Pagina 1 di 1

Quesito vittima del dovere

Inviato: lun feb 07, 2022 6:50 pm
da Antonio1972
Buona sera agli esperti. Circa 18 anni fa, in un intervento di volante, una persona uori se mi ha sferrato una capocciata al volto lesionandomi il naso. L'Rx non evidenzió alcuna frattura, ma solo perché probabilmente serviva una tac. Conclusione. Ho il setto parzialmente deviato e sto iniziando ad accusare problemi respiratori con il naso. Secondo gli esperti posso proporre istanza per riconoscimento status vittima del dovere, visto che anche se non ascritto alcuna tabella mi è stata riconosciuta causa di servizio? Ringrazio

Re: Quesito vittima del dovere

Inviato: lun feb 07, 2022 7:41 pm
da mauri64
Salve Antonio,
in merito al tuo quesito dovrai attendere la disponibilità e competenza degli esperti.

Saluti

Re: Quesito vittima del dovere

Inviato: lun feb 07, 2022 7:52 pm
da luca151
18 anni fa sono molti...troppi...

Re: Quesito vittima del dovere

Inviato: lun feb 07, 2022 7:56 pm
da domenico.c
per un utile contributo:

Il Giudice del Tribunale del Lavoro di Roma e Salerno hanno chiarito che il diritto al riconoscimento dello status di vittima del dovere non è soggetto a prescrizione. Con la sentenza è stato affermato che “sia l’accertamento di uno status che l’accertamento del diritto al riconoscimento di benefici di natura assistenziale sono entrambi diritti indisponibili, e come tali irrinunciabili ed imprescrittibili ex art. 2934, II comma c.c.”.

Tribunale Roma Sez. lavoro, Sent., 07-05-2019
Tribunale di Salerno Sez. L. civ. sentenza n. 665 del 9 giugno 2020.

Re: Quesito vittima del dovere

Inviato: mar feb 08, 2022 10:33 am
da Antonio1972
Ringrazio Domenico. Si, sapevo che non vi è alcun limite di prescrizione

Re: Quesito vittima del dovere

Inviato: mar feb 08, 2022 12:53 pm
da luca151
Non è proprio così...come meglio potranno aggiornare i più esperti, che io sappia ad oggi esiste purtroppo la prescrizione...Poi rivolgendoti agli avvocati giusti puoi fare ricorso...A volte vinci, a volte perdi... È tutto un rincorrere...se pensi che ne valga la pena e hai voglia di mettere del tempo e dei soldi, fai pure.Pero' fatti consigliare bene, poiché esistono dei requisiti specifici, e dopo 18 anni ricostruire il tutto, anche se a suo tempo hai tutta la documentazione...non è facile

Re: Quesito vittima del dovere

Inviato: mar feb 08, 2022 3:03 pm
da Antonio1972
Mi è stato detto che la domanda è presentabile perché la prescrizione non è un diritto disponibile per la materia, dunque, anche se sono trascorsi 18 anni, la domanda la presento con tutti gli aggravamenti del caso e le nuove risultanze. Mi fido della cassazione che ha stabilito così. Grazie comunque