Buongiorno. Sono un assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato.
Nato il 7/9/1966.
Sono stato assunto in data 23/10/1986.
Maturo i 41 anni di contributi (36 anni effettivi + 5 figurativi) il 23 ottobre del corrente anno.
Non sono intenzionato a fare la cosiddetta "finestra mobile" al lavoro ma a casa a stipendio zero.
Sono intenzionato a fare domanda di pensione di anzianità e lasciare la Polizia di Stato a fine anno.
Sapete per favore dirmi quanto percepirò di pensione netta mensile?
Stipendio medio netto 2000 con accessorie.
Stipendio medio netto 1860 senza accessorie.
Stpindio Lordo annuale 34.000. (25000 netto).
Grazie a chiunque mi darà una risposta.
PS ho letto che dal gennaio 2022 l'INPS calcola gli anni lavorativi sino al 1995 con aliquota 2.44 anziché 2.33 che cosa significa?
Pensione Anzianità quesito.
Re: Pensione Anzianità quesito.
Salve Antonio,
per una previsione pensionistica dovresti diventare Sostenitore e successivamente inviare la richiesta nella sezione "Calcoli Pensionistici", dove metterò a disposizione la modulistica necessaria.
Saluti
per una previsione pensionistica dovresti diventare Sostenitore e successivamente inviare la richiesta nella sezione "Calcoli Pensionistici", dove metterò a disposizione la modulistica necessaria.
Saluti
Re: Pensione Anzianità quesito.
Con la legge di bilancio 2022 è stato approvato alle Forze di polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria) il ricalcolo coefficiente 2,44%. Il personale che al 31/12/1995 aveva un anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni (sistema misto), sulla pensione percepirà un beneficio economico dello 0,11% annuale per l'anzianità maturata prima della predetta data.
Saluti
Re: Pensione Anzianità quesito.
Una domanda la pongo anche qui. Se decidessi di andare in pensione ad ottobre di quest'anno per 15 mesi non percepirò la pensione (finestra mobile). Primo cedelino pensione 03/2024. Posso chiedere la quantificazione del tfs all'INPS per chiedere l'anticipo a BPM appena vado in pensione ad ottobre di quest'anno o devo aspettare il primo cedolino cioè dopo 15 mesi?
Grazie
Grazie
Re: Pensione Anzianità quesito.
Salve Antonio,
non voglio entrare nel merito della tua decisione (scelta personale), di andare in pensione senza effettuare la finestra mobile (zero stipendio e pensione).
Il rapporto di servizio si conclude quando si maturano determinati requisiti, nel caso specifico 42 anni e 3 mesi utili di anzianità contributiva.
Pertanto, potrai richiedere la quantificazione del TFS quando sarai collocato in congedo al termine della finestra mobile a marzo 2024.
Saluti
non voglio entrare nel merito della tua decisione (scelta personale), di andare in pensione senza effettuare la finestra mobile (zero stipendio e pensione).
Il rapporto di servizio si conclude quando si maturano determinati requisiti, nel caso specifico 42 anni e 3 mesi utili di anzianità contributiva.
Pertanto, potrai richiedere la quantificazione del TFS quando sarai collocato in congedo al termine della finestra mobile a marzo 2024.
Saluti
Re: Pensione Anzianità quesito.
Messaggio da Mimmobon »
Ciao Antonio, tieni presente che per ottenere TFS dalla Banca BPM ( ma penso qualsiasi altra banca in convenzione) occorre richiedere all INPS il documento di quantificazione TFS. Tempo di attesa almeno 90 gg. Poi ulteriori 45 giorni per avere sul conto il TFS.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE