saluti

Re: Pensione Anzianità quesito.

Inviato: mer feb 09, 2022 4:12 pm
da Mimmobon
Ciao Antonio, tieni presente che per ottenere TFS dalla Banca BPM ( ma penso qualsiasi altra banca in convenzione) occorre richiedere all INPS il documento di quantificazione TFS. Tempo di attesa almeno 90 gg. Poi ulteriori 45 giorni per avere sul conto il TFS.